Aprire una macelleria halal: tutto quello che devi sapere

Aprire una macelleria halal

Rispetto al passato, il mercato dei generi alimentari ha subito negli anni enormi cambiamenti. Oggi in circolazione si trova una grande quantità di prodotti e la diversificazione dell’offerta permette ai consumatori una vasta scelta. In un contesto simile aprire una macelleria halal potrebbe rivelarsi un’intuizione commerciale conveniente, perché significherebbe investire in un campo commerciale poco battuto nel nostro Paese.

Al netto di una concorrenza molto meno agguerrita di altri ambiti lavorativi, anche in questo caso la conquista del successo dipende da una serie di rilevanti fattori. Infatti immaginare un business vincente senza un costante impegno, un grande senso di responsabilità, un’offerta di qualità, capacità imprenditoriali e il giusto investimento finanziario è da veri incoscienti.

Alla base del successo ci sono delle strategie da seguire ben precise, altrimenti il rischio di un precoce fallimento si concretizza velocemente. L’improvvisazione non porta da nessuna parte soprattutto nel commercio.

Meglio allora avere le idee chiare e un quadro preciso e completo prima di avviare i primi passi per dare vita dal nulla a una nuova attività commerciale. Vediamo allora nei paragrafi seguenti come fare per aprire una macelleria halal: di cosa si tratta, strategia per una buona location, trafila burocratica e campagna promozionale.

APRIRE UNA MACELLERIA HALAL: DI COSA SI TRATTA

Stiamo parlando di una carne che deve seguire la lavorazione halal, cioè di un processo portato avanti nel pieno rispetto delle regole islamiche e per scongiurare ogni rischio di contaminazione. Tutte le fasi relative alla lavorazione e alla commercializzazione sono soggette a severi controlli proprio per evitare le contaminazioni. Inoltre, secondo il credo mussulmano, bisogna portare l’animale a un totale dissanguamento per non farlo soffrire durante la macellazione.

In Europa i consumi di carne halal sono in crescita e i profitti del mercato di fede islamica aumentano con il passare degli anni. Un trend che facilita l’espansione degli esercizi commerciali del genere, anche perché ormai questi alimenti così trattati non sono rivolti ai soli mussulmani ma a una platea di consumatori sempre più ampia. Ecco perché aprire in Italia una macelleria halal potrebbe risultare una buona idea commerciale, un progetto da concretizzare al meglio per capitalizzare al massimo l’investimento di partenza.

APRIRE UNA MACELLERIA HALAL: L’IMPORTANZA DELLA LOCATION MIGLIORE

Come già sottolineato in precedenza, le macellerie di questo genere non sono affatto molto diffuse nel nostro Paese e quindi i concorrenti sono pochi. Ciò nonostante sapere indirizzare la propria scelta della location verso una posizione strategica è opportuno per un business vincente. Al momento di aprire una macelleria halal è buona regola studiare il territorio e soprattutto capire se il luogo è frequentato da un buon numero di mussulmani.

Dare vita a questo genere di attività lavorativa in un posto con un’alta concentrazione di mussulmani vuol dire garantirsi un buon volume di affari, anche se la commercializzazione di carni halal è rivolta chiaramente a tutti. Da preferire quindi un posto frequentato dai mussulmani, ma anche ben in vista e molto trafficato. Vale a dire una location in un centro abitato o nei pressi di altri punti strategici come centri storici, stazioni, etc.

Un occhio particolare anche alla metratura del locale, con una macelleria halal possono bastare 70/80 metri quadrati. Una dimensione dei locali soddisfacente per conservare la carne, per allestire gli ambienti con un bancone spazioso per il taglio e la vendita, per ospitare le altre attrezzature da lavoro e per permettere ai clienti di attendere il proprio turno comodamente.

Trovare una location compatibile perfettamente con le proprie aspettative comporta un accurato studio di settore e un considerevole dispendio di tempo ed energie, ma l’indagine di mercato è assolutamente necessaria per ottimizzare al massimo la ricerca.

Per finire il discorso relativo alla location è chiaro che un locale con certe caratteristiche richiede un maggiore impegno economico, ma garantisce una visibilità dell’attività sicuramente migliore di un luogo periferico. Meglio un investimento sostanzialmente più cospicuo e gettare le giuste basi per un progetto vincente e pienamente soddisfacente da ogni punto di vista.

APRIRE UNA MACELLERIA HALAL: TRAFILA BUROCRATICA

Aprire una macelleria halal significa anche concentrarsi su una trafila burocratica molto precisa per non andare incontro a sanzioni e ritardi. Trattandosi di alimenti poi occorrono ancora maggiori accortezze e degli ambienti di lavoro da mettere perfettamente a norma dal punto di vista igienico-sanitario.

Vanno fatti cioè tutti quei lavori di ristrutturazione per adeguarsi alla normativa vigente e operare in piena regola e sicurezza. Tra l’altro è ovviamente impossibile ottenere l’autorizzazione dell’ASL competente senza avere rispettato la normativa prevista dalla legge. Stiamo parlando, infatti, di un’autorizzazione rilasciata solo dopo approfonditi controlli.

Inoltre bisogna aprire la partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, effettuare l’iscrizione alla CCIAA locale, regolarizzare le posizioni nei confronti di INPS e INAIL, segnalare all’ufficio comunale preposto l’inizio dell’attività e chiedere il permesso per poter esporre l’insegna.

Con la Comunicazione Unica di Impresa sbrigare gli obblighi nei confronti della Camera di Commercio, dell’Agenzia delle Entrate, dell’INPS e dell’INAIL è più semplice e veloce. Difatti, con questa procedura online, in Italia continua il processo di semplificazione amministrativa per velocizzare i tempi di disbrigo delle documentazioni. Ciò nonostante la trafila burocratica resta complessa soprattutto per chi è completamente a digiuno della materia. Meglio dunque delegare i compiti burocratici a veri e propri professionisti della materia e vivere il momento con più serenità.

In primo luogo ci riferiamo a un buon commercialista, un professionista capace di ultimare la trafila burocratica correttamente e di darvi utili consigli sulle scelte da fare. Inoltre affidarsi a un bravo commercialista è opportuno anche in futuro perché, una volta avviata la nuova attività commerciale, bisogna anche gestirla contabilmente e tenere una giusta tenuta dei registri previsti.

Vista la grande facilità con cui è possibile richiedere la consulenza di un commercialista, è sufficiente consultare l’Ordine dei Dottori Commercialisti più vicino, non è per niente conveniente provare a fare tutto da soli. In quest’ultima caso si correrebbe solo il rischio di complicare il percorso verso l’avvio della macelleria halal. Allora perché rischiare e non affidarsi subito alla consulenza di un bravo commercialista?

APRIRE UNA MACELLERIA HALAL: CAMPAGNA PROMOZIONALE E COMMERCIALISTA

In campo commerciale concorrono al successo una lunga serie di elementi, tra questi un altro ruolo importante è riconducibile a una buona e completa campagna pubblicitaria. Con gli strumenti di oggi promuovere un’attività imprenditoriale è più semplice di un tempo perché, tra nuovi e vecchi mezzi pubblicitari, la scelta è davvero vasta. La cosa importante è sfruttare al meglio ogni mezzo, da quelli nuovi (sito web, social network) a quelli tradizionali (radio, TV, volantini, etc).

In questa logica sono anche opportune le partecipazioni alle ferie e alle manifestazioni di settore organizzate periodicamente dagli enti locali. Insomma, con una nuova attività imprenditoriale è possibile raggiungere buoni risultati e soddisfacenti traguardi, a condizione di muovere tutti i passi nella direzione giusta. La campagna pubblicitaria, la qualità dei prodotti, le capacità personali, una location ben in vista e una politica dei prezzi in linea con il mercato sono tutti aspetti da attenzionare al massimo per imporsi nel campo commerciale.

Al contrario tralasciare uno solo di questi aspetti è certamente rischioso in quanto si concede un assist alla concorrenza, che non aspetta altro per affermarsi sul mercato. Dopo le ultime doverose raccomandazioni, ora non resta che augurarvi buona apertura della vostra macelleria halal!

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.