Aprire una SRL a San Marino: tutto quello che devi sapere

Aprire una srl a San Marino

Aprire una Srl a San Marino può presentare diversi vantaggi. Innanzitutto, anche se non è un membro dell’unione europea, San Marino è autorizzata ad utilizzare come moneta l’euro. Lo stato attuale delle società presenti sul territorio ammonta a 3208, mentre quelle individuali sono meno della metà. Il commercio è sostanzialmente diviso tra il settore alimentare e non alimentare operante nella vendita al dettaglio e all’ingrosso. Così come nel resto del mondo, anche a San Marino si è assistito alla nascita di diversi centri commerciali imponenti.

L’artigianato e l’agricoltura ricoprono un ruolo minore nell’economia della Serenissima, mentre il sistema industriale contribuisce in maniera determinante nella formazione del PIL: le industrie della ceramica, della meccanica, dell’edilizia e della stampa sono tra le più attive. Il tasso di disoccupazione è tra i più bassi d’europa (circa il 5,47%).

APRIRE UNA SRL A SAN MARINO: VANTAGGI E AGEVOLAZIONI

Nei primi anni 2000, grazie all’esplosione di internet, San Marino ha conosciuto una considerevole crescita economica, fino al 2009 quando il paese è entrato in una fase di regressione e incertezza finanziaria. Per rilanciare l’economia, lo stato ha attuato una serie di normative volte ad incentivare gli investimenti e l’avvio di imprese sul proprio territorio: In particolare la fiscalità vantaggiosa e la grande quantità di agevolazioni facilitano l’avvio e la gestione di un’impresa.

Dopo la riforma dell’imposta generale su redditi del 2013, l’imposizione fiscale di San Marino ha subito delle variazioni. La tassazione sulle persone fisiche risulta del 9% per redditi fino a 10.000 euro, e un’aliquotà massima del 35% per redditi oltre gli 80.000 euro. È prevista una detassazione sugli utili per tutte quelle imprese che investono in settori tecnologici e contribuiscono all’occupazione e che assumono almeno 5 dipendenti a tempo determinato. Inoltre una sturt up per un periodo di 6 anni pagherà solo l’8,5% di tasse e potrà dedurre tutti i costi aziendali.

APRIRE UNA SRL A SAN MARINO: COME FARE?

Nella Repubblica di San Marino è possibile avviare due tipi di imprese: la ditta individuale o le società; nel primo caso però bisognerà obbligatoriamente essere residenti a San Marino. Il sistema economico fiscale impone che per la costituzione di una società è obbligatoria la redazione dell’atto pubblico presso un notaio che dovrà riportare una delle forme giuridiche previste dallo stato:

– SRL (Società a Responsabilità Limitata);

– Società di persone;

– SNC (Società in Nome Collettivo);

– Società di capitali;

– SPA (Società Per Azioni).

Successivamente si dovrà ottenere il Nulla Osta dal Congresso di Stato per le società e procedere all’apertura di un conto corrente intestato all’azienda. L’atto costitutivo dovrà essere presentato al Tribunale che provvederà a iscrivere l’impresa nel Registro delle Società e si occuperà anche di rilasciare le dovute autorizzazioni. Il capitale sociale dovrà essere versato entro un limite massimo di 60 giorni dall’iscrizione nel Registro delle Società e l’ammontare dovrà raggiungere almeno la metà della cifra complessiva, che per le Srl è di 25.500 euro, mentre la restante metà potrà essere versata entro 3 anni dalla costituzione. Al completamento dei passaggi precedenti, verrà attribuito il Codice Operatore Economico da parte dell’Ufficio Industria, Artigianato e Commercio.

La società dovrà avere la propria sede entro i confini della Repubblica di San Marino e i locali adibiti a tale scopo dovranno essere idonei e ad uso esclusivo della società.

APRIRE UNA SRL A SAN MARINO: CONVIENE?

Alla luce delle agevolazioni e degli sgravi fiscali introdotti con la riforma del 2013, San Marino punta a incentivare gli investimenti in maniera intelligente e diretta. Gli aiuti offerti possono realmente garantire delle agevolazioni agli imprenditori che decidono di scommettere in questo piccolo stato. Il costo dei locali raggiunge il prezzo di 60€/70€ al mq. annui. Il leasing immobiliare risulta essere uno strumento molto utilizzato anche per la possibilità di poter dedurre le quote. È possibile inoltre affidarsi a società che offrono il servizio di coaching e assistenza per aprire una srl a San Marino, con tanto di aiuto per lo svolgimento delle pratiche avvalendosi di professionisti competenti.

L’imprenditore che deciderà di investire a San Marino deve sapere che lo stato sta cercando di scrollarsi di dosso la grave crisi economica patita alla fine del decennio scorso. L’avvio di una impresa innovativa e nuova sul panorama commerciale potrebbe garantire il giovamento di sgravi e agevolazioni consentendo una gestione più pratica e meno pressante dal punto di vista fiscale e contributivo.

 

  Comments: 12

Commenti

  Commenti: 12


  1. Buongiorno vorrei sapere, se è possibile aprire una S.R.L. nello Stato di San Marino, con oggetto dell’attività, “vendita di prodotti professionali nel settore estetica parrucchieri” tramite e-commerce con sede magazzino fuori dallo stato di San Marino. Attualmente esiste uno store o negozio fisico, (Emporio Della Cosmesi) vorremmo creare una piattaforma on-line con gli stessi prodotti ma con una nuova azienda se possibile all’estero. Grazie

  2. Massimiliano Costa


    Vorrei aprire una SRL a San Marino per commercializzazione macchinari industria alimentare.
    Una volta versato il capitale e dopo aver avuto l’ok, ho l’obbligo di assumere persone residenti ???
    Grazie


  3. Buonasera, vorrei sapere se un italiano può aprire un attività a San Marino e se si, come può regolarizzare il proprio domicilio trasferendosi con la famiglia vicino all’attività.
    Grazie per una risposta

  4. Oscar Rubio Estrada


    Buongiorno, Signore e Signori:

    Siamo una società spagnola di Barcellona e desideriamo costituire una società a San Marino, potreste spiegarci quali sono i requisiti, le formalità e la documentazione necessaria e una stima delle spese?

    Grazie e cordiali saluti,

    Oscar Rubio Estrada
    Avvocato


  5. Buongiorno, Sono una ditta individuale e desidero costituire una società a San Marino, potreste spiegarci quali sono i requisiti, le formalità e la documentazione necessaria e una stima delle spese?

  6. Massimo Ferraris


    Buongiorno, insieme a mia moglie, abbiamo registrato una S.a.s. che si occupa di viaggi studio all’estero per studenti italiani: TEC Travel Educations and Cultures S.a.s (www.treduc.com). Questa attività’ non occupa dipendenti ma soltanto fornitori esterni di servizi web o simili in quanto appunto societa’ di servizio. Ad oggi siamo residenti nella prima cintura di Torino con sede legale presso ns. commercialista ma. Io sono un funzionario in un azienda settore automotive e, prossimo ai 67 anni, vorrei ritirarmi con mia moglie e dar seguito appunto all’attività’ di cui sopra. Grazie per un possibile riscontro, cordiali saluti, Massimo Ferraris

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.