Come vendere su internet: qualche suggerimento

come vendere su internet

Internet ha letteralmente stravolto le nostre vite. Basti pensare, ad esempio, al fatto che siamo costantemente iper-connessi e che smartphone e tablet ci seguono ovunque. Ma come vendere su internet? Senza alcun subbio, la rete ha permesso ad ogni genere di venditore di allargare il bacino dei potenziali utenti e di riuscire ad espandere la propria attività a costo praticamente zero. Ciò, però, non vuol dire che tutto è così facile come sembra.

Chi non conosce bene il mondo di internet, potrebbe pensare che vendere sul web sia semplicissimo. In realtà, le regole da seguire sono moltissime come, del resto lo sono i consigli ed i suggerimenti. Per tale ragione, tutti coloro che hanno intenzione di approcciarsi con il mondo dell’e-commerce dovrebbero approfondire l’argomento e cercare di capire quali sono le strategie migliori per poter riuscire ad ottimizzare le vendite e, soprattutto, a creare una rete di clienti il più possibile solida.

Vediamo, dunque, di capire come fare a vendere su internet senza compiere i classici errori da principianti.

COME VENDERE SU INTERNET: ECCO COSA FARE PER NON SBAGLIARE

Quello dell’e-commerce è un mondo decisamente molto vasto e tutti coloro che hanno intenzione di aprirne uno devono essere consapevoli del fatto che sono estremamente necessarie delle competenze specifiche in merito. Quando si parla di negozi virtuali, infatti, l’improvvisazione si rivela già nel breve periodo una cattiva consigliera. La prima cosa da fare per vendere su internet è quella di dotarsi di un portale specifico.

A tale riguardo, è necessario fare una breve ma interessante digressione sul tema. Costruire un e-commerce non è affatto difficile, a patto che si abbiano delle nozioni di base in fatto di informatica. Volendo, si potrebbe optare per format standardizzati in cui inserire i propri contenuti. Una cosa, però, deve essere chiara: chi non è in possesso delle competenze di base non dovrebbe neanche prendere in considerazione l’ipotesi del fai-da-te.

Non c’è cosa peggiore, infatti, di un sito internet improvvisato e poco funzionale. Per poter vendere su internet, al contrario, è necessario essere al passo con i tempi. L’interfaccia del portale deve essere semplice, smart e facile da consultare. Tutto, inoltre, deve essere pensato solo ed esclusivamente su misura dell’utente. Ciò vuol dire che non si deve lasciare nulla al caso. Un altro aspetto di cui tenere conto riguarda la visualizzazione del sito in questione sui dispositivi mobili.

Costruire un e-commerce non visibile alla perfezione su smartphone e tablet potrebbe rivelarsi addirittura controproducente. In sintesi, la prima e più importante cosa da fare è quella di dedicarsi all’architettura del portale. In secondo luogo, bisognerà anche pensare all’immagine coordinata del negozio virtuale. Per fare ciò, la cosa migliore da fare è quella di prendere contatti con un consulente specializzato al quale affidare il compito di elaborare una campagna di comunicazione in grado di far conoscere al numero più alto possibile di potenziali clienti i prodotti e/o servizi offerti.

Anche in questo caso, a meno che non si abbiano delle competenze specifiche, è assolutamente sconsigliato optare per il fai-da-te. Una riflessione particolarmente approfondita deve essere effettuata anche in merito al settore di interesse. Prima di aprire uno store on line è fondamentale fare una ricerca e cercare di capire quali sono i settori più promettenti. La scelta del settore, poi, non deve prescindere dalle personali attitudini.

Se, ad esempio, si è appassionati di collezionismo, si potrebbe decidere di aprire uno store virtuale in cui fornire in maniera costante informazioni agli utenti. In ogni caso, i social network potrebbero rivelarsi a dir poco cruciali. Grazie ad essi, infatti, si avrà la possibilità di coinvolgere un numero molto alto di utenti e, dunque, di potenziali clienti a costo pressoché zero. In alcuni casi, però, vale la pena prendere in considerazione l’idea di sponsorizzare qualche post con budget che possono avere un costo variabile, da circa 10 euro fino a qualche centinaia di euro.

Tutto dipende essenzialmente dal numero di potenziali clienti che si intendono raggiungere.

FRANCHISING E VENDITE ON LINE

Il franchising funziona bene anche on line? Per rispondere a questo interrogativo è necessario partire dal presupposto che non tutti i settori sono uguali. Senza alcun dubbio, come nel caso del franchising tradizionale, nel caso in cui non si fosse in possesso di determinate competenze, la cosa migliore sarebbe quella di optare per questa formula. In tal caso, però, è necessaria una precisazione.

Per quanto riguarda i negozi on line ci sono settori in cui vale veramente la pena prendere in considerazione l’ipotesi del franchising ed altri che, invece, consentono di poter procedere in maniera autonoma senza alcun genere di problema. Un esempio molto interessante potrebbe essere quello delle agenzie di viaggi on line. Navigando on line si ha la possibilità trovare moltissime opportunità per ogni genere di esigenza.

La cosa migliore da fare, pertanto, è quella di valutare tutte le varie ipotesi, prendendo visione sia dell’investimento necessario che degli obblighi che vengono sottoscritti al momento della firma del contratto. Per fare ciò, la cosa migliore da fare è quella di confrontarsi con un esperto del settore che sarà in grado di fornire ogni genere di spiegazione a riguardo. In caso contrario, si potrebbe rischiare di dover fare i conti con inciampi burocratici di vario genere che potrebbero inficiare l’intera attività.

In ogni caso, è sempre bene tenere a mente che chi ha intenzione di prendere in considerazione l’ipotesi del franchising deve essere consapevole del fatto che, seppure avrà la possibilità di contare in maniera costante su referenti specializzati, dovrà comunque rendere loro conto in merito ad ogni iniziativa riguardante l’attività.

REPUTAZIONE VIRTUALE

Quando si ha intenzione di aprire uno store virtuale è fondamentale tenere bene a mente che la reputazione è a dir poco essenziale. Ogni volta in cui un cliente acquista in uno store on line avrà la possibilità di lasciare in rete un feedback. Nel caso in cui il feedback in questione dovesse essere negativo, l’attività potrebbe risultare compromessa. La cosa migliore da fare, pertanto, è quella di fare sempre molta attenzione al cliente.

Seppur virtuale, infatti, la vendita è un momento cruciale in cui il cliente deve avere la possibilità di ricevere ogni genere di assistenza. Ciò servirà per ottenere recensioni sempre positive e per riuscire ad aumentare il numero dei potenziali clienti. Anche in questo caso, a giocare un ruolo a dir poco cruciale è la comunicazione. Nel caso in cui ci fossero dei commenti negativi, si dovrebbe cercare prontamente di rispondere con gentilezza e di trovare un rimedio.

Solo in questo modo, si avrà la possibilità di acquisire sempre di più la fiducia dei clienti. Questo meccanismo è detto fidelizzazione ed è particolarmente importante per tutti coloro che hanno intenzione di piazzarsi in maniera stabile sul mercato. Quando i clienti si fidelizzano riescono a dare un’immagine dello store on line solida e ciò consentirà al volume degli affari di crescere in maniera esponenziale. In buona sostanza, tutti coloro che hanno intenzione di vendere su internet devono fare particolare attenzione all’immagine allo scopo di guadagnarsi la fiducia dei potenziali clienti.

Inoltre, devono offrire un’assistenza di alta qualità, in modo tale da permettere a tutti gli utenti di poter fare acquisti in totale serenità e di lasciare feedback positivi. La prima e più importante cosa da fare, poi, è quella di dare forma ad un portale on line facile da consultare e particolarmente intuitivo. Grazie ad esso, riuscire a fare acquisti per gli utenti dovrà essere facile e rapidissimo.

A questo punto, non resta altro da fare che mettersi alla prova e cercare di ottimizzare al massimo le vendite su internet in modo tale da poter rientrare del proprio investimento nel minor tempo possibile nella piena consapevolezza che la cosa migliore da fare è tenere sempre sotto controllo la propria immagine esterna, non sottovalutando mai l’importanza della comunicazione e delle campagne che dovranno essere predisposte sia sui social network che attraverso i vari canali presenti on line.

 

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.