
LE IDEE IMPRENDITORIALI DI SUCCESSO NASCONO DALLE ESIGENZE DELLA COMUNITA’
L’avvio di un’impresa oggi è ritenuto un valido aiuto contro la disoccupazione e creare un business può essere una carta vincente, ma è bene fare valutazioni approfondite del mercato e delle spese prima di immergersi nell’avventura. Le idee imprenditoriali di successo si devono basare sulle lacune del mercato e sulle esigenze dei consumatori perché, rispondendo a un bisogno, si riesce a raggiungere il profitto, invogliando i potenziali clienti a usufruire dei servizi o acquistare i prodotti proposti.
Le nicchie del mercato, però, non lasciano molto spazio, in particolar modo per la concorrenza agguerrita di chi già opera nel settore. I nuovi arrivati incontrano moltissime difficoltà. Ciò non significa che non vi siano spazi, anzi ce ne sono, e se ne possono creare; ecco perché si deve partire dalle mancanze dell’offerta delle aziende esistenti. Basta usare un approccio scientifico e duraturo, così si può pensare di raccogliere profitti dalla propria attività. Ci sono alcune nuove idee imprenditoriali di successo che non richiedono investimenti iniziali e per questo sono più facilmente attuabili. É bene tenere a mente che non esistono soldi facili e va considerata sempre la concorrenza. Per batterla si deve conoscere la loro proposta e farne una migliore, puntando sulla qualità fornita a un prezzo ragionevole.
LE NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI DI SUCCESSO DA METTERE IN PRATICA
Gli esperti analizzano periodicamente il mercato e le imprese che lo animano, verificando l’andamento e individuando gli ambiti più interessanti. Chi si interessa alle opportunità per creare una nuova impresa sta sicuramente cercando un lavoro. Si può realizzare un business proprio dalla ricerca di occupazione. Basta pensare all’invio dei curriculum vitae: se ne devono produrre e far circolare tanti, senza a volte neppure ricevere un riscontro. Le grandi aziende cercano di semplificare la vita degli addetti alle risorse umane, permettendo ai candidati di compilare la domanda online e di caricare direttamente il CV.
L’idea imprenditoriale consiste nell’apertura di un blog con poche pagine in cui descrivere il servizio offerto. Si tratta di riempire i formulari e aiutare i candidati a non perdere tempo sui singoli annunci, svolgendo il compito al posto loro, tra l’altro con risultati migliori perché si evita di lasciare che l’emotività del candidato prenda il sopravvento sulla redazione della domanda. Molti disoccupati pagherebbero per avere questo tipo di aiuto, con qualcuno che invia alle aziende il curriculum per loro.
Sempre in tema di curriculum c’è un bisogno crescente: la traduzione. I candidati cercano opportunità all’estero, quindi bisogna saper comunicare le informazioni sulle competenze e sulle esperienze in lingua, adeguatamente alla cultura del luogo. Se si ha un’ottima conoscenza degli idiomi stranieri, si hanno buone occasioni di essere d’aiuto e farsi pagare.
Un altro buon suggerimento tra le idee imprenditoriali di successo è la vendita per Dropshipper. Si adatta a chi non possiede risorse economiche sufficienti per acquistare o affittare un magazzino. Il drop ship prevede la commercializzazione di prodotti non di proprietà, quindi ci si deve affidare a fornitori seri con un servizio di consegna rapido e in grado di garantire la disponibilità degli articoli all’occorrenza. Si conquistano i clienti con buone azioni di marketing e con un catalogo molto ampio, risparmiando sui costi della logistica, spedizione compresa, visto che può essere fatta direttamente dal fornitore. Si investe solamente sulla promozione e ovviamente sul tempo da mettere a disposizione dell’attività.
La vendita online è un buon affare se si gestisce bene, con un mercato in crescita. Va tenuta presente la grande concorrenza. Avviare un negozio di nicchia in rete consente di avere una certa facilità nel management finanziario perché il catalogo consta di pochi prodotti. Il marketing è molto importante e si deve seguire la direzione desiderata usando articoli tematizzati. Le due parole chiave degli articoli da vendere non possono che essere qualità e quantità. Per indicizzare il sito internet su Google bisogna produrre contenuti validi per almeno 6 mesi, facendo capire che le pagine web realizzate non sono temporanee. Si deve interagire con i lettori, fidelizzandoli in modo da invogliarli all’azione, perché si crei un rapporto stabile. Va sempre monitorata la concorrenza, per comprendere quali siano i suoi limiti e mettere a punto prodotti e servizi migliori. Gli acquirenti sono disposti a pagare un po’ di più a patto che ci sia una qualità decisamente superiore.
LA CREATIVITA’ COME FATTORE DI SUCCESSO
Il disegnatore di T-shirt può assicurare buone entrate, se si riesce a presentare quotidianamente temi nuovi e originali. Se non ci si vuole occupare della vendita, si possono proporre le idee ad un brand affermato o a un’azienda in cerca di disegni e testi creativi. La clientela del settore cerca qualcosa che sappia stupirla, quindi è bene individuare il target e avviare una nuova moda.
Tra le idee imprenditoriali di successo non può mancare il turismo. In modo indipendente ci si può proporre come accompagnatori per comitive e piccoli gruppi. Sia per gli italiani all’estero, sia per gli stranieri in Italia. Per iniziare si crea un blog descrittivo sulla città in cui si abita con racconti e aneddoti accattivanti, suggerendo la visita di attrazioni conosciute e di luoghi interessanti ma fuori dai percorsi turistici. Si collega il sito ai social network, puntando a un preciso target di visitatori, facendo un marketing integrato in grado di attirare l’attenzione. Bisogna saper essere creativi per proporre qualcosa di nuovo e inusuale, evitando di essere uno dei tanti. Meglio verificare le norme e conseguire il patentino se si vuole aggiungere al servizio di accompagnamento la funzione di guida turistica.
Creare i contenuti costituisce invece una delle attività più ricercate al momento dalle aziende. Servono copywriter che possano redigere testi promozionali e articoli adatti a far conoscere marchi e prodotti. Le serp di Google, i social network, i blog, i siti vanno costantemente aggiornati e si devono inserire scritti per catturare l’attenzione e far sì che i lettori diventino clienti o quantomeno lascino dati per essere ricontattati. Ci si propone come freelance. Basta un computer connesso a internet e abilità nella scrittura, unita a un po’ di fantasia.
Restando nell’area di internet ci sono due professioni che possono diventare molto interessanti dal punto di vista del profitto: il food o travel blogger. Cibo e viaggi sono due interessi per una buona parte delle persone e sono sempre alla ricerca di idee e consigli per trovare un buon ristorante oppure la meta per la propria vacanza. Serve un blog e l’esperienza personale. Si tiene un diario, si esprimono opinioni, si scrive più per se stessi che per gli altri, ma la gente legge e si guadagna con la pubblicità e con la pubblicazione di mini guide.
I SERVIZI SONO ALLA BASE DEL SUCCESSO MODERNO
Le imprese e la gente sono alla ricerca di supporto, per risparmiare, ottimizzare le risorse e usufruire competenze senza oneri. L’assistente personale virtuale per imprenditori, liberi professionisti e aziende è una figura utile. Si lavora da remoto, anche da casa propria, rispondendo al telefono, effettuando chiamate, inviando e-mail oppure svolgendo piccoli lavori di scrittura e imputazione dati. Lo si può fare per più clienti e organizzandosi si trova una buona fonte di reddito.
Lo chef a domicilio è molto apprezzato per le persone che si trovano a dover organizzare cene senza avere capacità in cucina oppure necessitano di qualcuno in grado di preparare le pietanze per una festa mentre il padrone di casa intrattiene gli ospiti. Bisogna avere competenze certificate.
In un ambito simile c’è il servizio di organizzazione di eventi. Ne hanno bisogno le aziende e i privati, cercando qualcuno che si fornisca una buona idea in risposta alle esigenze, occupandosi della logistica e suggerendo le modalità di svolgimento. Servono contatti e doti nelle pubbliche relazioni.
Tra i consulenti di ultima generazione c’è quello dedicato al mondo vegano. Le ricerche scientifiche stabiliscono che una dieta vegana aiuti la salute. Se si ha la passione e si ha un po’ di esperienza nell’ambito si può suggerire alle persone e soprattutto ai ristoranti come affrontare la creazione di diete e menu vegani.
Le idee imprenditoriali di successo sono molte, bisogna sfruttare le proprie competenze per rispondere a esigenze reale delle persone e poi aprire una Partita Iva, lavorando con impegno e costanza.