Aprire un nutella bar: tutto quello che devi sapere



Lo sfizio di provare almeno una volta nella vita un cucchiaio di nutella ha coinvolto pressoché tutti, in molti poi hanno continuato a fare uso di questo gustoso e allettante prodotto. Proprio l’alto numero di consumatori italiani è di per sé un buon motivo per aprire un nutella bar e tentare la via del successo commerciale. Ovviamente non basta cullarsi sull’alto gradimento dei consumatori verso la nutella, per un business vincente la strada è lunga e complessa.

Un percorso lungo e complicato, ma anche affascinante e potenzialmente vincente se portato a termine attraverso una corretta progettualità e delle serie intenzioni di base. Con un progetto curato nei particolari è meno complicato avere successo e si allontano concretamente i rischi di fallimento. Premesse doverose perché improvvisare al momento di realizzare un’iniziativa commerciale è solo il modo più veloce per mandare in fumo denaro e sacrifici.

Vediamo allora nei successivi paragrafi come fare per aprire un nutella bar ottimizzando al meglio il progetto imprenditoriale: location, opportunità del franchising, procedure burocratiche fino alla campagna pubblicitaria, ecco quello che c’è da sapere.

APRIRE UN NUTELLA BAR: CARATTERISTICHE DELLA LOCATION

Uno dei primi passi da fare ai fini del successo porta all’individuazione della location più indicata per ospitare la nuova attività commerciale. Un fattore determinante perché un locale ideale, in base a delle precise caratteristiche, può davvero decretare buona parte del successo di un nutella bar. Individuare una location con precise peculiarità non è semplice, ma la cosa è certamente possibile attraverso uno studio di settore scrupoloso e mirato.

Serve un’indagine di mercato indirizzata a conoscere il punto strategico dove avviare la nuova attività, le potenzialità del territorio, gli eventuali concorrenti e tutta un’altra serie di indizi per capire le reali possibilità di successo. Con un nutella bar è da preferire una zona con un gran passaggio, facilmente raggiungibile, con un comodo parcheggio e sufficientemente distante dalla concorrenza.

In linea di massima non è mai troppo facile affermarsi e realizzare i propri sogni commerciali, ancora più difficile è farlo quando ci si deve confrontare con dei concorrenti già conosciuti in zona. Ecco perché riveste un ruolo importantissimo l’individuazione di una location con delle favorevoli caratteristiche, senza le quali il cammino verso un business vincente si complica notevolmente.

Meglio quindi investire un capitale più cospicuo e puntare su una location posizionata in un luogo strategico che relegare l’attività in un posto periferico per risparmiare sull’affitto del locale. Restando in tema, è fondamentale anche riuscire a regalare agli ambienti un aspetto interno ed esterno gradevole e in linea con il contesto territoriale circostante. Anche l’occhio vuole la sua parte, un principio molto valido in campo commerciale.

APRIRE UN NUTELLA BAR: FRANCHISING

Molto spesso i progetti imprenditoriali rimangano inespressi per mancanza delle risorse finanziarie sufficienti o perché si ha paura dei rischi di impresa. Con l’affiliazione a un marchio famoso, in virtù di alcuni vantaggi, le risorse da investire potrebbero sensibilmente calare così come i rischi di impresa.

La casa madre infatti solitamente accompagna l’affiliato lungo tutto l’iter procedurale per dar vita alla nuova attività commerciale e anche nel corso della sua gestione. Un’assistenza completa e continua in termini di progettualità, di gestione, di scelte commerciali e di burocrazia.

Tutto, senza mai dimenticare la possibilità che dà il franchising di avvalersi di un marchio conosciuto nello specifico campo commerciale e una casa madre pronta a intervenire con un team di persone qualificate ed esperte. In buona sostanza, con il franchising, si ha la reale opportunità di diventare operativi e competitivi nel giro di poco tempo per le condizioni favorevoli previste.

Una formula commerciale che presenta alcuni innegabili risvolti positivi, ma anche qualche elemento da valutare con molta attenzione. In funzione del rapporto di affiliazione con la casa madre, infatti, l’indipendenza imprenditoriale viene limitata e dunque il franchising non è esattamente la scelta ideale per chi vuole mantenere la totale autonomia.

Inoltre, è molto opportuno informarsi sulle condizioni contrattuali, che variano in base al marchio prescelto, per capire eventuali diritti di ingresso, le royalties da corrispondere e tutte le altre clausole previste. La scelta del franchisor migliore non solo potrebbe favorire il successo commerciale, ma anche comportare la stipula di un contratto a condizioni molto favorevoli. Vista la delicatezza dell’argomento, prima di scegliere a quale marchio affiliarsi, è buona regola chiedere consiglio a uno esperto della materia pronto a indirizzarvi verso la scelta maggiormente vantaggiosa.

APRIRE UN NUTELLA BAR: BUROCRAZIA

Aprire un nutella bar senza osservare gli obblighi di legge previsti dalla normativa italiana in materia burocratica non è consentito. Per dar vita dal nulla a una nuova attività infatti c’è tutta una serie di documenti da presentare e alcune autorizzazioni da ottenere, mentre è più facile quando si tratta di rilevare un bar.

La procedura burocratica per iniziare una nuova attività imprenditoriale prevede l’apertura della partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, l’iscrizione alla CCIAA locale, la regolarizzazione delle posizioni INPS e INAIL, la dichiarazione di inizio attività da presentare al Comune, la concessione da parte delle autorità competenti delle autorizzazioni di agibilità, sanitarie e di sicurezza relativamente ai locali, la richiesta per l’esposizione dell’insegna e il pagamento dei diritti alla SIAE per un’eventuale diffusione della musica nel bar. Trattandosi poi di un’attività destinata alla commercializzazione di alimenti è necessario l’attestato HACCP.

Ricordiamo sempre che da un po’ di tempo esiste la possibilità di ottemperare agli obblighi nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, della Camera di Commercio, dell’INPS e dell’INAIL con unica sicura e veloce procedura telematica: la Comunicazione Unica di Impresa. Ciò nonostante, sbrigare da soli tutti gli adempimenti che portano alla regolare apertura e gestione dell’attività commerciale non è affatto un compito semplice, per questo meglio chiedere la consulenza a dei professionisti delle relative materie.

In poche parole bisogna affidarsi a delle persone qualificate ed esperte, a cominciare dal richiedere la consulenza di un buon commercialista. Anche perché non occorrono grandi ricerche per trovare un serio e preparato commercialista, è sufficiente informarsi direttamente presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti più vicino. Con queste premesse non rischiare sembra la cosa più logica e opportuna da fare per allontanare ogni pericolo di errore.

APRIRE UN NUTELLA BAR: SERVIZI E CAMPAGNA PUBBLICITARIA

La nutella è un prodotto gustoso molto presente nella moderna alimentazione, soprattutto in quella dei più giovani. Può essere servita ai consumatori in diversi modi: caffè alla nutella, accompagnata dal pane, dalle fette biscottate, da pancarré o gustata come dessert con la torta di crepes alla nutella, con il tiramisù con la nutella e con la torta semplice alla nutella. Ecco, la diversificazione dell’offerta è importante per conquistare una buona fetta di clienti così come sono elementi fondamentali la qualità delle materie prime e i prezzi applicati, che devono essere in perfetta linea con il mercato.

Alla base del successo ci sono la professionalità, la qualità dei prodotti, la capacità di saper proporre ai clienti la nutella in vari modi, la cordialità e una buona campagna pubblicitaria. Oggi, più di ieri, senza una campagna promozionale mirata e che sappia sfruttare tutti i canali non si va da nessuna parte. La concorrenza è alta e per contrastarla in maniera efficace bisogna farsi conoscere da un numero di consumatori sempre più alto.

In fondo non mancano le possibilità di far conoscere il proprio nutella bar e i propri prodotti, con i canali social e un sito web ben fatto aumentano le chance di successo. Per una buona pubblicità vanno bene il sito web e i social network, senza però dimenticare neanche i vecchi canali tradizionali (volantini, locandine, etc.), utili anch’essi per promuovere al meglio l’attività lavorativa.

Per dare una spinta e per far decollare il nutella bar la pubblicità è dunque un altro elemento determinante, da sfruttare non solo agli inizi ma durante tutta la vita della nuova attività. La crisi e la grande concorrenza in campo commerciale non permettono grosse leggerezze, per avere successo ogni aspetto va attenzionato nei minimi particolari. In bocca al lupo per l’apertura del vostro nutella bar!

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.