Il versamento dei contributi IVS e Gestione separata

Il versamento dei contributi

IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI

Il versamento dei contributi IVS e  della Gestione separata riguardano tutti quei soggetti, che entro il 30/06/2017 dovranno versare il saldo 2016 e dell’acconto 2017 dei
contributi previdenziali, o entro il 31.7.2017 con la maggiorazione dello 0,40%.

Devono versare il saldo dei contributi dovuti per il 2016 e l’acconto 2017:

  • gli artigiani e commercianti iscritti alla Gestione IVS ossia (imprenditori, collaboratori di imprese familiari, soci di società di persone o di srl);
  • i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS.

Sono soggetti obbligati a versare i contributi alla Gestione separata anche quei soggetti che:

  •  svolgono un’attività di lavoro autonomo il cui esercizio non è subordinato all’iscrizione ad un Albo professionale;
  • pur svolgendo un’attività il cui esercizio è subordinato all’iscrizione ad un albo professionale, non sono iscritti e non versano il contributo soggettivo alla propria Cassa.

Il versamento dei contributi, con il saldo 2016 dovuto dai soggetti iscritti alla Gestione IVS e alla Gestione separata INPS va calcolato, sulla base di alcuni dati tra cui:
• la totalità dei redditi d’impresa conseguiti nel 2016;
il reddito di lavoro autonomo conseguito nel 2016.
I contributi che devono essere versati a saldo sono invece individuati dalla differenza tra quanto dovuto in base al reddito del 2016 e quanto versato a titolo di acconto.

COME VIENE DETERMINATO IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI IVS

Per determinare i contributi IVS è necessario utilizzare delle aliquote che variano dal 20.19% al 24.10%.

Per i titolari, socio e collaboratore di età superiore a 21 anni:

RedditoArtigianiCommercianti
Fino a 46.123 euro23,10%23,19%
Da 46.122 a 100.32424,10%24,19%

Collaboratore di età non superiore ai 21 anni

RedditoArtigianiCommercianti
Fino a 46.123 euro20,10%20,19%
Da 46.122 a 100.32421,10%21,19%

COME VENGONO DETERMINATI I CONTRIBUTI ALLA GESTIONE SEPARATA

I contributi alla Gestione separata 2016 vanno determinati utilizzando le seguenti aliquote.
Per i pensionati e coloro che sono iscritti alla gestione obbligatoria con l’aliquota del 24%; per coloro che non sono iscritti alla Gestione separata obbligatoria e non pensionati invece va fatta una distinzione tra:

  • titolare di partita IVA 27,72%;
  • non titolare di partita IVA 31,72%.

COME EFFETTUARE IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI

Il versamento dei contributi IVS e Gestione separata relativi al saldo 2016 e acconto 2017  va effettuato con il mod. F24. In particolare, nella Sezione INPS sono richiesti:
• il codice della competente sede INPS;
• il numero di matricola del contribuente (solo per i soggetti iscritti alla Gestione IVS);
• il periodo di riferimento per il saldo e per l’acconto;
• la causale contributo.

VUOI FISSARE UN APPUNTAMENTO PER RICEVERE ASSISTENZA FISCALE?

LASCIACI I TUOI DATI E TI RICHIAMEREMO AL PIU’ PRESTO!

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.