
Aprire una gelateria a Zurigo è un’idea da non sottovalutare. La città è il capoluogo dell’omonimo cantone oltre ad essere la città più grande della Svizzera con 402.762 abitanti. È composta da 12 quartieri e la sua regione metropolitana arriva a toccare la cifra di 1,83 milioni di abitanti. Zurigo è considerata il centro delle operazioni finanziarie internazionali ma non mancano di certo altri tipi di attività: ristoranti esclusivi, hotel di alta classe, ma anche un gran numero di gelaterie.
Molte delle maggiori gelaterie presenti in città appartengono proprio a emigrati italiani o a imprenditori che hanno deciso di ampliare il proprio raggio di azione anche all’estero. I risultati sono molto soddisfacenti visto che tali imprese sono riuscite a legarsi saldamente nel territorio offrendo prodotti unici e apprezzati dai residenti e dai turisti. Questo è un incentivo non da poco per coloro che vogliono aprire una gelateria a Zurigo, ma ovviamente il successo non è garantito per tutti e non avviene in maniera automatica; per far si che ciò accada bisogna attuare una strategia commerciale intelligente e remunerativa.
APRIRE UNA GELATERIA A ZURIGO: QUALE FORMA GIURIDICA SCEGLIERE?
Conoscere la burocrazia e le leggi che regolano l’avvio e la gestione di un’attività in Svizzera è un passaggio fondamentale che andrà a fornire elementi utili per la valutazione delle reali opportunità di profitto. La forma giuridica individuale è sicuramente quella più scelta dagli imprenditori e risulta essere strettamente legata al titolare. Si conta che in Svizzera sono presenti più di 300.000 ditte individuali e la ragione principale è da ritrovare nei costi minimi in termini di capitale e dalla facilità di accesso a tale forma giuridica.
Per aprire una ditta individuale è necessario iscriverla presso il registro del commercio e non è obbligatorio il versamento di un capitale fisso. Con questa forma i andrà ad evitare la doppia imposizione fiscale prevista e il titolare, ovviamente, andrà a ricoprire tutti i ruoli aziendali previsti.
APRIRE UNA GELATERIA A ZURIGO: COME AVVIARE L’ATTIVITÀ
Il primo passo da compiere è quello di determinare il nome dell’impresa: in Svizzera è obbligatorio inserire il cognome familiare (mentre il nome è facoltativo) del titolare. È possibile inoltre aggiungere dei complementi che vadano a descrivere in maniera veritiera il tipo di attività scolta. Come già accennato si dovrà procedere all’iscrizione presso il registro del commercio (per un costo di circa CHF 120,00) solo se la ditta svolge un’attività commerciale e supera i CHF (Franchi svizzeri) 100.000 di fatturato all’anno.
È consentito il conferimento in natura ma non è richiesto alcun capitale, neanche minimo. È obbligatorio tenere una contabilità semplificata per tutte le ditte che non superano il volume d’affari di CHF 500.000 annui; oltre quel limite sarà obbligatorio tenere una contabilità conforme alle regole stabilite nel codice delle obbligazioni. I titolari delle ditte individuali sono soggetti alla tassazione sia per il reddito privato che per quello commerciale. Non è obbligatorio essere residenti in Svizzera per avviare un’attività nel medesimo paese, basterà infatti acquisire solo il permesso di lavoro o domicilio come requisito.
APRIRE UNA GELATERIA A ZURIGO: BUSINESS PLAN E PROGRAMMAZIONE
L’avvio di un’attività prevede una fase preliminare molto importante che spesso viene sottovaluta dalla maggior parte degli imprenditori. Si chiama business plan e consente di avere una situazione chiara e veritiera del proprio progetto. Dalla redazione di questo piano di lavoro si comprenderà la reale disponibilità finanziaria, i costi da sostenere, i potenziali guadagni, ecc. conferendo elementi utilissimi per la valutazione delle risorse e delle potenzialità del business.
Escludendo questa fase di analisi si andrà quasi certamente in contro ad un fallimento, determinato dalla non conoscenza dettagliata dello stato finanziario e organizzativo della propria attività.
APRIRE UNA GELATERIA A ZURIGO: CONVIENE?
Il successo ottenuto da svariate gelaterie all’estero, motiva sicuramente l’imprendiotre che si appresta a seguire la stessa strada. Prima di compiere questo passo è consigliato valutare in maniera dettagliata il luogo di apertura, in quanto risulta essere uno degli elementi fondamentali nella riuscita del business. I locali che si trovano in prossimità di strade trafficate o di parchi, musei o altri luoghi di interesse, possono garantire un’afflusso maggiore di clientela. Lo sfruttamento dei canali per la pubblicità genererà interesse nella gente pertanto è consigliato impostare una campagna i marketing che vada a colpire i potenziali clienti.
Attenzione ai prezzi di vendita specialmente agli inizi: un costo troppo alto del prodotto offerto potrebbe generare malcontento tra i clienti, e questo si dovrà evitare. Meglio impostare un prezzo bilanciata che tenga in considerazione il rapporto costo/guadagno. Aprire una gelateria a Zurigo è sicuramente un’opportunità da sfruttare per realizzare il proprio sogno.