
Molti si chiedono come aprire un negozio in franchising. Se questa risulta essere il tipo di attività che si vuole aprire, sarà possibile seguire questi brevi consigli che saranno in grado di farti ottenere questo particolare obiettivo in men che non si dica.
COME APRIRE UN NEGOZIO IN FRANCHISING: TROVARE LA GIUSTA AZIENDA
Come prima cosa, quando si parla di negozio in franchising, devi assolutamente essere in grado di trovare quel tipo di marchio, inteso come gruppo aziendale, che sia disposto a concederti questa particolare opportunità, ovvero aprire un nuovo negozio, che venderà appunto quei prodotti in quella determinata zona d’Italia.
Devi quindi andare alla ricerca di un’azienda che sia disposta a cederti in noleggio il suo marchio senza che vi possano essere delle complicazioni di ogni genere e che ti permetta di vendere i suoi prodotti con grande rapidità.
Dovrai quindi essere in grado di trovare l’azienda che ti offre le migliori opportunità e prestare ovviamente attenzione a tantissimi altri dettagli che risultano essere fondamentali e che non devono mai venire a mancare.
L’OFFERTA PROPOSTA DALL’AZIENDA
Ogni tipo d’azienda che propone il franchising potrebbe richiedere delle particolari clausole che risultano essere determinanti e che ovviamente andranno ad incidere sul tipo di rapporto collaborativo che andrai a stringere con tale marchio.
Ad esempio, molte aziende di franchising richiedono la quasi totalità degli incassi ed il raggiungimento di alcuni obiettivi che risultano essere molto importanti.
Altre invece richiedono delle percentuali sulle vendite mentre altre potrebbero invece richiedere delle spese suddivise tra azienda stessa e cliente che vuole avviare l’attività.
Importante quindi è cercare di prendere in considerazione tutti questi particolari elementi che risultano essere fondamentali e che garantiscono appunto il fatto di poter evitare di scegliere un tipo di azienda che risulta essere tutt’altro che ottima e che sembra offrire grandi vantaggi ma che, effettivamente non fa altro che trarre in inganno una persona.
Occorre molta attenzione quando bisogna effettuare tale tipologia di scelta, visto che da essa dipenderà sicuramente il proprio futuro lavorativo, senza alcuna conseguenza spiacevole.
IL LOCALE DELL’AZIENDA
Molto importante la scelta del locale, che spesso genera interesse da parte dell’azienda.
Bisogna mettere in risalto il fatto che, spesso, un marchio non decide di aprire di sua spontanea volontà la sua nuova sede in una nuova città.
Risulta essere quindi importante proporre un nuovo locale all’azienda che sta cercando una sede per vendere i suoi prodotti.
Questo significa semplicemente che, coloro che intendono sfruttare il franchising, dovranno semplicemente tenere gli occhi aperti e capire se, quel locale, potrebbe interessare al marchio stesso.
Procedendo in questo modo sarà veramente possibile poter avviare l’attività senza che vi possano essere delle problematiche di ogni genere.
Una volta trovato il locale sarà molto importante cercare di proporlo al marchio in maniera tale che questo decida se sfruttare quel locale oppure lasciare perdere.
Se l’offerta di chi vive in una determinata zona e che vuole aprire un negozio sfruttando quel marchio sembra essere allentante, generalmente sarà il marchio stesso a contattare quella persona che ha inviato domanda di franchising all’azienda.
Dopo la stipulazione dei diversi tipi di requisiti che devono essere rispettati e obiettivi raggiunti nel corso dell’anno, il marchio e chi vuole aprire il negozio sfruttando appunto il suddetto, potranno essere in grado di concludere l’accordo e sfruttare la collaborazione.
ALTRI DETTAGLI SUL FRANCHISING
Ci sono altri dettagli che riguardano il franchising come ad esempio quello che risulta essere legato alla suddivisione delle diverse tipologie di spese e operazioni burocratiche che dovranno essere svolte sia dall’azienda che dal titolare del negozio che deve essere aperto.
Risulta essere molto semplice riuscire a svolgere questa tipologia di operazioni in quanto, il marchio, si occuperà di effettuare gli investimenti e scegliere arredamenti ed altri aspetti.
Al proprietario del negozio spetterà invece effettuare operazioni come apertura della partita IVA, registrazione dell’impresa, comunicazione al Comune ed ovviamente recapitare la scia allo stesso comune, cosa che non bisogna sottovalutare.
Si dovranno poi superare i test igienici richiesti dal comune d’appartenenza e dalla ASL, senza i quali potrebbe essere impossibile poter avviare il proprio negozio in franchising senza problemi.
Da aggiungere anche i corrispettivi da svolgere con INPS ed Inali, soprattutto se si vogliono assumere dei collaboratori presso la propria azienda.
Sarà quindi molto importante cercare ovviamente di rispettare tutti questi particolari requisiti, i quali non devono assolutamente essere messi in secondo piano, errore che troppo spesso si commette.
Aprire un franchising non è quindi complesso come tipo di operazione a patto che, questa, venga svolta col massimo livello d’attenzione da parte di chi deve aprire il suddetto negozio.
In pochissimi passaggi, grazie alle giuste scelte ed ovviamente a pochissimi investimenti, sarà possibile poter aprire tale tipologia di negozio che permetterà di ottenere il miglior tipo di successo.