
LE NUOVE ATTIVITA’ REDDITIZIE CHE SPOPOLANO
La crisi ha ingenerato indubbiamente un grande cambiamento del mercato, ma come ogni congiuntura ciò ha permesso che il mercato subisse una scossa e nuovi stimoli. L’innovazione passa dai momenti difficili, perché per riprendersi si adottano proposte originali, in grado di risolvere i problemi e di creare opportunità.
Le analisi di mercato forniscono alcune informazioni importanti e soprattutto dati utili circa le nuove attività redditizie, i nuovi settori e gli ambiti commerciali tradizionali che offrono spazi e chance di crescita. Per creare una nuova impresa o avviare un’attività commerciale aprendo una Partita Iva è bene avere le notizie sulle procedure e conoscere il territorio in cui si vuole lavorare. Recentemente gli studi sui vari settori economici hanno consentito agli esperti di stilare una lista di nuove attività redditizie, di cui si ha bisogno e che consentono di trovare fette di mercato libere.
Ovviamente l’aspetto più importante è il saper fare. Si devono mettere in campo non solo idee, ma anche le abilità e le competenze, perché altrimenti non si riesce a gestire l’attività. Posto questo potrebbe essere interessante seguire dei corsi per migliorare le proprie conoscenze. Presa la decisione è bene dedicare tempo, impegno, mettere passione, dedizione, continuità e coraggio per affrontare le difficoltà che ogni impresa incontra.
I trend del mercato vanno sempre seguiti e interpretati, perché sono la chiave del successo. Molto spesso le mode hanno un territorio di riferimento e non è certo che possano funzionare ovunque, ma sicuramente si può provare o semplicemente trarre ispirazione.
I SETTORI SU CUI INVESTIRE
Il primo settore commerciale ad offrire opportunità è la ristorazione, ma non secondo i canoni classici. Ci vuole personalità e soprattutto molta creatività. La gente ama assaggiare l’innovazione, vuole uscire di casa e trascorrere momenti piacevoli in un ambiente particolare, in grado di stupire e di offrire un’esperienza non replicabile altrove.
Può risultare utile trarre qualche idea da altri ristoranti e dalle grandi catene, soprattutto sul marketing.
Il biologico va di moda, sfruttando l’esigenza delle persone di tornare alle origini e di affidarsi a produzioni agricole naturali. Si tratta di un lavoro duro, che richiede pazienza, ma un’azienda agricola può dare ottimi esiti, soprattutto in termini di reddito.
Sempre in campo gastronomico il veganismo e il macrobiotico stanno prendendo piede. Si ottiene successo vendendo prodotti che rispettano i requisiti di questi nuovi stili legati all’alimentazione.
L’ambito sociale sta diventando molto importante, in particolar modo per i servizi offerti alle persone che necessitano di assistenza, di attività a misura d’uomo, oppure di proposte economiche e pensare per andare incontro alle esigenze delle persone.
I servizi alla persona nell’ambito del lusso trovano sempre riscontro positivo, perché i ricchi spendono e si aspettano di essere trattati con i guanti bianchi in ogni occasione, con attività personalizzate.
I servizi al turista sono la nuova frontiera dell’economia. Ci sono posti poco conosciuti che si stanno aprendo al turismo e paesi emergenti con viaggiatori pronti a esplorare il mondo. Servono idee, viaggi personalizzati, servizi dedicati e proposte per risparmiare.
La tecnologia affascina da sempre l’uomo ed ora è tempo di droni, di app e di apparecchiature di ultima generazione. Chi ha competenze informatiche può programmare o trovare vie innovative per adoperare le tecnologie di ultima formazione.
Le stampanti 3D sono oggetti utili in vari ambiti d’impiego, in particolare per la realizzazione di prototipi. Il commercio o l’uso diretto degli strumenti può essere molto redditizio.
La globalizzazione porta a muoversi, alla cancellazione dei confini, ma per conoscere gli altri, approfondire le culture di altri paesi, commerciare e visitare mete esotiche bisogna sapere le lingue. Lo studio degli idiomi più diffusi o ritenuti utili per determinati scopi è fondamentale. Le scuole di lingue vanno per la maggiore e l’utilizzo delle nuove tecnologie e gli strumenti dell’educazione online permettono di avere successo.
Le aziende più navigate e le startup sono alla ricerca di nuovi clienti, di nuove fette di mercato e dell’ottimizzazione delle risorse e della produzione. La consulenza ad ampio raggio trova ampi spazi. Professionisti ed esperti che aiutano a reperire fondi, a migliorare la gestione aziendale e a internazionalizzare le imprese sono particolarmente importanti per il mondo imprenditoriale.
Internet è la nuova piazza su cui avvengono gli scambi, anche e soprattutto commerciali. La creazione di siti web aziendali, il marketing online e la realizzazione di aziende online richiede persone esperte, con conoscenze informatiche tali da poter lanciare le aziende in rete e aiutarle a crescere nel mondo virtuale, per trasformare i contatti di internet in clienti reali.
Per destreggiarsi tra le diverse opzioni si fa riferimento agli elementi già riportati, ma è bene inoltre fare una verifica del territorio, ovvero di cosa già esiste come offerta del settore. Se ci sono operatori che lavorano nello stesso ambito e non c’è spazio in termini, bisogna prendere spunto e differenziare, proponendo qualcosa in più, con l’obiettivo di innovare e personalizzare.