Le detrazioni 2017: il risparmio energetico e il recupero edilizio
LE DETRAZIONI 2017 Le detrazioni 2017 riguardanti le operazioni di recupero edilizio o di risparmio energetico sono state […]
L’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria: termine e modalità d’invio
L’INVIO DEI DATI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA L’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria è un adempimento che […]
L’avviso d’accertamento: i termini per ricevere la notifica
L’AVVISO D’ACCERTAMENTO L’avviso d’accertamento consiste in un atto impositivo dell’Amministrazione Finanziaria che viene notificato nel caso in cui […]
La detrazione IRPEF sull’acquisto di un box auto
LA DETRAZIONE IRPEF La detrazione IRPEF relativa all’acquisto di un box auto, è stata recentemente analizzata dal Legislatore […]
L’IRI: la nuova imposta sul reddito d’impresa a partire dal 2017
L’IRI: A PARTIRE DAL 2017 L’IRI è la nuova imposta sul reddito d’impresa analizzata dalla Finanziaria 2017, applicabile dalle […]
La TASI: termini e modalità riguardanti il versamento
COS’E’ LA TASI? La TASI consiste nella tassa sui servizi indivisibili utilizzata per finanziare i comuni al fine […]
Il saldo IMU 2016: termini e modalità di pagamento
IL SALDO IMU 2016 Il saldo IMU 2016 corrisponde alla seconda rata dell’intero versamento dovuto, calcolata sulla base […]
L’agevolazione sui pagamenti delle cartelle di Equitalia
L’AGEVOLAZIONE SUI PAGAMENTI A EQUITALIA L’agevolazione sui pagamenti nei confronti di Equitalia è un argomento di particolare rilevanza […]
I nuovi obblighi 2017: spesometro trimestrale e liquidazioni iva telematiche
I NUOVI OBBLIGHI 2017 I nuovi obblighi introdotti dalla Finanziari 2017, riguardanti gli adempimenti IVA, prevedono: l’invio dello […]
I voucher: modificata la disciplina relativa alla comunicazione preventiva
COSA SONO I VOUCHER? I voucher sono una particolare modalità di pagamento utilizzate per regolamentare le prestazioni lavorative, […]
Il bonus cultura a favore dei diciottenni: quando usufruirne?
IL BONUS CULTURA : COS’E’? Il bonus cultura è stato preso in considerazione nella Finanziaria 2016, la quale ha […]
Il ravvedimento operoso: modifiche e sanzioni 2016
IL RAVVEDIMENTO OPEROSO Il Ravvedimento Operoso è lo strumento con la quale il contribuente può volontariamente regolarizzare eventuali violazioni, irregolarità o omissioni tributarie […]
Gli studi di settore: la possibile modifica e sostituzione
GLI STUDI DI SETTORE Gli studi di settore sono uno strumento di accertamento fiscale tramite il quale l’Agenzia delle Entrate […]
Obbligo di invio dei dati al STS: i nuovi obbligati
OBBLIGO DI INVIO DEI DATI AL STS Vi è l’obbligo di invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria […]
Il bonus ricerca e sviluppo: costi al lordo dei contributi e agevolazioni
IL BONUS RICERCA E SVILUPPO Il bonus ricerca e sviluppo è preso in considerazione nell’Art. 3 del DL […]