Aprire una Srl a Malta: tutto quello che devi sapere

Aprire una Srl a Malta

Per un imprenditore è fondamentale ricercare opportunità di business anche al di fuori dei confini nazionali. Molti stati europei hanno attuato diverse riforme fiscali e introdotto incentivi per rimettere in moto la propria economia, e tra queste nazioni figura Malta. Il piccolo arcipelago posizionato nel cuore del mediterraneo, risulta la meta ideale a cui puntare per realizzare progetti imprenditoriali.

APRIRE UNA SRL A MALTA: COSA SAPERE?

Aprire una Srl a Malta è abbastanza vantaggioso. La piccola isola dista solo 80 Km dalla Sicilia e circa 300 Km dalle coste Africane. La sua capitale è La Valletta e risulta essere uno degli stati più piccoli al mondo. Ha una popolazione di circa 370.000 abitanti e le lingue ufficiali sono il maltese e l’inglese; l’italiano è molto diffuso e viene parlato da più della metà degli abitanti.

È universalmente conosciuta come meta turistica per lo svago e per la cultura specialmente nel periodo estivo dove milioni di persone invadono le città dell’isola. È membro dell’unione europea dal 1° maggio 2004 e dal 1° gennaio 2008 è entrata a far parte dell’eurozona. Le maggior fonti economiche di Malta sono il turismo e le risorse minerarie (il calcare su tutti). Il proprio fabbisogno idrico ed energetico è limitato, pertanto risulta fondamentale l’approvvigionamento tramite gli scambi con paesi terzi.

APRIRE UNA SRL A MALTA: IL SISTEMA FISCALE

Oltre ad avere un clima e un paesaggio spettacolare, Malta ha un’impostazione fiscale volta ad incentivare gli investimenti sul proprio territorio, tanto che risulta essere uno dei paesi Europei più vantaggiosi sotto questo punto di vista. Dal 2010 è entrato nella “white list” dei paesi che assicurano la trasparenza e la collaborazione in tema fiscale.

lo scopo principale dell’attuazione di un sistema fiscale semplice ed efficiente sta nel voler attirare l’attenzione di investitori stranieri per garantire un costante sviluppo economico. La tassazione si suddivide nel seguente modo:

  • IRPEF per un’aliquota massima del 35%;
  • l’aliquota massima per le società sarà del 35%
  • non sono previste trattenute fiscali;
  • non esistono tasse patrimoniali;
  • non sono previste tasse patrimoniali;
  • VAT (equivalente alla nostra Iva), paria al 18%;
  • sistema previdenziale equo;
  • disbrigo amministrativo semplice e chiaro.

Il sistema fiscale Maltese prevede la suddivisione delle persone fisiche in due categorie: lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi. I liberi professionisti fanno parte della seconda tipologia di lavoratori e cosi come i dipendenti, devono pagare le rispettive aliquote alla Social Security Contribution, ovvero alla previdenza sociale.

APRIRE UNA SRL A MALTA: COME FUNZIONA?

La costituzione di una società a Malta è considerata a tutti gli effetti residente e domiciliata fiscalmente pertanto è prevista un’imposta standard del 35% sul reddito proveniente da qualsiasi parte del mondo. È possibile avviare diverse tipologie di società:

  • Limited Liability Company: è la forma giuridica più diffusa; il capitale sociale minimo ammonta a 1.165 euro e deve essere sottoscritta da almeno due soci. Si dovrà decidere se la società sarà pubblica (verrà definita PLC), oppure privata (LTD).
  • Self-Employed: equivale al corrispondente italiano del libero professionista; per poter farne parte bisogna iscriversi all’Employment and Training Corporation (ETC) ed è obbligatorio presentare il proprio documento d’identità (o passaporto), e il Social Security Number.
  • Partnership General o Limited: rappresentano la società in nome collettivo e società in accomandita semplice.
  • Sole Propietorship: il proprietario dell’attività agisce in nome proprio e non gode di una personalità giuridica distinta dalla società. Sono previste poche formalità e regolamentazioni, per l’apertura sarà infatti necessario presentare solamente la licenza commerciale e registrarsi presso il Register of Traders.

Il fisco maltese prevede una forma di credito d’imposta, totale o parziale, per una parte delle tasse pagate sui dividendi distribuiti dalla società, assicurando così nessuna tassazione supplementare per i soci.

APRIRE UNA SRL A MALTA: RIMBORSI FISCALI

Il sistema dei rimborsi fiscale introdotto dal governo maltese è stato approvato dall’unione europea nel 2006. I soci di un’impresa registrata sul suolo maltese hanno il diritto di chiedere i rimborsi fiscali per le tasse pagate su imponibili provenienti sia dal territorio maltese sia da paesi terzi. Le tasse possono essere richieste indistintamente da soci residenti e non.

Le tipologie di società cui i soci possono richiedere i rimborsi sono tutte quelle costituite a Malta, quelle costituite all’estero ma gestite e controllate da Malta e tutte quelle società che operano attraverso filiali maltesi anche se non operano o sono gestite a Malta.

La determinazione dei rimborsi fiscali vengono suddivisi nel seguente modo:

  • rimborso di 6/7 delle tasse: applicazione generalmente prevista per i redditi prodotti da attività commerciali;
  • rimborso di 5/7 delle tasse: tipologia di rimborso prevista per redditi non commerciali, quindi prodotti da interessi passivi o da diritti d’autore;
  • rimborso di 2/3 delle tasse: è prevista solo per i ricavi prodotti all’estero e solo se la società ha provveduto a richiedere l’esenzione della doppia imposizione fiscale su quel determinato profitto.

Sono previste altre misure e passaggi più approfonditi che generalmente vengono affrontati con l’ausilio di un commercialista.

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.