
La pizza è uno dei cibi maggiormente apprezzati di tutti i tempi e sicuramente non fa altro che creare della curiosità e voglia di sapere come procedere per poter essere in grado di aprire la propria pizzeria. Ecco il procedimento corretto che bisogna seguire per poter aprire una pizzeria da asporto.
APRIRE UNA PIZZERIA DA ASPORTO: I REQUISITI
Premettiamo prima un dettaglio molto importante: che il locale venda le pizze oppure che le venda e permetta anche di gustarle calde seduti nel tavolino, i requisiti richiesti e passaggi che devono essere effettuati risultano essere identici. Anche se si servono solo delle pizze al taglio bisogna ricordarsi che, il modo di procedere, deve essere necessariamente uguale. Non vi sono dunque delle grosse differenze in quanto, la pizzeria, rientra ovviamente nella categoria delle attività di ristorazione, dove cibo e bevande vengono offerte alle persona che rivestiranno il ruolo di clienti veri e propri.
Detto questo, una persona che intende aprire una pizzeria deve semplicemente essere in possesso di alcuni requisiti che risultano essere fondamentali. Primo di essi risulta essere il titolo di studio, sul quale vi sono due opzioni: al primo posto vi è quello che riguarda il diploma presso una scuola con indirizzo alberghiero, che insegna alle persone a preparare diverse tipologie di cibi, come appunto la suddetta pizza.
Sarà anche molto importante mettere in risalto come, a questo primo titolo di studio, bisogna semplicemente affiancare una pregressa esperienza come pizzaiolo. Questo requisito non risulta essere fondamentale al cento per cento per aprire una pizzeria da asporto, ma permetterà di poter avviare la propria pizzeria senza che vi possano essere delle complicazioni di ogni genere.
Risulterà essere molto importante essere anche in possesso di una qualifica che certifichi le proprie capacità di preparare la pizza, ovvero uno dei requisiti che, ogni pizzaiolo, deve possedere. Si tratta quindi di un iter di studio che deve essere presente: sostanzialmente ne basta uno solo per poter aprire una pizzeria da asporto ma, riuscire a possederli tutti, risulta essere la via migliore da seguire per poter essere in grado di aprire la propria pizzeria.
IL PERCORSO LEGISLATIVO PER APRIRE UNA PIZZERIA DA ASPORTO
Ovviamente, i soli requisiti che sono stati prima menzionati riguardano solo ed esclusivamente la persona che intende aprire una pizzeria da asporto, ma non sono di certo gli unici tipi di caratteristiche che devono essere presenti per poter avviare tale tipologia di attività. Sarà molto importante mettere in risalto il fatto che, tale tipologia di attività, richiede in primo luogo l’apertura della partita IVA.
Ogni proprietario di un locale dove vengono preparati dei cibi, come appunto la pizza, diventa un commerciante a tutti gli effetti che vende della merce, in questo caso la pizza, che richiede appunto la partita IVA. Sarà anche molto importante recarsi presso la Camera di Commercio ed effettuare la registrazione della propria impresa, ovvero della pizzeria da asporto.
Per poter evitare dei costi che risultano essere elevati, basterà solo ed esclusivamente optare per il formato società semplice, che permette di poter evitare eventuali procedure che potrebbero costare tantissimo denaro a coloro che intendono aprire una pizzeria da asporto.
Sarà molto importante cercare di sottolineare il fatto che, tale tipologia di procedimento, deve essere seguito dalla Comunicazione all’Agenzia delle Entrate, ma anche al Comune, dell’intenzione di aprire la propria attività commerciale, ovvero la pizzeria da asporto.
Inoltre è bene aggiungere come la segnalazione di certificazione inizio attività, ovvero la SCIA, deve essere inviata presso il comune dove risulta essere presente la propria pizzeria da asporto. Sarà molto importante cercare di ricordarsi tutti questi procedimenti che risultano essere necessari e che permetteranno di evitare una vasta serie di conseguenze negative.
Sarà anche molto importante cercare ovviamente di svolgere i propri adempimenti presso INPS ed Inail: questo se si devono assumere delle persone che lavoreranno presso la propria pizzeria da asporto. Sarà molto importante segnarsi tutti questi particolari passaggi che identificano il giusto modo di fare per poter aprire, in maniera corretta, la propria pizzeria senza commettere nemmeno un errore.
I CORSI AGGIUNTIVI IMMANCABILI
Sono ben due i corsi aggiuntivi che, chiunque intende aprire una pizzeria da asporto, deve assolutamente svolgere ed allo stesso tempo è necessario che, anche coloro che devono prendere parte al progetto devono seguire, in maniera tale da evitare ogni tipologia di errore. Il primo dei due corsi immancabili risulta essere ovviamente quello relativo alla sicurezza sul lavoro.
Tutti i modi di comportarsi e metodi da adottare delle situazioni negative, devono essere degli argomenti che devono essere conosciuti alla perfezione da parte di coloro che intendono avviare una pizzeria d’asporto ed ovviamente coloro che vi collaboreranno. Da aggiungere anche il corso che riguarda la cottura, conservazione e preparazione della diverse pietanze, in questo caso le pizze da asporto. Il nome di questo corso risuta essere HACCP, che permette appunto di evitare una vasta serie di conseguenze negative che potrebbero avere un’influenza negativa sul suddetto tipo di attività.
Questi due corsi sono quindi essenziali e non devono mai venire a mancare dato che, grazie ad essi, sarà possibile poter avviare una pizzeria senza che vi possano essere delle problematiche di ogni genere.
IL LOCALE PER UNA PIZZERIA DA ASPORTO E L’IGIENE
Il locale per la pizzeria d’asporto rappresenta un tipo di elemento che deve essere selezionato con tantissima attenzione. Sarà ovviamente importante cercare di evitare delle conseguenze negative quando si avvia la pizzeria da asporto: questa deve essere in un locale non necessariamente grande, cosa che non bisogna sottovalutare. Essendo questa tipologia di locale dedita solo alla vendita e non al consumo al suo interno, sarà sufficiente sfruttare un locale di pochi metri quadrati, che permettono comunque di poter avere il bancone dove vengono preparate le pizze, il registratore di cassa e tutta l’attrezzatura in ordine, senza che questi siano troppo attaccati tra di loro.
Sarà essenziale richiedere, prima di avviare l’attività, il controllo da parte delle diverse figure che effettuano l’ispezione igienica. Sarà necessario cercare di preparare il locale e mantenerlo ovviamente sempre pulito. Tale tipologia di procedura risulta essere fondamentale in quanto, grazie a questo modo di fare, eventuali controlli a sorpresa potranno essere superati senza alcun problema.
Risulta essere necessario ovviamente cercare di pulire ogni singola parte del locale, soprattutto le cucine, in modo tale da evitare una vasta gamma di problematiche che risultano essere tutt’altro che piacevoli da affrontare.
L’AVVIO DELLA PIZZERIA DA ASPORTO
L’avvio della pizzeria da asporto risulta essere ufficiale dopo che, il titolare, ha deciso di acquistare naturalmente tutta la strumentazione utile per poter operare. Sarà quindi necessario acquistare gli ingredienti, che devono essere di primissima qualità ed ovviamente bisogna anche cercare di sfruttare degli strumenti che risultano essere ottimi sotto ogni punto di vista. Forno, teglie e tantissimi altri sono gli strumenti che, in una pizzeria da asporto, non devono mai venire a mancare.
Stesso discorso per l’indumento da pizzaiolo: grembiule, bandana o cappello ed a volte anche i guanti rappresentano tutti gli strumenti che permetteranno, al pizzaiolo, di poter essere in grado di poter evitare delle conseguenze negative. Sarà anche molto importante cercare di scegliere se, nella pizzeria da asporto, risulta essere necessario assumere del personale oppure se bisogna operare da soli. Nel primo caso, tutti gli adempimenti previdenziali non devono mai venire a mancare. In questo modo la pizzeria da asporto potrà essere avviata senza alcuna tipologia di problema, cosa che bisogna assolutamente tenere bene in mente.
Il processo risulta essere meno lungo di quanto si possa immaginare: sarà ovviamente necessario cercare assolutamente di adottare tutti questi particolari accorgimenti in modo tale che, la pizzeria da asporto stessa, possa essere naturalmente avviata senza che vi possano essere delle complicazioni di ogni genere, che potrebbero rovinare la propria idea di pizzeria stessa.