
IL BONUS STRUMENTI MUSICALI
Il bonus strumenti musicali permette agli studenti del liceo o di istituti musicali di poter ottenere dei contributi e delle agevolazioni ai fini dell’acquisto di tali strumenti.
La recente Finanziaria ha ripresentato il bonus strumenti musicali anche per il 2017; essa consiste in un contributo pari al 65 % del prezzo di vendita dello strumento, fino al limite massimo di 2.500 euro. Al momento dell’acquisto il rivenditore dovrà anticipare il bonus sotto forma di sconto sul prezzo di vendita, al quale verrà poi rimborsato come credito d’imposta che potrà essere utilizzato in compensazione.
I SOGGETTI INTERESSATI AL BONUS 2017
Il bonus strumenti musicali può essere utilizzato solamente da alcuni soggetti; infatti tale contributo spetta agli studenti che:
- sono in regola con il pagamento delle tasse e contributi dovuti per l’anno accademico 2016/2017 e 2017/2018;
- iscritti ai corsi dei conservatori e degli istituti musicali pareggiati;
- sono iscritti a licei musicali e coreutici;
- istituzioni di formazione musicale e coreutica autorizzate a rilasciare titoli di alta formazione artistica, musicale e coreutica.
QUALI SONO GLI STRUMENTI SOGGETTI ALL’AGEVOLAZIONE
Il bonus strumenti musicali è concesso per l’acquisto di uno strumento musicale nuovo che sia:
- coerente con il corso di studi al quale lo studente è iscritto;
- affine o complementare, in base alla dichiarazione di conformità con gli obiettivi disciplinari del corso di studio, che viene rilasciata dall’istituto;
- coerente con il corso di studi dal liceo musicale presso il quale lo studente è iscritto.
L’agevolazione in esame spetta anche in caso di acquisto di un solo componente dello strumento musicale, purchè tale componente non sia un bene di consumo (es: corde).
Il bonus strumenti musicali spetta per gli acquisti effettuati fino al 31/12/2017 e per una sola volta, anche nel caso in cui si decida di acquistare un solo componente dello strumento.
Tale importo va inoltre ridotto dell’eventuale contributo fruito dallo studente per l’acquisto di uno strumento musicale nuovo nel corso dell’anno precedente (2016).
ESEMPIO PRATICO
Esempio:
- prezzo dello strumento + IVA 4.000 €
- il bonus strumenti musicali pari al 65% del prezzo finale 2.600 €
- importo massimo fruibile 2.500 €
- eventuale bonus fruito nel 2016 di 800 €
- bonus riconosciuto per il 2017 (2.500 – 800)
- contributo previsto 1.700 €.
VUOI FISSARE UN APPUNTAMENTO PER RICEVERE ASSISTENZA FISCALE?
LASCIACI I TUOI DATI E TI RICHIAMEREMO AL PIU’ PRESTO!