Free Zone a Dubai: Che Cosa Sono?

free zone a dubai

FREE ZONE A DUBAI: TUTTO QUELLO CHE TI SERVE SAPERE, DA CHE COSA SONO, AI LORO VANTAGGI E ALLE LORO CARATTERISTICHE

Free zone a Dubai: che cosa sono? Che differenze hanno rispetto al mainland? Aprire una società nelle free zone comporta il pagamento delle tasse?

In questo articolo andremo a spiegarti:

  • dove si possono aprire le società negli Emirati Arabi Uniti
  • il mainland
  • le free zone
  • che società si possono aprire nelle free zone
  • quali sono i vantaggi di aprire una società nelle free zone

Se invece hai già le idee chiare sull’argomento “Free zone a Dubai” ed hai bisogno di una consulenza fiscale con noi clicca qui.

DOVE SI POSSONO APRIRE LE SOCIETÀ NEGLI EMIRATI ARABI UNITI?

Quando si è a Dubai e, in generale, negli Emirati Arabi Uniti, si può decidere di aprire la propria società in una free zone oppure nel mainland. È importante sapere che tipo di attività si vuole avviare, per capire la zona più vantaggiosa per sviluppare l’attività.

IL MAINLAND

Nel mainland si aprono delle attività strettamente legate al territorio (apertura di un ristorante, di un locale notturno, di un negozio di articoli sportivi) con l’obiettivo di vendere localmente.

La società che si va a costituire nel mainland si chiama “Limited Liability Company” (L.L.C.), che corrisponde alla società a responsabilità limitata italiana(s.r.l.). Presenta diverse caratteristiche:

  • Sono società che hanno un capitale minimo, per tutti gli emirati, di 150.000 dirham (corrispondente circa a 40.000 euro), mentre nell’emirato di Dubai sono 300.000 dirham
  • Vi è l’obbligo di richiesta della licenza per l’avvio dell’attività
  • Deve avere un numero di soci minimo di 2 e massimo di 50 (e possono essere sia persone fisiche che persone giuridiche)
  • Vi è la responsabilità limitata, quindi in caso di fallimento della società non vengono coinvolti i beni personali dei soci
  • Se i soci sono compresi tra 1 e 5, vi è l’obbligo di avere un amministratore unico; se i soci sono maggiori di 7 vi è la necessità di costituire un consiglio d’amministrazione (CDA), con l’obbligo di revisionare la società
  • Proprietà emiratina. C’è stata una variazione rispetto all’anno scorso, in quanto nel mainland vi era la necessità di avere almeno un socio emiratino con il 51% di proprietà della società. La situazione ora è cambiata perché non esiste più l’obbligo, salvo casi in cui si aprono società che gli Emirati Arabi Uniti considerano come attività strategica (come lo sfruttamento dell’energia, l’utilizzo o la vendita di petrolio, avvio di attività bancarie)

LE FREE ZONE

Esistono più di 50 free zone negli Emirati Arabi Uniti, di cui 20 solo nell’Emirato di Dubai. Sono come dei quartieri dell’Emirato regolamentati dalle autorità locali, chiamate Authority. Per capire cos’è un’Authority, possiamo compararla alla Camera di Commercio italiana. Se si apre un’attività nelle free zone si può operare o all’interno della free zone stessa, oppure all’esterno degli Emirati Arabi Uniti. Lo scopo è quindi quello di contenere la propria attività nella free zone oppure al di fuori degli EAU.

Ogni free zone ha le proprie caratteristiche, anche per i diversi servizi offerti, e vengono stabiliti dalle Authority, insieme anche a delle limitazioni, come ad esempio l’obbligo di un capitale minimo, oppure l’obbligo di possedere un ufficio. É quindi importante andare ad individuare la free zone migliore all’interno del quale si vuole aprire l’attività.

CHE SOCIETÀ SI POSSONO APRIRE NELLE FREE ZONE?

Si possono aprire 2 tipologie di società nelle free zone:

  • Free zone establishment (FZE). È una società con un singolo socio, il cui capitale deve essere minimo (che corrisponde alla srl unipersonale italiana)
  • Free zone company (FZCo). È una società con un numero di soci compreso tra 2 e 5.

QUALI SONO I VANTAGGI DI APRIRE UNA SOCIETÀ NELLE FREE ZONE?

Aprire una società nelle free zone comporta diversi vantaggi:

  • Non c’è il problema relativo al socio emiratino al 51%, in quanto in ogni caso si può essere titolari al 100% della propria attività
  • Non ci sono dazi doganali da pagare
  • Non ci sono tassazioni per diversi anni (alcune free zone per 50 anni). A giugno dell’anno prossimo, se verrà confermata, ci sarà la tassazione del 9% sui redditi per attività che superano i 375.000 dirham, equivalenti indicativamente a €90.000. Al di sotto quindi di questa soglia, la tassazione rimarrà comunque pari a zero.
  • Ci sono meno adempimenti contabili, dichiarativi rispetto al mainland, quindi meno costi di gestione della propria società.

Guarda questo video se vuoi approfondire il tema “Free zone a Dubai”.

  Comments: 2

Commenti

  Commenti: 2


  1. Salve sto valutando l’apertura di società a Dubai ed eventualmente trasferimento in UAE. Sa se esiste il modo di non risultare pubblicamente titolare parziale della società? Aprirei con un socio.

    Grazie
    Andrea 3296131939

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.