
Nonostante la persistente crisi economica e la forte concorrenza presente sul mercato, il sogno di molti resta quello di creare un negozio online. Naturalmente per riuscire a farlo è necessario essere animati da spirito di iniziativa, capacità imprenditoriali e avere a disposizione un capitale iniziale da poter investire nell’attività commerciale. Inoltre, oltre a un minimo di indispensabile buona sorte, presupposto importante in ogni circostanza, per iniziare un’attività commerciale occorre anche sapersi muovere e conoscere tutti i passi da seguire. Non serve cioè andare allo sbaraglio, significherebbe partire con il piede sbagliato e compromettere notevolmente le possibilità di avere successo.
Per aiutarvi ad allontanare i rischi di possibili errori, con questa guida proveremo a darvi dei consigli utili per scoprire come fare a creare un negozio online. Tenuto conto della costante evoluzione e dell’efficienza dei servizi online, una vera e propria rivoluzione che ha cambiato sensibilmente le abitudini quotidiane di molte persone, l’opportunità di creare un negozio online va assolutamente considerata. Allora vediamo qui di seguito come fare, cosa serve conoscere e come individuare e promuovere i prodotti su cui investire.
CREARE UN NEGOZIO ONLINE: SCOPRI COME FARE
La diffusione dei servizi online ha dunque coinvolto un bel numero di persone e parecchi settori del mondo lavorativo. Infatti, specialmente negli ultimi anni, la scelta di creare un negozio online è comune a parecchia gente. Una scelta spesso rivelatasi vincente, in quanto consente di acquisire un alto numero di potenziali clienti e non richiede un grande investimento iniziale. Generalmente serve una piccola somma per aprire tale genere di negozio e, inoltre, vista la grande offerta web di negozi online, esiste in questo campo una grande scelta.
Oggi su internet si vende praticamente di tutto e la vasta gamma di prodotti acquistabili a prezzi vantaggiosi favorisce il costante incremento del numero di persone che ricorrono ai negozi online per i loro acquisti. Questo non vuol dire però che per vendere i prodotti e capitalizzare al meglio il proprio investimento è sufficiente creare un negozio online ben assortito. Per arrivare a un bel po’ di potenziali clienti occorre una buona politica promozionale, da fare attraverso siti di promozione come ebay oppure con l’uso di altri sistemi promozionali come Google Adwords. Fare pubblicità è naturalmente molto importante specie alla luce di una concorrenza sempre più spietata, a meno che non si tratti di un negozio online con prodotti particolarmente innovativi. Per la verità, anche in quest’ultimo caso, un minimo di promozione è comunque consigliabile.
CREARE UN NEGOZIO ONLINE: QUALE SCEGLIERE
Quando l’idea di creare un negozio online si è definitivamente concretizzata, allora bisogna concentrarsi su quale attività avviare. Come per i negozi con le sedi “fisiche”, anche per quelli virtuali serve una scrupolosa analisi della domanda di mercato per comprendere il tipo di merce vendibile più facilmente. Occorre pure analizzare attentamente la concorrenza, per capire bene chi vende online gli stessi prodotti. In questo modo potremo scegliere molto meglio le strategie di vendita da seguire e i prezzi da applicare per ottenere il successo sperato mediante i canali online. Fatto questo, è necessario realizzare un ottimo piano di sviluppo (business plan) che tenga in debita considerazione le possibili variabili che possono presentarsi durante l’attività. Per comprendere il modo per realizzare un buon piano di azione è sufficiente consultare internet e farsi una propria valida idea.
CREARE UN NEGOZIO ONLINE: ITER BUROCRATICO
Come per le attività commerciali tradizionali, anche per iniziare un’attività online è necessario aprire la partita IVA e l’iscrizione alla Camera di Commercio. Operazioni abbastanza semplici da fare, specie quando si tratta dell’apertura della partita IVA. Per aprire una partita IVA occorre presentare istanza sull’apposito modello all’Agenzia delle Entrate, che provvederà ad assegnarvi il codice di 11 cifre utile per l’identificazione. Il modello per la richiesta di partita IVA, scaricabile tramite il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, dovrà essere consegnato insieme al documento di riconoscimento presso uno degli uffici della stessa Agenzia, oppure spedito per raccomandata con ricevuta di ritorno o inviato in modalità telematica.
Serve, inoltre, la comunicazione di inizio attività attraverso la presentazione online delle pratiche allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) presso la Camera di Commercio. Successivamente, la Camera di Commercio, invierà la comunicazione di inizio attività al Comune competente territorialmente, cioè quello di residenza dell’attività commerciale. Per adempiere alla presentazione delle domande per via telematica bisogna disporre della firma digitale, da richiedere agli enti accreditati oppure a InfoCamere SCPA. Per il corretto disbrigo dell’intero iter burocratico dunque è bene avere le dovute competenze per conoscere tutti i passaggi da fare e non correre il rischio di ritardare i tempi di apertura del negozio online. In questa logica, se non si è certi di poter fare tutto da soli, è consigliabile rivolgersi a un dottore commercialista in grado di seguirvi dall’inizio alla fine.
Ricorrere a una persona esperta e competente aiuta non solo a ridurre i tempi delle pratiche necessarie per l’apertura dell’attività commerciale, ma anche a vivere il momento con meno stress e minore dispersione in termini di tempo. Per quanto riguarda la scelta del dottore commercialista meglio fare affidamento su una persona di fiducia, altrimenti è possibile chiedere a qualche amico o rivolgersi direttamente all’Ordine dei Dottori Commercialisti del vostro territorio. Trovare la persona adatta a seguirvi non è un compito affatto difficile, ma sicuramente la soluzione giusta per accelerare i tempi e limitare al massimo pericolosi errori.
CREARE UN NEGOZIO ONLINE: L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE
Una volta ultimate tutte le pratiche è importante concentrarsi sulla promozione del negozio online e dei prodotti da vendere. Anche in questo caso i prodotti, come per i negozi tradizionali, vanno opportunamente pubblicizzati. Il consiglio è quello di seguire delle valide tecniche per indicizzare le pagine del sito, così da poter essere maggiormente rintracciabili attraverso i motori di ricerca. Serve una buona politica promozionale in maniera tale da riuscire ad aumentare il numero dei potenziali acquirenti.
Arrivati a questo punto, è finalmente tutto pronto per la vendita online. Per la spedizione dei vostri prodotti è consigliabile fare riferimento a quei metodi che garantiscono la tracciabilità, è possibile avvalersi sia dei corrieri privati che dei servizi di spedizione offerti dalle Poste Italiane. Comunque, al di là della strada prescelta per le spedizioni, è bene contrarre una polizza assicurativa per una sicurezza maggiore. Con l’utilizzo di strumenti efficaci come i comparatori online è facile confrontare le proposte delle diverse compagnie assicurative prima di scegliere la polizza più vantaggiosa.
CONCLUSIONE
Con i tempi che corrono creare un negozio online potrebbe risultare una buona idea ed è una strada sicuramente percorribile. Una soluzione alternativa ai classici negozi reali da poter concretizzare mettendoci passione, capacità imprenditoriali e comunicative, e un piccolo capitale iniziale. Solo partendo con tali presupposti si creano le basi per ottenere degli ottimi risultati in termini di soddisfazioni e soprattutto di guadagni. Per realizzare l’idea di creare un negozio online è ovviamente importante sapere le strade da seguire, non farsi condizionare dalla fretta né fermarsi dinnanzi alle prime possibili difficoltà. In bocca al lupo e buon lavoro!