
Se sei un amante degli animali, aprire una toelettatura per cani potrebbe essere il miglior tipo di attività che ti permette di vivere il tuo sogno e soprattutto che ti consente anche di poter riuscire ad ottenere un ottimo profitto, senza che vi possano essere delle complicazioni. Ecco cosa ti serve per avviare tale tipologia di attività.
APRIRE UNA TOELETTATURA PER CANI: IL CORSO
Iniziamo subito col dire che aprire una toelettatura per cani richiede che tu sia in possesso del certificato che ti autorizza a svolgere tale professione. Potrebbe esserti capitato di aver sentito che, molte persone che svolgono questo mestiere, hanno solo la passione per gli animali, la quale risulta essere sufficiente. Lasciali perdere: come per altri mestieri anche quello che comporta l’apertura di una toelettatura per cani richiede la presenza di un particolare certificato che ti consente di poter essere visto come professionista certificato.
Devi quindi seguire un apposito corso che riguarda appunto tutte le varie tipologie di mansioni che dovrai svolgere nel corso dell’esercizio della tua attività. Dovrai trovare un corso che sia preciso e serio e non che ti possa mettere in difficoltà o comunque che ti rilascia un certificato non veritiero. Tieni quindi gli occhi aperti e cerca di capire se, quel corso, è in grado di farti avviare tale tipologia di attività oppure se si tratta di una presa in giro ben congegnata. Il corso si suddivide in due parti, ovvero quella teorica e quella pratica.
Devi essere in grado di superare i test che poi ti verranno proposti: in questo modo potrai lavorare in maniera semplice e senza il dubbio di dover chiudere la tua attività. Se ottieni un ottimo punteggio verrai inoltre visto come tra i migliori e potrai essere in grado di poter lavorare con un grandissimo numero di clienti, senza che la tua attività possa essere ignorata dai clienti. Una volta che avrai ottenuto la qualifica, potrai essere in grado di svolgere la procedura successiva che ti consente effettivamente di poter riuscire ad ottenere un successo strepitoso grazie a questa attività commerciale.
CONTROLLI ASL E REGOLA FONDAMENTALE
La ASL effettuerà dei controlli sul tuo locale: una volta che hai scelto il locale, cerca di sistemarlo con grande attenzione in maniera tale che questo possa superare in maniera brillante ogni singolo tipo di controllo che verrà effettuato.
Devi ricordarti che, le norme igienico sanitarie, devono essere necessariamente rispettate dalla tua attività, visto che dovrai lavorare con gli animali. Acquista anche un sistema che ti permette di rimuovere i peli ed il brutto odore una volta che hai finito di lavorare con un cane. In questa maniera sarai sicuro del fatto che la tua attività possa superare ogni controllo, anche quello a sorpresa che potrebbe esser effettuato dalle autorità che hanno come compito quello di verificare questo particolare aspetto all’interno della tua attività.
Ricordati inoltre che devi avere anche prodotti disinfettanti, i quali ti consentono di effettuare una pulizia perfetta sotto ogni aspetto, cosa che ti permette di rimuovere germi e batteri di ogni genere. Una regola fondamentale consiste inoltre nel fatto che, il tuo centro, potrà vendere medicinali per i cani ma attenzione: tu non sei abilitato a somministrarli. Evita quindi di effettuare tale tipologia di operazione, visto che un controllo improvviso potrebbe essere anche di questo tipo e se violi questa regola potresti passare un brutto quarto d’ora. Tieni sotto controllo la situazione e svolgi solo le mansioni che riguardano la toelettatura e la vendita dei prodotti, senza commettere questo particolare errore che comporta delle sanzioni tutt’altro che piacevoli da dover pagare.
IL PROCEDIMENTO PER AVVIARE LA TOELETTATURA
Tornando all’aspetto dell’apertura dell’attività, devi aprire la tua partita IVA ed ovviamente devi registrare la tua attività nel suddetto registro apposito. Come per diverse attività commerciali devi effettuare questa procedura in maniera tale che, la tua impresa, possa essere vista come regolare al cento per cento e priva di ogni aspetto che possa far sorgere dubbi agli organi di controllo.
Dopo aver superato il test dell’igiene ed ovviamente aver messo in regola la tua impresa, passa alla fase d’acquisto dei vari articoli che ti serviranno per poter svolgere questa particolare attività. Avrai bisogno di diverse vasche, prodotti per lavare i cani, articoli per effettuare la toelettatura come rasoi elettrici e lame di ogni genere, asciugatore e ganci con catene per poter tenere i cani fermi ed evitare che questi possano fare movimenti bruschi mentre stai effettuando l’operazione di pulizia.
Dovrai anche disporre di prodotti antiparassitari che potrebbero essere richiesti dal proprietario del cane, il quale potrebbe richiedere un servizio completo per il suo fido compagno a quattro zampe. Avrai quindi bisogno di tutti questi particolari oggetti per poter aprire una toelettatura per cani, dettaglio che non devi sottovalutare. Lascia quindi che la situazione possa essere sempre positiva e sotto controllo: svolgi tutte queste particolari operazioni in maniera attenta e precisa ed ecco che, la tua attività di toelettatura, potrà essere avviata senza alcun intoppo.