
Come funziona Airbnb Tasse: Quali sono le tasse da sostenere? Qual è il Codice Ateco adatto? E’ obbligatoria la Partita Iva?
Come funziona Airbnb Tasse: Airbnb è una piattaforma che offre la possibilità di caricare l’annuncio della tua casa o stanza e relazionarti con le persone che desiderano affittarla. Ma per svolgere questa attività è necessaria la Partita Iva? Sono presenti eventuali pratiche particolari da presentare? Quali sono le tasse dovute?
In questo articolo andremo a rispondere alle seguenti domande:
- È obbligatoria l’apertura della partita IVA?
- Quale Codice Ateco presentare?
- Quali sono le tasse?
Come funziona Airbnb Tasse: è obbligatoria l’apertura della partita Iva?
Come funziona Airbnb e Tasse: per capire se si ha l’obbligo di apertura della Partita Iva, bisogna distinguere vari inquadramenti per chi svolge attività di Airbnb:
É possibile svolgere l’attività ed essere inquadrati come:
- Proprietario o un subconduttore professionale
- Proprietario o subconduttore non professionale
- Property Manager strutturato
- Property Manager non strutturato
- Consulente di marketing
A seconda di quale ruolo si ha o di quale figura si ricopre durante lo svolgimento dell’attività, si è obbligati oppure esentati dall’avere la Partita IVA e sono diverse le tasse da versare.
Proprietario o subconduttore professionale: codice ateco 55.20.51.
Il proprietario o subconduttore professionale ha la possibilità di affittare più di quattro immobili all’interno dei quali sono presenti servizi aggiuntivi.
Essendo inquadrato come un professionista, per svolgere l’attività deve necessariamente essere titolare di Partita IVA, e può cominciare l’attività solamente dopo l’apertura della partita IVA.
Per questa figura professionale le pratiche necessarie da presentare sono:
- Camera di Commercio: registrazione al Registro delle Imprese;
- Iscrizione alla Gestione Commercianti INPS;
- Presentazione della SCIA al comune.
Proprietario o subconduttore non professionale
Il proprietario o subconduttore non professionale può affittare al massimo 4 immobili. Non essendo considerato effettivamente un professionista l’unico servizio abilitato per il subconduttore non professionale è il servizio pulizia dell’immobile.
Per questo motivo non non sono inclusi servizi aggiuntivi alla locazione ad esempio: servizio spiaggia, organizzazione di gite turistiche, piuttosto gite culturali, degustazione cibo etc.
Questa figura non professionale non ha l’obbligo di apertura della partita IVA, e per tale motivo i guadagni verranno assoggettati a tassazione tassazione con cedolare secca, nella misura del 21%, oppure a scaglioni IRPEF, in sede di Dichiarazione dei Redditi.
Nel caso in cui i compensi sono assoggettati a tassazione a scaglioni IRPEF l’importo del canone che verrà tassato è pari al 95%.
Property manager non strutturato e strutturato
Il Property Manager, o PM, ha il ruolo di assistere il proprietario nella gestione dei loro immobili, svolgendo quindi attività gestionarie sulle prenotazioni di check in e check out etc.
Attenzione! Si può essere PM e nel contempo subconduttori: per essere inquadrato come PM, considerato come un professionista, c’è la necessità di essere titolari di partita IVA, mentre per il subconduttore non professionale, come detto anche in precedenza, non è obbligatoria l’apertura della partita IVA.
Ma come funziona Airbnb e Tasse? Proprio Airbnb permette a questa figura professionale di essere inserito all’interno del calcolo totale del costo dell’immobile. La piattaforma permette di indicare l’importo che spetta al PM e al Proprietario dell’immobile.
- Il codice ateco relativo all’attività di PM non strutturato è 68.32.00, ed è necessaria l’iscrizione alla Gestione Separata INPS.
- Il codice ateco per l’attività di PM strutturato è 68.32.00.; Inoltre sono necessarie la registrazione in Camera di Commercio, l’ iscrizione alla Gestione Commercianti INPS e la presentazione della Scia al Comune
Consulente di marketing
L’ultima figura è quella del consulente di marketing, che si occupa della sfera del marketing come per esempio creare e pubblicare degli annunci relativa agli immobili.
Il codice ateco adatto per questa attività è 73.11.02, con la successiva iscrizione alla Gestione Commercianti INPS.
Se hai bisogno di una consulenza fiscale con noi sull’argomento “Come funziona Airbnb Tasse” clicca qui!
Guarda questo video se vuoi approfondire il tema “Come funziona Airbnb Tasse“.