Aprire una stireria a domicilio: tutto quello che devi sapere

Aprire una stireria a domicilio

Le enormi difficoltà che quotidianamente si riscontrano nel mondo del lavoro italiano spingono i giovani e i meno giovani a ingegnarsi per pensare a nuove idee lavorative. Trovare un lavoro dipendente in Italia è sempre più difficile, mentre mettersi in proprio resta un’ipotesi intraprendente e ambiziosa. In questa logica aprire una stireria a domicilio è un’idea imprenditoriale da attenzionare, un progetto commerciale possibile da realizzare e molto interessante.

Oggi dedicarsi alla stiratura di indumenti, biancheria, tovaglie, asciugamani, etc. non è quindi una cattiva idea, anche perché la vita impone alla gente ritmi sempre più frenetici e la costringe spesso a trascurare i lavori domestici giornalieri. Ecco spiegata l’opportunità di aprire una stireria a domicilio, un lavoro autonomo che permette di ottimizzare la gestione a proprio piacimento fermo restando, naturalmente, il rispetto dei tempi di consegna al cliente di turno.

Questo non significa intraprendere un lavoro facile né tanto meno un’attività poco impegnativa, per avere successo bisogna investire nel progetto professionalità, tempo, tanta buona volontà e capacità gestionali. Allora passiamo di seguito ad analizzare i punti determinanti per avere successo con una stireria a domicilio: indagine di mercato, costi, strategie di marketing, consulenza burocratica fino alle considerazioni finali.

APRIRE UNA STIRERIA A DOMICILIO: INDAGINE DI MERCATO

Per aprire una stireria a domicilio e aumentare le possibilità di successo serve un’analisi di mercato mirata alla profonda conoscenza del mercato di settore, della potenziale clientela e di eventuali concorrenti nelle vicinanze. Questo perché e sì vero che il lavoro a domicilio comporta dei costi di avvio inferiori ad altri tipi di attività, ma dare vita a un nuovo lavoro in un luogo dove l’utenza è minima o la concorrenza è tanta sarebbe sbagliato e poco fruttuoso.

Occorre dunque uno studio di settore per capire bene il mercato e il territorio, per andare incontro quanto più possibile alle necessità dei clienti anche attraverso una grande diversificazione dell’offerta. Con una stireria a domicilio per puntare al successo più velocemente non bisogna limitare il raggio di azione, vale a dire è necessario garantire il servizio non solo ai privati cittadini ma anche agli alberghi, ai ristoranti e alle imprese.

Riuscire a conoscere determinati aspetti prima di avviare una qualunque attività commerciale è determinate ai fini del successo finale, un’operazione possibile soltanto portando a termine uno scrupoloso studio di settore. Un compito non estremamente facile, per questo si consiglia di affidarsi a un esperto della materia capace di sviluppare l’analisi del territorio correttamente.

APRIRE UNA STIRERIA A DOMICILIO: SPESE DA AFFRONTARE

Chiaramente trattandosi di un lavoro a domicilio l’impegno economico iniziale è più sopportabile, anche se non stiamo affatto parlando di avviare un’attività a costo zero. Questo perché un altro fattore determinante per trasformare il progetto in un vero e proprio business vincente è riconducibile agli strumenti da lavoro da utilizzare.

In parole brevi è opportuno utilizzare attrezzature di qualità, capaci di assicurare alte prestazioni e dai ridotti consumi. In questo modo si assicura ai clienti di turno una stiratura fatta bene e si risparmia sui consumi. Ecco perché diventa di fondamentale importanza la scelta dei fornitori dei macchinari utili per il lavoro, da scegliere valutando le proposte economicamente più vantaggiose senza mai perdere di vista la funzionalità delle attrezzatture.

In sintesi, i fornitori per la propria stireria a domicilio vanno selezionati tenendo conto dei prezzi, della qualità dei macchinari, delle condizioni di pagamento, delle garanzie previste e dall’assistenza tecnica. Inoltre, tornando ai costi da affrontare, bisogna considerare le spese per le utenze (luce, gas, acqua) che, trattandosi di una stireria, non saranno bassi.

Tutto sommato, però, possiamo tranquillamente affermare che per aprire una stireria i costi principali da sostenere sono quelli relativi agli strumenti da lavoro.

APRIRE UNA STIRERIA A DOMICILIO: STRATEGIE DI MARKETING

Il successo di un’attività dipende molto, oltre che dalla qualità e dalla diversificazione dei servizi, anche dai prezzi applicati e da una politica promozionale ben condotta. Rispetto ai prezzi è chiaro che non devono essere particolarmente alti, ma perfettamente in linea con le condizioni di mercato.

Non ci vuole tanto per capire che applicare dei prezzi poco competitivi potrebbe rivelarsi un boomerang, soprattutto in un periodo poco felice per l’intera economia italiana. Anzi, al contrario, soprattutto all’inizio ma non solo, sarebbe una buona idea proporre ai clienti sconti particolari.

Inoltre, per aprire una stireria a domicilio e accelerare la corsa verso il successo, è utile investire le proprie risorse fisiche ed economiche anche in una pubblicità a largo raggio. Vale a dire bisogna puntare su di una politica promozionale mirata per farsi conoscere da un grande numero di potenziali clienti, una pubblicità da fare sia online che offline.

Per dare una grande visibilità alla vostra stireria a domicilio dovete quindi sfruttare i canali tradizionali come, ad esempio, le radio locali e i volantini, e strumenti innovativi quali il sito web e i social network. Solo così riuscirete a garantire alla vostra attività commerciale una maggiore visibilità e dare un chiaro segnale ad eventuali concorrenti.

D’altronde il mercato richiede importanti strategie per raggiungere il successo, senza considerare queste cose si rischiano soltanto brutte figure e un precoce fallimento. Quest’ultimo, assolutamente da evitare per non vanificare la somma investita e i sacrifici fatti per dare vita al nuovo lavoro.

APRIRE UNA STIRERIA A DOMICILIO: CONSULENZA BUROCRATICA

Nel nostro Paese per aprire una qualunque attività bisogna rapportarsi con la burocrazia, un compito non semplice da svolgere. La prima cosa da fare in questi casi è rivolgersi alle istituzioni locali per comprendere bene i passi da fare e la documentazione da presentare per ultimare il percorso burocratico.

Nonostante la buona volontà però non è semplice comprendere esattamente cosa bisogna fare, per questo è consigliabile ricorrere alla consulenza di un esperto professionista. Una persona preparata che sappia ultimare le pratiche nei tempi giusti e soprattutto correttamente.

L’opportunità di rivolgervi a un professionista della materia è dunque da prendere in seria considerazione, in vista del processo documentale da svolgere e i permessi da ottenere. Sarebbe presuntuoso pensare di ultimare tutte le pratiche senza conoscere bene la trafila burocratica, ma soprattutto la cosa potrebbe comportare grandi perdite di tempo.

In fondo, per affidare le procedure burocratiche a un buon commercialista basta contattare l’Ordine dei Dottori Commercialisti oppure chiedere informazioni a qualche amico.

APRIRE UNA STIRERIA A DOMICILIO: CONSIDERAZIONI FINALI

Aprire una stireria a domicilio è una buona idea imprenditoriale, sempre a condizione di avere le idee chiare per portare avanti il nuovo progetto nel modo giusto. Guai ad improvvisare e, peggio ancora, pensare di avere successo senza impegnarsi a fondo e senza investire nella direzione corretta.

Proprio gli sforzi da fare sotto ogni punto di vista devono fare meditare bene prima di prendere la decisione di avviare una nuova attività imprenditoriale, sarebbe un vero peccato sprecare soldi e tempo senza fare le cose per bene.

I clienti si conquistano con grande professionalità, cordialità, qualità dei servizi, prezzi concorrenziali e con una pubblicità che tenga conto di ogni strumento utile. Solo partendo da questi validi presupposti si gettano le basi per trasformare un’idea imprenditoriale in una vera e propria attività vincente.

Per finire, meglio sempre tenere a mente le migliori strategie di mercato da seguire quando ci si avvia ad intraprendere un lavoro in proprio. Dopo le considerazioni finali, adesso vi faccio un grande augurio per l’apertura della vostra stireria a domicilio!

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.