
Tasse Isole Canarie: quali sono?
Le Isole Canarie sono conosciute non solo come una destinazione turistica attraente ma anche come un paradiso fiscale per imprenditori e titolari di partita IVA da tutto il mondo. Questa reputazione è dovuta al regime fiscale vantaggioso che il territorio offre sia alle persone fisiche che alle società. Per comprendere appieno i vantaggi fiscali delle Isole Canarie, è importante analizzare i diversi aspetti della loro tassazione, tra cui i tipi di società, la tassazione sulle persone fisiche e giuridiche, i benefici per i pensionati e il mercato immobiliare.
In questo articolo, dal tema “Tasse Isole Canarie“, approfondiremo:
- Tassazione persone fisiche
- Tassazione pensionati
- Tassazione persone giuridiche
- Società
La tassazione delle persone fisiche
Le Isole Canarie godono di un regime fiscale speciale all’interno dell’Unione Europea e della Spagna, il che porta a significative differenze nella tassazione delle persone fisiche rispetto al resto della Spagna.
L‘Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) è l’imposta principale che le persone fisiche devono pagare sul loro reddito in Spagna. Tuttavia, nelle Isole Canarie, i residenti fiscali beneficiano di alcune agevolazioni fiscali.
In primo luogo, le aliquote dell’IRPEF nelle Canarie sono leggermente inferiori rispetto al resto della Spagna. Ad esempio, l’aliquota massima dell’IRPEF nelle Canarie è del 46,5%, mentre nel resto della Spagna è del 47%.
Inoltre, i residenti fiscali delle Canarie possono dedurre il 10% del loro reddito imponibile derivante da attività economiche svolte nelle Canarie, fino a un massimo di 1.000 euro. Questa deduzione si aggiunge a quella generale applicabile in tutta la Spagna per le spese personali e familiari.
Un’altra agevolazione fiscale importante nelle Canarie è la deduzione per investimenti in nuove imprese o imprese in espansione con sede nelle Canarie. I residenti fiscali delle Canarie possono dedurre il 30% degli investimenti effettuati, fino a un massimo di 10.000 euro.
Per i residenti fiscali delle Canarie, il reddito da pensione è soggetto all’IRPEF come nel resto della Spagna.
I tassi di imposta variano in base al reddito complessivo, con aliquote che vanno dal 19% al 47%.
Tuttavia, il reddito da pensione può beneficiare di una deduzione speciale che varia in base all’età del contribuente. Ad esempio, i contribuenti di età superiore a 65 anni possono dedurre fino a 1.400 euro dal loro reddito imponibile.
Per i non residenti fiscali, il reddito da pensione è soggetto a una ritenuta alla fonte del 24% (19% per i residenti di altri paesi dell’Unione Europea o dell’Area Economica Europea). Tuttavia, questa ritenuta può essere ridotta o eliminata in base agli accordi di doppia imposizione tra la Spagna e il paese di residenza del pensionato.
La tassazione delle persone giuridiche
L’IVA è un’altra tassa importante per le persone giuridiche. Nelle Isole Canarie, l’IVA è sostituita dall’Impuesto General Indirecto Canario (IGIC), che è un’imposta sul valore aggiunto adattata alle specifiche esigenze delle Canarie.
Il tasso standard dell’IGIC è del 7%, che è inferiore all’IVA standard in Spagna e nella maggior parte degli altri paesi dell’Unione Europea.
Ci sono anche tassi ridotti dell’IGIC per determinati beni e servizi, come ad esempio il 3% per le attività industriali e il 0% per le esportazioni.
Alcuni beni e servizi sono esenti dall’IGIC, come i prodotti alimentari di base, l’acqua, i libri, i giornali e le riviste.
I vari tipi di società
Le Isole Canarie offrono un regime fiscale molto favorevole, che le rende una destinazione popolare per le aziende e gli individui di tutto il mondo. C’è una varietà di tipi di società che possono essere costituite alle Canarie, ognuna con le sue specifiche caratteristiche e vantaggi.
Le società che operano nella ZEC possono anche beneficiare di altre agevolazioni fiscali, come l’esenzione dall’IVA e dai dazi doganali su importazioni ed esportazioni.
- Società Anonima (SA): Questo è il tipo di società più comune alle Canarie. È simile alle società per azioni di altri paesi e richiede un capitale sociale minimo di 60.000 euro. Gli azionisti non sono responsabili personalmente per i debiti della società e la loro responsabilità è limitata al capitale investito. Le azioni di una SA possono essere quotate in borsa.
- Società a Responsabilità Limitata (SL): Questo è un altro tipo di società molto popolare alle Canarie. Richiede un capitale sociale minimo di 3.000 euro e gli azionisti hanno la responsabilità limitata al capitale investito. Le azioni di una SL non possono essere quotate in borsa.
- Società in Accomandita Semplice (SAS): Questo è un tipo di società in cui ci sono due tipi di soci: soci accomandatari e soci accomandanti. I soci accomandatari hanno la responsabilità illimitata per i debiti della società, mentre i soci accomandanti hanno la responsabilità limitata al capitale investito.
- Società in Accomandita per Azioni (SAA): Questo è un tipo di società simile alla SAS, ma le azioni possono essere quotate in borsa. I soci accomandatari hanno la responsabilità illimitata per i debiti della società, mentre i soci accomandanti hanno la responsabilità limitata al capitale investito.
Vantaggi Fiscali per le Società
Le Isole Canarie hanno un regime fiscale molto favorevole per le società.
Il principale vantaggio è la tassa sulle società molto bassa.
Il tasso standard di imposta sulle società nelle Canarie è del 25%, ma le società che operano nella Zona Speciale Canaria (ZEC) beneficiano di un tasso ridotto del 4%. Questo è uno dei tassi più bassi in Europa e rende le Canarie una destinazione molto attraente per le società internazionali.
Inoltre, le società che operano nella ZEC possono beneficiare di altre agevolazioni fiscali, come l’esenzione dall’IVA e dai dazi doganali su importazioni ed esportazioni. Anche le società che non operano nella ZEC possono beneficiare di agevolazioni fiscali, come le deduzioni per investimenti in attività economiche, ricerca e sviluppo, e creazione di occupazione.
In conclusione, le Isole Canarie offrono un regime fiscale molto vantaggioso sia per le persone fisiche che per le società. I vantaggi fiscali includono un tasso di imposta sulle società molto basso, nessuna imposta sui dividendi, interessi e royalties pagati a soggetti non residenti, una deduzione del 50% sui redditi da lavoro e da pensione per i residenti fiscali, e nessuna imposta sul patrimonio e sulle donazioni. Inoltre, il mercato immobiliare è anch’esso vantaggioso, con nessuna imposta sulla vendita di immobili e imposte sui trasferimenti di proprietà molto basse. Tuttavia, è importante notare che per beneficiare di questi vantaggi fiscali, è necessario diventare residente fiscale nelle Isole Canarie.
Se vuoi approfondire il tema e prenotare una consulenza, CLICCA QUI!
Se vuoi approfondire il tema “Tasse Isole Canarie” guarda questo video.