Costituzione società Dubai: vediamo!

Costituzione società Dub ai

Costituzione società Dubai: quali sono i costi? Che tipologia di società si possono costituire? 

Costituzione Società Dubai: Dubai è un’importante meta per coloro che sono desiderosi di sviluppare il proprio business . Difatti, Dubai, costituisce da anni la base ideale per ogni imprenditore che desidera mettere in sicurezza il proprio patrimonio.

In questo articolo ti spiegheremo:

  • Free zone e Mainland
  • Tipologie di società
  • I costi da sostenere
  • Tasse a Dubai
  • Conto Corrente

Se invece hai già le idee chiare sull’argomento “Costituzione Società Dubai” ed hai bisogno di una consulenza fiscale con noi clicca qui.

Costituzione società Dubai: Free zone e Mainland

Prima di introdurre le tipologie di Società a Dubai, vediamo come è suddiviso lo Stato:

Free Zone

Cosa sono? Gli Emirati Arabi hanno al loro interno più di 50 free zone, di cui 20 sono all’interno dell’Emirato di Dubai. Le free zone sono aree dell’Emirato, regolamentate dalle cosiddette “Authority”, comparabile alla Camera di Commercio italiana. Anche grazie a loro, Dubai è divenuta un o paradiso fiscale che garantisce benefici a chi  affida le sue finanze.

Mainland

Il Mainland, invece, è l’area di Dubai che si trova al di fuori delle zone franche ed è regolamentata dal Dipartimento per lo sviluppo economico (DED).

Costituzione società Dubai: i costi da sostenere

Prima di Costituire una Società a Dubai, è utile avere un’idea dei costi che si andranno a sostenere: il costo è di circa 5.000 dollari per una Società con un azionista, e senza visto residente. Questo è un prezzo base, senza necessità di avere un ufficio. Nel caso in cui sia necessario un ufficio, bisogna scegliere l’Authority che eroga il servizio, ed in alcuni casi è necessario un deposito cauzionale.

Con un visto aggiuntivo il costo sale a circa 10.000 dollari, ed il prezzo per ogni altro visto aggiuntivo è pari a circa 2-3 mila dollari.

Vediamo ora le tipologie di Società che si possono costituire a Dubai!

Holding Company

Le Holding Companies, sono società che non svolgono un’attività commerciale, ma sono specializzate nell’acquisizione e gestione di partecipazioni azionarie in altre società controllate.  Tali società, oltre a detenere partecipazioni, sovente, detengono anche beni immobili, attività immateriali, software, etc.

Le Holding presentano però delle limitazioni: non vi è la possibilità di ottenere un visto come residente, perciò si ha solamente il visto turistico, che permette una permanenza massima di 90 giorni nel territorio. Non puoi, inoltre, affittare un appartamento o aprire un conto corrente.

Società Onshore

Free Zone

Nelle free zone ci sono due tipi di Società:

  • Free zone establishment (FZE), con un unico socio ed un capitale minimo (SRL a socio unico)
  • Free zone Company (FZCo), ovvero una Società con un numero di soci compreso tra due e cinque.

Vi è una Authority locale che stabilisce il capitale minimo, e se serve o meno un ufficio, in base all’attività svolta. Bisogna, poi, individuare qual è la free zone nella quale è meglio aprire e svolgere la tua attività. Ogni free zone ha i propri costi, regole e servizi offerti. È necessario capire se l’attività opera sono nella free zone oppure all’estero. Stipulando un contratto con la relativa Authory, è possibile stabilire che la tua attività in free zone non sia soggetta a tassazione per diversi anni (anche 50 anni).  In generale, vi sono meno adempimenti rispetto al mainland.

Mainland

Nel mainland le Società sono localizzate all’interno del territorio locale. Si tratta di avviare una LLC, ovvero una Limited Liability Company, comparabile ad una SRL italiana.

Le caratteristiche delle Società che operano nel mainland sono varie:

  • Il capitale sociale è minimo, pari a 150.000 AED, ovvero 300.000 AED a Dubai.
  • Obbligo di licenza, ovvero una specifica autorizzazione.
  • I soci devono essere minimo 2, e massimo 50, e possono essere sia persone fisiche, sia giuridiche.
  • Gli amministratori variano da uno a cinque, con CdA obbligatorio, e con più di sette soci deve esserci un revisore.

Attenzione! Per costituire una Società nel mainland, fino all’anno scorso,  dovevi trovare un socio locale per condividere l’attività, al quale affidargli la quota di maggioranza. Questa previsione è stata però superata (obbligo di proprietà al 51% in capo ad un emiratino). Questa regola è ancora valida per le Società che trattano attività strategiche, come ad esempio nell’ambito bancario, assicurativo e le attività legate al petrolio. Per le restanti attività, la proprietà può essere anche al 100% estera.

Le società offshore

Le Società Offshore sono incorporate negli EAU, ma svolgono attività solo al di fuori degli Emirati Arabi. . Le caratteristiche legate alle Offshore sono molteplici: puoi aprire la tua attività avendo la proprietà all’estero, hai un’esenzione fiscale, garantisce l’anonimato di soci e direttori, non è richiesto l’obbligo di avere un ufficio, né un revisore dei conti. È facile e veloce da costituire, e meno costosa.

Questo tipo di Società vengono solitamente aperte negli Emirati di Dubai, Ajman e Ras Al Khaimah, poiché vi è una convenienza a livello di regolamentazione. Con questa Società possono essere svolti diversi tipi di attività, come commercio, servizi professionali, proprietà immobiliari, holding. L’attività deve comunque essere svolta all’esterno degli Emirati Arabi.

La filiale branch

Si tratta di una filiale che viene aperta da parte di una Società estera. La branch deve svolgere la stessa attività della casa madre. Bisogna però fare attenzione agli obblighi contabili delle holding. Gli obblighi fiscali negli Emirati sono infatti molto più ristretti rispetto all’Italia. Ci sono realtà che non devono tenere la contabilità. Con la branch devi tenere la contabilità come avviene per la casa madre.

Costituzione società Dubai: le tasse

Dal 1° giugno 2023 potrebbe essere prevista la tassazione per le persone fisiche e giuridiche titolari di licenza, costituite nel mainland e nelle free zone. Ci sarà comunque un’esclusione per chi ha stipulato un’esenzione in certe free zone per 50 anni. Potrebbero essere previste due percentuali diverse di tassazione. Una pari a zero per redditi fino a 375.000 AED, e pari al 9% per redditi oltre i 375.000 AED.

Già dal 1° gennaio 2018 c’è invece l’Iva al 5%.

Inoltre, non è dovuta la registrazione ed il versamento dell’Iva per fatturati annui inferiori a 187.500 AED (circa 50 mila dollari), è facoltativo per fatturati entro 375.000 AED (circa 100 mila dollari), ed è infine obbligatorio oltre tale soglia.

Costituzione società Dubai: aprire un conto corrente

Mediante i nostri consulenti presenti in zona, hai la possibilità di aprire il tuo conto corrente!

Le banche più note a Dubai sono. Emirates NBD, Mashreq Bank, Noor Bank, Rakbank.

Puoi aprire un conto corrente da privato oppure aziendale, a seconda delle tue esigenze. Il conto privato da non residente è fattibile, ma vengono richieste maggiori garanzie, maggiori documenti ed un saldo minimo maggiore rispetto ad un residente.

Vi sono vari possibili documenti da dover presentare, sempre in base al tipo di conto corrente che vuoi aprire. Indicativamente, possono chiederti la licenza, l’elenco dei soci, il passaporto oppure l’Emirates ID dell’azionista di riferimento, un elenco dei potenziali clienti e fornitori, il contratto di affitto, ed eventualmente un determinato deposito stabilito dalla banca stessa.

Guarda questo video se vuoi approfondire il tema “Costituzione Società Dubai

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.