
Uno dei temi che più di ogni altro interessa in questa epoca storica in cui il lavoro scarseggia e tutti sono alla ricerca di nuove opportunità è quello relativo alle nuove attività imprenditoriali. Creare un nuovo business non è affatto difficile, a patto che si abbiano le idee ben chiare e si conosca il mercato. Sono moltissimi, infatti, a credere di avere in mano l’idea del secolo per poi rendersi conto che, invece, si trattava solo di un copia e incolla di una trovata geniale che qualcuno in quale parte del molto aveva già avuto.
Ma come fare per cambiare vita? Per prima cosa, è estremamente necessario partire dal presupposto che ad essere fondamentali sono le nicchie di mercati. Grazie alle nicchie di mercato, infatti, si ha la possibilità di riuscire a posizionarsi senza mettersi in eccessivamente in contrapposizione con gli altri. Le nicchie di mercato sono moltissime, soprattutto grazie all’avvento del web. A questo punto, non resta altro da fare che andare alla ricerca di nuove idee imprenditoriali applicabili in breve tempo e, magari, non troppo impegnative in termini di investimento economico.
NUOVE ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI: COME MUOVERE I PRIMI PASSI
In primo luogo, è fondamentale tenere a mente che fare fortuna senza sacrifici è assolutamente impossibile. Per riuscire a primeggiare sul mercato la cosa più importante, infatti, è dare il massimo per riuscire a risultare migliori degli altri. Un’idea davvero innovativa è quella del cercatore di impieghi. Chi almeno una volta nella vita è andato alla ricerca di un lavoro sa benissimo cosa voglia dire muoversi nei meandri della rete e degli uffici di collocamento. La ricerca del lavoro alle volte si può trasformare in una vera e propria corsa ad ostacoli. Avere la possibilità di affiancarsi ad un persona di fiducia può rappresentare un vero e proprio plus valore in grado di agevolare la ricerca.
Diventare un cercatore di impiego è davvero molto facile. L’unica cosa da fare è aprire un blog e mettere le proprie competenze al servizio di tutti gli utenti. Nel blog basterà inserire una breve pagina descrittiva con tutte le informazioni necessarie e un application form attraverso il quale gli utenti avranno la possibilità di inviare il proprio curriculum vitae. In buona sostanza, il compito di un cercatore di impieghi non dovrà fare altro che fungere da intermediario tra gli utenti e le aziende. Chi ha intenzione di approcciarsi con il mondo dell’e-commerce ma non ha la possibilità di investire troppi soldi nel magazzino può decidere di diventare a tutti gli effetti un droppshipper. In pratica, un dropshipper può vendere i prodotti senza averli precedentemente acquistati. Ovviamente, la cosa più importate è quella di accertarsi in merito all’affidabilità dei fornitori. Un fornitore non affidabile, infatti, potrebbe compromettere l’intera attività. Addirittura, si ha anche la possibilità di vendere i prodotti attraverso E-bay o creando ex-novo un portale di e-commerce. L’unica cosa da fare, quindi, è riuscire a promuovere al meglio i prodotti e cercare di attirare il più possibile i potenziali clienti.
COME INVESTIRE NEL MERCATO DI NICCHIA
Come anticipato, i mercati di nicchia hanno un’enorme potenzialità. Oltre ad essere particolarmente facili da gestire dato il non troppo alto numero di prodotti presenti nei cataloghi, sono interessanti per le possibilità di sviluppo. Una cosa è certa: se si decide di avviare un’attività di questo tipo è fondamentale accertarsi in merito alla qualità di ogni singolo prodotto. Anche il più piccolo errore, infatti, potrebbe costare molto caro. Anche la quantità dei prodotti è a dir poco cruciale. Non avere a disposizione i prodotti potrebbe rivelarsi un vero e proprio boomerang. In ogni caso, ad essere importante sarà anche il coinvolgimento degli utenti. Per tale ragione, la cosa più importante da fare è quella di pubblicare in maniera costante sempre nuovi contenuti, in modo tale da coinvolgere e mantenere alto il livello di attenzione dei visitatori.
Grazie all’aggiornamento costante dei contenuti, poi, si avrà la possibilità di indicizzare il proprio sito web e di consentire ai potenziali clienti di trovarlo con qualche click. Inoltre, la cosa fondamentale è quella di utilizzare al meglio i social network. Con l’aiuto sei social network si ha la possibilità di sfruttare al massimo una vetrina pressoché gratuita grazie alla quale conquistare una fetta di pubblico molto ampia. Rimanendo in ambito web, una figura i cui vale decisamente la pena investire tempo e denaro è quella del copywriter. Le aziende hanno la costante necessità di pubblicare contenuti sempre freschi in modo tale da rafforzare la propria posizione in rete.
La visibilità on line per un’attività in questa epoca storica è davvero tutto e chi ha spiccate doti redazionali deve assolutamente prendere contati con aziende o, addirittura, con start up in modo tale da cercare di diventare un vero e proprio punto di riferimento. Le start up in questo ambito possono rappresentare una vera e propria risorsa poiché sono molto più inclini a rapportarsi con freelance. A questo punto, non resta altro da fare che individuare il proprio settore di riferimento e mettersi all’opera alla ricerca di una fetta di mercato il più possibile redditizia.