Aprire una società in Etiopia: tutto quello che devi sapere

aprire una società in Etiopia

Aprire una società in Etiopia potrebbe essere una idea brillante, considerando il suo recente sviluppo economico. L’Etiopia, che è formalmente conosciuta come Repubblica Federale Democratica di Etiopia, si trova nella parte nord-orientale dell’Africa, all’incrocio tra Medio Oriente e Asia. Negli ultimi tempi il paese non solo ha vissuto un periodo politico tranquillo ma ha marcato uno sviluppo economico costante. L’Etiopia cresce molto più velocemente rispetto alle Nazioni vicine e si è posto l’obiettivo di diventare un Paese a medio reddito entro il 2025.

L’Etiopia, che è sempre stato un partner importante dell’Italia dal punto di vista politico, in Africa sub-sahariana, sta diventando sempre di più un punto di riferimento anche anche dal lato economico. Il Paese ha segnato alti tassi di crescita, in media superiori al 10%, dal 2004 al 2015 e nel 2016 ha confermato una crescita economica del 8.1%, ben al di sopra dei tassi medi riscontrabili in Africa sub-sahariana. Il governo etiope ha compiuto molti sforzi, attraverso riforme procedurali e legislative, per migliorare il clima degli investimenti del paese e incoraggiare così maggiori investimenti esteri.

Se intendi aprire una società in Etiopia devi comunque studiare bene l’ambiente, conoscere la legislazione e l’intera struttura burocratica del paese. Tieni presente innanzitutto che la Commissione per gli investimenti etiopici (EIC), collegata all’Ufficio del Primo Ministro, è il primo ente che devi prendere in considerazione. L’EIC, oltre a fornire informazioni dettagliate sugli incentivi alla promozione di ogni tipo di investimento, è l’ente a cui fare riferimento per ottenere la licenza per ogni tipo di attività.

Per aprire una società in Etiopia puoi procedere con la richiesta di registrazione anche senza avere pronti un nome commerciale e un marchio. Anche se il nome è una delle voci della registrazione, come previsto dall’articolo 105 del Codice di commercio, puoi procedere anche senza la sua registrazione, secondo la Proclamazione n. 980/2016. Se non c’è un nome registrato, l’azienda viene registrata con il nome del proprietario, nella forma di società di proprietà esclusiva o di società a responsabilità limitata o per azioni.

ANALISI DELLE FORME AZIENDALI PER APRIRE UNA SOCIETÀ IN ETIOPIA

È importante che tu conosca le forme di società che si possono aprire in Etiopia. Queste le forme più comuni:
– L’azienda può essere di proprietà di una sola persona, con alcuni vantaggi, quali la maggiore semplicità nell’avviarla e quando eventualmente la si deve chiudere.

– L’azienda può basarsi su un accordo di partnership, quando è posseduta da almeno due persone. Esistono varie forme, come la partnership ordinaria, la società in nome collettivo e la società in accomandita semplice.

– Una società può essere a responsabilità limitata, costituita da un minimo di 2 e un massimo di 50 persone. È una forma vantaggiosa per le aziende ad alto profitto, che può essere gestita in modo strutturato, ma che all’atto della chiusura richiede una procedura molto complessa.

– La Società per azioni, che può essere costituita da un minimo di 5 persone, con un capitale minimo di 50.000 ETB (Birr etiope), equivalenti a circa 1.500 Euro. La responsabilità della società di azioni è limitata al patrimonio della società. È richiesto un memorandum d’intesa, uno statuto sociale e la sottoscrizione totale del capitale, oltre al versamento pari almeno al 25%.

-La Joint venture, che consente a un investitore straniero di collaborare con un investitore o con una società nazionale, per un investimento congiunto, utilizzando generalmente la forma di società di persone o di società a responsabilità limitata o di società per azioni.

SETTORI ECONOMICI TRAINANTI IN ETIOPIA

Il Paese è in continua evoluzione e trasformazione e rappresenta quindi un luogo molto adatto agli investimenti economici. Di seguito si propone un elenco minimo di settori nei quali si ritiene più redditizio aprire una società in Etiopia.

Agricoltura
L’agricoltura e la trasformazione dei suoi prodotti sono senza dubbio i settori economici più importanti in Etiopia, coprendo assieme oltre l’85% del totale degli occupati. Le colture più importanti sono cereali, fiori, tè e caffè. Anche la silvicoltura e la pesca sono risorse importanti nel paese.

Impianti di macinazione
Nel paese c’è un continuo aumento della domanda di farine di grano, mais e altri cereali, dovuto all’aumento della popolazione. L’attività di un mulino e del relativo impianto di confezionamento risulterebbe abbastanza redditizia.

Industria manifatturiera
L’economia etiopica offre oggi eccellenti opportunità nell’industria manifatturiera, in particolare nel settore alimentare e delle bevande, dell’abbigliamento e del tessile. Altri settori manifatturieri emergenti includono la lavorazione del cuoio, la metallurgia e l’elettronica.

Attività immobiliare
Il settore immobiliare in Etiopia sta crescendo in modo frenetico. Un semplice giro in auto lungo la capitale del paese, Addis Abeba, vi mostrerà un gran numero di lussuosi appartamenti, ville e cantieri, che occupano paesaggi precedentemente deserti.

Distributori automatici
Potrebbe essere un’ottima idea imprenditoriale gestire una catena di distributori automatici, da installare in luoghi affollati come i capolinea degli autobus, le scuole e i college o nelle zone residenziali. Inoltre la maggior parte delle persone in Etiopia è sempre in movimento e di conseguenza I distributori automatici per la vendita di bevande, snack, acqua, latte, succhi di frutta, giornali, sigarette, ecc, possono essere utili, se installati in diversi punti strategici, per soddisfare le esigenze delle persone in viaggio.

Pianificazione di eventi
Non c’è mai carenza di feste in Etiopia, numerosi sono gli eventi aziendali, religiosi, matrimoni, compleanni, ecc, che si svolgono in ogni momento in tutto il paese. Pianificare questi eventi è stressante e richiede tempo. Gli organizzatori di eventi di solito sono ben pagati, con la possibilità quindi di sviluppare un reddito notevole ogni anno.

Consulenza
Se per te è semplice la soluzione di problemi in determinate aree, potresti offrirti per assistenza o aiuto in questi settori e avere quindi una buona opportunità di business. Sia persone che organizzazioni aziendali hanno bisogno spesso di consulenti per raggiungere i propri obbiettivi organizzativi o personali.

Istruzione
In Etiopia, la domanda di istruzione supera l’offerta. Ci sono migliaia di studenti delle scuole che effettuano gli esami nazionali nel paese ogni anno, ma solo una piccola parte ha successo. Organizzare una scuola con attrezzature di qualità e insegnanti esperti è un investimento sicuro e redditizio. Eventualmente se eccelli in una determinata area tematica, puoi dare lezioni private a studenti o persone che hanno bisogno di aiuto, presso la loro o la tua abitazione o in un qualsiasi luogo predisposto, oppure anche online creando un sito web.

Raccolta dei rifiuti
I servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti in Etiopia non sono molto efficienti e rappresentano un problema serio. Questi servizi ora possono essere gestiti da privati ​​e da enti non governativi. È possibile raccogliere e smaltire i rifiuti per le case residenziali, che sono migliaia ad Addis Abeba e in altre città dell’Etiopia, con altissime probabilità di creare un redditizio business.

Servizi di pulizia
In Etiopia, molte aziende manifatturiere e commerciali e tutti gli organismi governativi sono disposti a stipulare contratti con le imprese di pulizia, delle quali c’è grande carenza. Anche l’organizzazione di efficienti imprese dedicate a questa attività rappresenta un buon business.

INCENTIVI AGLI INVESTIMENTI IN ETIOPIA
Il governo ha organizzato molti incentivi a favore di chi intende aprire una società in Etiopia.

Contenimento dei dazi
Emerge l’esenzione dal pagamento dei dazi doganali all’importazione di tutti i beni di investimento, fino al 15% del valore totale, al la condizione che il tipo di merci non sia prodotto localmente in quantità, qualità e prezzo comparabili. Le esenzioni dai dazi sono concesse anche sulle importazioni di materie prime per la produzione di merci, che saranno poi esportate. I prodotti e i servizi destinati all’esportazione sono esentati dal pagamento di ogni tipo di tassa.

Esenzioni fiscali
I redditi derivanti da un nuovo investimento nell’industria agroalimentare o in agricoltura, sono esentati dal pagamento dell’imposta sul reddito, per un periodo che va da 2 a 6 anni, in base al regolamento n. 8412003 del Consiglio dei ministri, emesso sulla base della proclamazione di investimento n. 280/2002. Il periodo di esenzione dall’imposta sugli utili parte dalla data di inizio della produzione o della fornitura del servizio.

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.