
Investire a Dubai conviene? Una guida completa all’investimento negli Emirati Arabi Uniti
Investire a Dubai conviene davvero? Questa è una domanda che molti imprenditori e investitori si pongono quando considerano le opportunità offerte dagli Emirati Arabi Uniti. Dubai, una delle città più dinamiche e in crescita del Medio Oriente, ha attirato l’attenzione di molti grazie alle sue politiche favorevoli agli investimenti e alla sua posizione strategica come hub globale. Dubai offre una serie di vantaggi unici per gli investitori, tra cui un ambiente di business favorevole, una tassazione vantaggiosa e diverse forme societarie adatte a ogni tipo di attività.
Per comprendere meglio se investire a Dubai conviene, andremo ad analizzare alcuni aspetti, tra i quali troviamo:
- I differenti tipi di società
- Cosa significa essere nel Mainland e nella Free Zone
- La corporate tax
I differenti tipi di società
Dubai, essendo uno degli emirati più progressisti degli Emirati Arabi Uniti, offre una vasta gamma di opzioni societarie per gli investitori. Queste forme societarie sono state progettate per soddisfare le diverse esigenze degli investitori, sia locali che stranieri. Ecco una panoramica dettagliata di ciascuna forma societaria:
LLC (Società a Responsabilità Limitata)
Le LLC sono tra le forme societarie più comuni a Dubai. Sono ideali per chi desidera avviare un’attività commerciale:
- Struttura: Richiedono un minimo di 2 e un massimo di 50 azionisti. Ogni azionista ha una responsabilità limitata alle quote di capitale possedute.
- Attività: Le LLC possono svolgere quasi tutti i tipi di attività commerciali, ad eccezione di settori specifici come assicurazioni, investimenti e risparmio.
PJSC o PrJSC (Società per Azioni)
Queste sono società di capitali, ideali per chi cerca una struttura più formale:
- Tipologia: Le PJSC sono società di capitali a costituzione pubblica, mentre le PrJSC sono di natura privata.
- Azionariato: La distribuzione delle azioni e la struttura degli azionisti possono variare in base alle esigenze dell’investitore e alle normative locali.
Sole Establishment (Società a Responsabilità Limitata con Unico Socio)
Perfette per piccoli imprenditori o startup:
- Struttura: Come suggerisce il nome, questa forma societaria ha un unico socio, che è anche l’unico responsabile finanziario dell’azienda.
- Responsabilità: L’unico socio è personalmente responsabile per tutti gli aspetti finanziari dell’azienda, rendendolo ideale per imprenditori individuali.
FZCO & FZE (Società in Free Zone)
Queste società sono specifiche delle Free Zones di Dubai:
- FZCO (Free Zone Company): Simili alle LLC in termini di struttura, ma godono dei benefici offerti dalle Free Zones.
- FZE (Free Zone Establishment): Società con un unico azionista, ideali per imprenditori individuali che desiderano beneficiare delle agevolazioni delle Free Zones.
Partnership Company e LLP
Queste sono forme societarie ideali per professionisti:
- Partnership Company: Composta da due o più persone che si uniscono per condurre un’attività commerciale. Sono spesso utilizzate da professionisti come avvocati e consulenti.
- LLP (Società di Partecipazione a Responsabilità Limitata): Combinano le caratteristiche delle società di persone e delle LLC, offrendo flessibilità e protezione.
In sintesi, la scelta della forma societaria a Dubai dipenderà dalle esigenze specifiche dell’investitore, dal tipo di attività che intende svolgere e dai suoi obiettivi a lungo termine. È essenziale consultare un esperto locale o un consulente legale prima di prendere una decisione, per garantire che la forma societaria scelta sia la più adatta alle esigenze dell’investitore.
Cosa significa essere nel Mainland e nella Free Zone
Mainland: Una panoramica
Il Mainland di Dubai rappresenta la parte centrale della città, al di fuori delle Free Zones. Investire qui offre una serie di vantaggi e sfide:
- Proprietà: Gli investitori stranieri possono detenere solo fino al 49% di un’impresa nel Mainland. Questo significa che è necessario avere un partner locale (emiratino) che detenga la maggioranza del 51%. Questa struttura può offrire l’opportunità di beneficiare della conoscenza e dell’esperienza del partner locale nel mercato degli EAU.
- Flessibilità commerciale: A differenza delle Free Zones, nel Mainland non ci sono restrizioni settoriali. Questo offre agli investitori la libertà di svolgere una vasta gamma di attività commerciali e di interagire liberamente con il mercato locale degli EAU.
- Requisiti: Esistono alcuni requisiti specifici per le imprese nel Mainland, come la dimensione minima dell’ufficio in base al numero di dipendenti e l’obbligo di assumere un certo numero di cittadini degli EAU.
Free Zones: Vantaggi e caratteristiche
Le Free Zones sono aree speciali all’interno di Dubai che offrono una serie di incentivi per attirare investitori stranieri:
- Vantaggi fiscali: Uno dei principali attrattivi delle Free Zones è l’esenzione fiscale. Le imprese stabilite qui possono beneficiare di esenzioni dall’imposta sul reddito delle società per periodi che variano da 15 a 50 anni. Questo periodo può anche essere rinnovato. Inoltre, le merci importate nelle Free Zones possono essere esenti dall’IVA e dai dazi doganali.
- Proprietà al 100%: A differenza del Mainland, nelle Free Zones gli investitori stranieri possono detenere il 100% della loro impresa. Questo elimina la necessità di un partner locale e offre agli investitori un controllo completo sulla loro attività.
- Procedure semplificate: Le Free Zones sono note per le loro procedure semplificate per l’apertura di un’impresa. Queste zone offrono un unico punto di contatto per tutti i servizi amministrativi, dalla registrazione dell’impresa al rilascio delle licenze commerciali e dei visti per i dipendenti.
La Corporate Tax
A partire dal 1° giugno 2023, gli Emirati Arabi Uniti hanno introdotto una nuova Corporate Tax del 9% per le società con un reddito superiore a 375.000 dirham. Questa mossa ha l’obiettivo di garantire un contributo equo all’economia degli EAU, pur mantenendo un ambiente di business altamente competitivo. Gli investitori devono quindi considerare questa nuova tassazione quando pianificano i loro investimenti a Dubai, valutando attentamente le potenziali implicazioni per la loro attività.
Se vuoi approfondire il tema e prenotare una consulenza, CLICCA QUI! Se vuoi approfondire il tema “Investire a Dubai conviene?” guarda questo video.