
Nella società di oggi, a causa della crisi economica e della sempre più stringente competitività delle aziende, è difficile scegliere quali sono le attività innovative da aprire. Innanzi tutto, per mettersi in proprio e gestire autonomamente un’attività è importante avere la passione per il settore in cui si decide di lavorare. Possibilmente, anche un titolo di studi adeguato ed esperienza pregressa, sono valori aggiunti che rendono la gestione dell’attività più solida e di successo. Ma quali attività scegliere? La società moderna offre alla clientela la maggior parte di ciò che essa ha bisogno, se non proprio tutto. Allora, per poter scegliere le attività innovative da aprire bisogna mettersi nei panni del cliente e capire di cosa ha realmente bisogno. Così facendo si arriva alla conclusione che la vita frenetica spesso rende impossibile recarsi fisicamente nei negozi, nei supermercati, nelle farmacie, nelle agenzie di viaggio, etc. Ecco perché è sempre più frequente fare tutte queste cose in via telematica. Inoltre, l’accrescersi delle malattie e il bisogno di vivere più a lungo, di essere in forma e belli, ha aumentato la clientela dei settori del benessere e dell’alimentazione sana. Infine, quasi ogni famiglia possiede un animale domestico. Questo diviene parte integrante della famiglia e la sua cura ed il suo benessere diventano fondamentali. Ciò giustifica il sempre maggiore successo che stanno ottenendo tutti i negozi di animali. Il commercio on line, il benessere e l’attenzione agli animali sono quindi le migliori attività innovative da aprire.
ATTIVITA’ INNOVATIVE DA APRIRE: UN E-COMMERCE
Un e-commerce è un’attività innovativa da aprire perfetta perché permette di raggiungere una clientela più ampia rispetto ad un negozio fisico. Grazie al commercio elettronico, infatti, si possono vendere i propri prodotti non solo a livello nazionale, bensì internazionale. Con l’e-commerce si possono spedire oggetti e offrire servizi in tutto il mondo. Per aprire un negozio on line è necessario avere dimestichezza con i principali strumenti informatici e possedere buone nozioni di marketing. Così si riesce a proporre un determinato prodotto o servizio rendendolo più appetibile rispetto ad un altro della stessa categoria. La concorrenza, nell’e-commerce, è spietata. Ciò che contraddistingue un buon negozio elettronico e ne garantisce le migliori performance è proprio la capacità di vendere on line e di raggiungere il maggior numero di persone. Prodotti di qualità, di nicchia e a prezzi convenienti sono le carte vincenti di un e-commerce di successo. Grazie al web e in maniera veloce e semplice si può acquistare con un semplice click e comodamente da casa. Spesso i negozi sono affollati, soprattutto nel week end, rendendo molto difficile, se non impossibile, fare una scelta accurata del prodotto di cui si ha bisogno. E lo stress, in questi casi è inevitabile. Inoltre, i negozi fisici hanno un preciso orario di apertura e di chiusura. Il commercio elettronico annulla tutte queste problematiche. L’e-commerce, infatti, perfette di scegliere tra una svariata ed ampia gamma di prodotti in tutta tranquillità, nella serenità di casa propria. Inoltre, i negozi on line non hanno un orario di apertura e di chiusura: essi sono disponibili 24 ore su 24. Quindi si può acquistare anche in tarda serata o di primo mattino, sul divano di casa, sul tram o durante il break a lavoro. Un’ottimo e-commerce deve, perciò, avvalersi di un servizio di customer service efficiente e disponibile, in modo da seguire la clientela e chiarire gli eventuali dubbi che possono presentarsi.
CENTRO BENESSERE
Il caos della città, lo stress da lavoro e, in generale, una vita troppo impegnata rendono necessaria una pausa di relax in un ambiente curato e all’avanguardia. Ecco quindi che sempre più persone decidono di passare il week end, o anche solo qualche ora infrasettimanale, in un centro benessere. Il centro benessere è un luogo in cui la persona viene accolta dal personale altamente qualificato che con la sua esperienza mette a proprio agio la clientela e ne permette il relax. Più precisamente, il centro benessere offre una vasta gamma di servizi, sia tradizionali che innovativi, che mirano ad alleviare le tensioni muscolari, a sgombrare la mente dai pensieri negativi e a prendersi cura di sè.
Già fin dai tempi degli antichi romani erano conosciute le proprietà benefiche dei vapori acquei. Oggi, nei migliori centri benessere non può mancare, infatti, il cosiddetto Tiepidarium, o Bagno Romano. Si tratta di un locale in cui si viene immersi in fumi prodotti dal vapore acqueo che, insieme ad essenze profumate, riesce a rilassar completamente la persona. I turchi hanno preso spunto dal Tiepidarium romano per creare il famoso Bagno Turco che, a differenza di quello romano, ha una temperatura più elevata. Addirittura Maometto ha ammesso il potere benefico di questa pratica, assimilandola al rapporto con il divino. Anche la sauna e tutti gli svariati massaggi permettono al cliente un relax completo. Aprire un centro benessere non è semplice, è necessario ricevere le giuste autorizzazioni, fare degli investimenti e specializzarsi nella cura e nel benessere della persona. Questa attività è di certo una delle più innovative, che permetterà un guadagno sicuro ed ingente.
NEGOZIO DI ANIMALI
Chiunque di noi, o quasi, possiede un cagnolino, un gatto, ma anche un furetto, un uccellino, dei pesci, i rettili e le razze animali più disparate. Un animale in casa riesce a farci sentire meno soli, ci è fedele anche se non lo trattiamo nel migliore dei modi, ci capisce quando siamo nervosi e stressati, vuole solamente dare affetto e farci sentire amati. Il rapporto che si crea tra l’umano e l’animale domestico fa sì che l’animale venga ricoperto di attenzioni, cure, cibi sani, vestitini ad hoc e tanto altro. Aprire un negozio per animali permette, quindi, di rivolgersi ad una determinata fetta di clientela che ci tiene davvero tanto a prendersi cura del proprio animale domestico. E per esso, non baderà a spese. Un buon negozio per animali deve proporre ai propri clienti dei prodotti e dei servizi all’avanguardia. La concorrenza, in questo settore, è spietata. Bisogna quindi proporre oggetti e servizi al top. Non possono quindi mancare i gadget per animali, come i guinzagli, i giochi in gomma dalle forme più disparate, le lettiere, dalle più semplici a quelle più fashion, a seconda dei gusti del padrone dell’animale, etc. Anche vendere cibi per animali sani è assolutamente indispensabile. Così come ci si prende cura di sè stessi seguendo un’alimentazione sana e biologica, altrettanta cura viene posta ai propri animali domestici. Croccantini e alimenti biologici, vegetariani e vegani sono sempre più in voga. Oltre ai prodotti di qualità, un buon negozio per animali deve anche fornire dei servizi all’avanguardia. Ne sono un esempio la toelettatura fatta ad arte, la limatura delle unghie, l’acconciatura più simpatica e sbarazzina, etc. Proporre anche dei servizi aggiunti, come una pensione per animali, rappresenta un valore aggiunto per un negozio per animali.