Società Offshore a Dubai: si possono aprire o no?

società offshore a dubai

SOCIETÀ OFFSHORE A DUBAI: SI POSSONO APRIRE OPPURE NO? SONO LEGALI DA COSTITUIRE? VEDIAMO INSIEME

Società offshore a Dubai: si possono aprire oppure no? Sono delle società legali da costituire a Dubai oppure no?

In questo articolo approfondiremo:

  • quali società si possono aprire a Dubai
  • che attività possono svolgere le società offshore
  • quali sono i vantaggi delle società offshore

Se invece hai già le idee chiare sull’argomento “Società offshore a Dubai” ed hai bisogno di una consulenza fiscale con noi clicca qui.

QUALI SOCIETÀ SI POSSONO APRIRE A DUBAI?

Esistono 4 tipologie di società che si possono aprire a Dubai: le holding company, le società onshore costituite nel mainland, le società onshore costituite nella freezone, le società offshore. Vediamo insieme le caratteristiche principali.

HOLDING COMPANY

Una Holding è una Società di investimento. Serve, ad esempio, per gestire gli asset patrimoniali, ad esempio immobili, investimenti finanziari o partecipazioni in altre Società.

Non essendo delle società commerciali operative sul territorio, con le holding non vi è la possibilità di ottenere un visto come residente. Si ha solamente il visto turistico, che permette la permanenza massima negli Emirati Arabi Uniti di 90 giorni. Non si può, inoltre, affittare un appartamento o aprire un conto corrente.

SOCIETÀ ONSHORE

Le società onshore operano nel territorio, quindi negli Emirati Arabi Uniti.

La differenza principale è sulla possibilità di aprire all’interno di una free zone o nel mainland.

Esistono più di 50 free zone negli Emirati Arabi Uniti, di cui 20 solo nell’Emirato di Dubai. Sono come dei quartieri dell’Emirato regolamentati dalle autorità locali, chiamate Authority. Per capire cos’è un’Authority, possiamo compararla alla Camera di Commercio italiana. Se apri la tua attività nelle free zone puoi operare all’interno della free zone stessa, oppure all’esterno degli Emirati Arabi.

Nel mainland si può invece operare in tutti gli Emirati Arabi.

É importante quindi capire che attività si intende svolgere, per identificare se la zona di apertura sarà nel mainland o in una free zone. Nel caso della free zone bisogna sapere anche quale, perché non sono tutte uguali, ognuna ha delle caratteristiche particolari che permettono la sola apertura di determinate attività. Le free zone hanno anche dei costi differenti perché ognuna eroga servizi diversi. É fondamentale aver analizzato bene l’attività e il luogo in cui costituire la propria società.

SOCIETÀ OFFSHORE

Le Società Offshore sono incorporate negli Emirati Arabi Uniti, ma svolgono attività solo al di fuori di essi. Sono completamente legali da costituire, ovviamente c’è la necessità di presentare le giuste documentazioni, ma è legale al 100% costituire una società offshore a Dubai.

Vengono solitamente aperte negli Emirati di Dubai, Ajman e Ras Al Khaimah, poiché vi è una convenienza a livello di regolamentazione.

CHE ATTIVITÀ POSSONO SVOLGERE LE SOCIETÀ OFFSHORE?

Le società offshore a Dubai possono svolgere diverse attività:

  • attività di commercio
  • attività legate ai servizi professionali, come per esempio le consulenze
  • attività legate all’investimento di proprietà o di immobili
  • attività di holding

QUALI SONO I VANTAGGI DELLE SOCIETÀ OFFSHORE?

La costituzione di una Offshore offre diversi vantaggi al socio:

  • permette di aprire un conto corrente aziendale
  • viene garantito l’anonimato di soci e direttori. Ciò significa che vengono inseriti i nominativi all’interno dei registri dell’Authority, ma all’esterno, non essendoci poi uno scambio diretto di informazioni tra le parti, queste non passano, e soci e direttori rimangono anonimi
  • 100% di proprietà straniera. Si può quindi costituire una società ed avere la totalità della proprietà, senza avere necessità di soci locali, che precedentemente erano obbligatori per il 51% del capitale
  • esenzione fiscale. Non ci sono tasse da pagare, nemmeno sulla futura tassazione negli EAU, in quanto dall’anno prossimo, se verrà confermato, ci sarà la tassazione del 9% sui redditi che superano i 375.000 dirham, che equivalgono indicativamente a €90.000
  • non è richiesto l’ufficio, che invece è obbligatorio per molte altre società, ed è senza adempimenti contabili, in quanto non si deve presentare la revisione dei conti
  • è molto veloce da costituire e meno costosa rispetto alla società onshore

QUAL É LO SVANTAGGIO DELLE SOCIETÀ OFFSHORE?

Lo svantaggio principale della costituzione di una società offshore riguarda l’impossibilità di ottenere il visto residente. Il visto residente permette di non avere il visto turistico, quindi uscire ed entrare senza limiti.

Quando però si ha il visto residente, non  significa che si è fiscalmente residenti negli Emirati Arabi Uniti, perché un conto è avere il visto residente, un altro è invece avere la residenza fiscale. Se si ha la residenza fiscale negli Emirati Arabi allora c’è la tassazione (pari a 0). Il visto residente si può ottenere anche se non si è residenti negli Emirati Arabi: quando si investono su degli immobili o in una società onshore.

Con le società offshore non è possibile ottenere il visto residente perché non è una società che opera negli Emirati Arabi Uniti.

Guarda questo video se vuoi approfondire il tema “Società offshore a Dubai

  Comments: 2

Commenti

  Commenti: 2


  1. Vorrei avere maggiori informazioni offshore in freezona

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.