Il modello 730 precompilato: modalità di presentazione

modello 730 precompilato

IL MODELLO 730 PRECOMPILATO

Il modello 730 precompilato viene messo a disposizione dei contribuenti a partire dal 15/4/2016 i quali possono prendere visione del precompilato e in seguito a partire dal 2/5/2016, si ha la possibilità di accettare, modificare/integrare il modello e successivamente inviarlo direttamente o tramite intermediario abilitato all’Agenzia delle Entrate.

Il termine previsto per l’invio del modello è previsto in data 7/7/2016, anche se si prevede un differimento di tale termine al 23/7/2016.

Per la predisposizione del modello 730 precompilato sono stati utilizzati i dati contenuti nella Certificazione Unica, la quale contiene:

  • il reddito di lavoro dipendente o di pensione;
  • i dati dei familiari a carico;
  • le ritenute Irpef;
  • le trattenute di addizionale regionale e comunale;
  • i compensi di lavoro autonomo occasionale;
  • i dati relativi agli interessi passivi sui mutui, ai premi assicurativi e ai contributi previdenziali,
  • i dati per le detrazione da ripartire in più anni, come quelle sostenute per interventi di ristrutturazione;

Essendo un modello preparato sulla base dell informazioni relative alla dichiarazione dell’anno precedente,potrebbero non essere state inserite correttamente tutte indicazioni necessarie,perciò è fondamentale effettuare ulteriori integrazioni e modifiche, ove necessario, da parte del contribuente.

PRESENTAZIONE DIRETTA

Il contribuente ha la possibilità di accedere direttamente tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate e gestire autonomamente la propria dichiarazione, il tutto tramite:

  • Le credenziali Fisconline, indicando username e password appositamente rilasciate dall’Agenzia delle Entrate;
  • le credenziali INPS, dal relativo sito internet;
  • la Carta Nazionale dei Servizi;
  • lo SPID (sistema pubblico di identità digitale);
  • il portale NOIPA, riservato solamente ai dipendenti della pubblica amministrazione;

Da quest’anno, nel caso in cui il contribuente decidesse di presentare direttamente la dichiarazione, è possibile per i coniugi presentare la dichiarazione congiunta, operazione che negli anni precedenti era possibile solamente tramite intermediario.

Dopo aver inviato la dichiarazione il contribuente potrà monitorare se è stata effettuata correttamente la presentazione, che verrà successivamente confermata dall’Agenzia dell Entrate, entro 5 giorni dall’invio della stessa. Come detto è possibile accettare e presentare direttamente il modello 730 precompilato, ciò non è possibile invece per quanto riguarda il modello UNICO precompilato, che dovrà necessariamente essere modificato da parte del contribuente.

PRESENTAZIONE TRAMITE INTERMEDIARIO ABILITATO

Nel caso in cui invece il contribuente decidesse di affidare la gestione del modello 730 precompilato ad un sostituto d’imposta (CAF o professionista abilitato), sarà necessario da parte del sostituto stesso, acquisire prima di tutto la delega e la copia dei documenti d’identità.

E’ importante sapere che la delega ha validità solamente per il periodo d’imposta nel quale viene rilasciato, perciò è d’interesse del contribuente essere a conoscenza del fatto che tale operazione dovrà essere effettuata ogni anno. Una volta ricevuta la delega l’intermediario inoltrerà all’Agenzia delle Entrate una richiesta di accesso alla documentazione, così da poter procedere per la modifica e la compilazione del modello 730 precompilato. Si ricorda inoltre che queste operazioni sono tenute sotto controllo dall’Agenzia delle Entrate con controlli sugli accessi ai modelli precompilati anche tramite:

  • ispezioni nelle sedi dell’intermediario;
  • l’invio della copia delle deleghe e dei documenti d’identità del contribuente.

VUOI FISSARE UN APPUNTAMENTO PER RICEVERE ASSISTENZA FISCALE?

LASCIACI I TUOI DATI E TI RICHIAMEREMO AL PIU’ PRESTO!

 

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.