Aprire un’agenzia di viaggi online: tutto quello che devi sapere

Aprire un'agenzia viaggi online

Aprire un’agenzia di viaggi online è un’idea potenzialmente vincente: il numero di clienti è in continua crescita, così come le innovazioni digitali che consentono di gestire questo business in maniera sempre più agevole. Grazie ad internet, infatti, milioni di persone sono oggi in grado di organizzare le proprie vacanze autonomamente, prenotando voli, alberghi e treni semplicemente da casa con l’ausilio del computer e di una carta di credito.

Per dedicarsi a questa attività occorre possedere delle caratteristiche precise. Si dovrà ovviamente avere una buona familiarità con gli strumenti informatici, unita ad una buona conoscenza delle lingue straniere. Va da sè che chi gestisce un’agenzia di viaggi debba essere ferrato in geografia, mentre sarà altrettanto utile una predisposizione all’assistenza clienti e al marketing promozionale.

APRIRE UN’AGENZIA DI VIAGGI ONLINE: COME PROCEDERE

La formula più pratica da utilizzare per aprire un’agenzia di viaggi online è quella dell’affiliazione ad un franchising. Con questa procedura, si potrà beneficiare dei servizi e della popolarità di marchi ben collaudati e conosciuti dai clienti, minimizzando così i costi. Allo stesso tempo, occorre considerare che i margini di manovra con questa soluzione si ridurranno, in quanto alcune decisioni saranno riservate unicamente ai gestori delle piattaforme.

Se si intende appoggiarsi ad un marchio già esistente, si dovrà prendere contatto con la società e proporre il progetto. A volte sono le ditte stesse ad offrire questa possibilità, predisponendo un pacchetto già pronto per chi vuole cimentarsi con questa interessante attività. In questo caso, sarà necessario aprire una Partita IVA ed iscriversi ad un ente previdenziale.

Bisogna tuttavia considerare che l’affiliazione ad un franchising comporterà un costo iniziale, che potrà anche richiedere alcune migliaia di euro. Si tratta di un investimento che dovrà essere valutato con attenzione e che dovrà essere seguito da un impegno costante, per bilanciare i costi di entrata e guadagnare tramite le percentuali sui pacchetti venduti.

I VANTAGGI DEL FRANCHISING

Il vantaggio di questa tipologia di agenzia è che non richiede il possesso di una sede fisica, fattore che riduce notevolmente i costi fissi dell’impresa. Basterà disporre di una rete internet (il più affidabile possibile) e di vari strumenti di comunicazione, come il telefono fisso e portatile, possibilmente con un tariffario aziendale per ammortizzare le spese.

L’appartenenza alla società madre consentirà di avere accesso ad una vasta rete di contatti, che include potenziali clienti, tour operator, strutture residenziali, compagnie di trasporti e agenzie di noleggio veicoli. In base al tempo e alle energie disponibili, si potrà decidere se lavorare a tempo pieno o scegliere la soluzione del part-time.

Inoltre, il marchio fornirà la formazione e la consulenza tecnica necessaria per affrontare efficacemente il lavoro. Questa potrà essere anche organizzata con webinar, senza la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici dell’agenzia. In questo modo, l’affiliato sarà in grado di gestire in tempi rapidi il servizio e sarà sempre seguito da un responsabile dell’azienda.

IN CHE COSA CONSISTE IL LAVORO

Aprire un’agenzia di viaggi online con la formula del franchising consente di dedicarsi a diverse attività. Si potranno infatti creare dei pacchetti tematici e delle soluzioni su misura per i clienti, interagendo in maniera diretta con le diverse tipologie di viaggiatori per soddisfare le loro esigenze. Verrà richiesta anche la creazione di contenuti dinamici, come video o articoli, da inserire in un apposito blog collegato al sito del marchio.

A tal fine, si dovrà disporre di doti creative e promozionali. Una conoscenza del territorio da pubblicizzare sarà utile, specie nell’elaborazione di offerte che includono percorsi eno-gastronomici ed escursioni. Ci si potrà specializzare inoltre in servizi ad-hoc, come la prenotazione di soggiorni in occasione di eventi e conferenze o l’organizzazione di matrimoni presso mete turistiche.

L’attività promozionale e formativa può essere svolta da casa, ma chi gestisce un’agenzia di viaggio online può anche partecipare a fiere, eventi di marketing, stage ed incontri con tour operator. Si tratta quindi di un’attività flessibile, in quanto può essere gestita dal proprio domicilio, ma anche dinamica ed interessante, con la possibilità di effettuare numerosi viaggi all’estero.

LE ALTRE SOLUZIONI

Chi vuole aprire un’agenzia di viaggi online, oltre all’opzione del franchising, può decidere di percorrere altre strade, che saranno tuttavia più complicate. Inserirsi in questo settore in maniera autonoma comporta il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche, al fine di ottenere le autorizzazioni e le licenze necessarie per iniziare l’attività. Inoltre, si dovrà creare un network di contatti partendo da zero, un’operazione non certo facile.

Considerando tutte le spese, comprese quelle amministrative e i costi per gli strumenti di lavoro, procedere in maniera autonoma potrebbe richiedere l’impiego di un capitale iniziale di circa 5000 euro. Questa scelta consentirà di agire in completa libertà e anche il guadagno sarà maggiore rispetto ad un franchising. Tuttavia, non si potrà ricevere l’assistenza da parte di operatori esperti (se non pagandola), nè si farà parte di una rete di colleghi e professionisti, un valore aggiunto che contribuisce ad aumentare la qualità del servizio.

 

  Comments: 14

Commenti

  Commenti: 14


  1. Penso Aprire un agenzia di viaggi on line oppure avere affiliate all’agenzie di viaggi per fate booking on line. Cosa fa sapere?. Grazie


  2. Scusi, potrei sapere quali sono le necessarie autorizzazioni per aprire un’agenzia di viaggio online?
    Cordiali saluti


  3. Salve sono interessato a sapere come si apre un agenzia di viaggi online e se ad esempio si puo aprire anche all estero


  4. Buongiorno,
    Sarei interessata ad aprire un’online travel agency ma che si occupa esclusivamente di tour ed eventi (ad esempio tour al Vaticano, Colosseo..) in tutta Europa. Abbiamo già aperto la partita Iva ma volevo capire che tipo di licenza serve e assicurazione.
    Grazie


  5. Buongiorno, vorrei sapere quali sono le migliori agenzie in franchising on Line e come iniziare. Grazie


  6. Buongiorno, vorrei cortesemente sapere in che modo procedere per iniziare vendere adventure tour effettuati in prima persona da un privato in Argentina…devo affiliarmi ad un’agenzia on line o devo creare un tour operator o altro? Grazie


  7. SALVE ALLORA IO LAVORO COME ATTIVIA INTERNET POINT ANCHE MONY TRANSFER MA PER AGGIUNGER AGENZIA DI VIAGGE COME SI FA GRAZIE

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.