Aprire una ditta di sgomberi: tutto quello che devi sapere

Aprire una ditta di sgomberi

Oggi trovare un’occupazione da lavoratore dipendente in Italia resta un compito piuttosto difficile. Tutti i provvedimenti mirati a risolvere i problemi occupazionali non hanno ancora portato a grandi risultati, per questo molti giovani puntano a un lavoro in proprio e più soddisfacente. In questo scenario, aprire una ditta di sgomberi potrebbe rivelarsi un’iniziativa imprenditoriale interessante e con buoni margini di guadagno.

Tutto a condizione di muovere fin dagli inizi i passi nella direzione giusta e limitare le possibilità di errore. Vale a dire avviare la nuova attività commerciale con criteri logici, sacrifici, buona volontà e capacità imprenditoriali e relazionali. Infatti, al netto dei costi di gestione di una certa entità, gestire una ditta di sgomberi alla lunga potrebbe risultare particolarmente conveniente in termini economici e professionali.

L’importante è puntare sulla professionalità, su validi e qualificati collaboratori e promuovere adeguatamente il nuovo lavoro. Presupposti fondamentali da conoscere preventivamente per non andare incontro a brutte figure professionali. Allora vediamo di seguito insieme cosa fare per aprire una ditta di sgomberi e sperare con delle solide basi in un business di successo: come iniziare, passaggi burocratici, strategie di mercato, campagna pubblicitaria e ultime considerazioni.

APRIRE UNA DITTA DI SGOMBERI: COSA FARE PER INIZIARE

Per aprire una ditta di sgomberi in piena regola, la prima fondamentale cosa da fare è preoccuparsi di acquisire le autorizzazioni utili per operare. Per farlo, è bene informarsi dettagliatamente presso le istituzioni locali per conoscere esattamente i permessi da ottenere. Interpellare le autorità territoriali è indispensabile perché la documentazione da presentare potrebbe essere diversa a seconda della regione di riferimento.

Una volta ottenute le autorizzazioni richieste dal caso, per passare alla fase operativa ovviamente servono mezzi e mano d’opera. Per dotarsi dei mezzi e dei lavoratori necessari per effettuare gli sgomberi occorre un cospicuo investimento, anche se molto dipende dalle intenzioni che si hanno. Agli inizi forse è meglio avviare il nuovo lavoro con cautela e magari puntare sul noleggio dei mezzi e su un numero di operai limitato.

Anche perché i mezzi per operare devono essere di una certa capienza per permettere lo sgombero di mobili, pacchi e altro materiale in piena comodità e sicurezza. Particolare che comporta dei costi abbastanza cospicui, proprio per poter contare su un parco macchine efficiente e molto funzionale.

In ogni caso, la strategia di iniziare la nuova attività commerciale con cautela limiterà il raggio di azione, ma limiterà sostanzialmente anche il capitale da investire. In buona sostanza e senza altri giri di parole, il consiglio è una partenza prudente per sondare prima per bene il terreno e poi magari puntare a un mercato più vasto.

APRIRE UNA DITTA DI SGOMBERI: PASSAGGI BUROCRATICI

Chi vuole aprire una ditta di sgomberi deve sapere che ci sono dei passaggi obbligatori da affrontare per non andare incontro a problemi burocratici, con conseguenti seri rischi di sanzioni e perdite di tempo. I nuovi imprenditori per avviare tale attività devono innanzitutto rispettare i requisiti di onorabilità e idoneità professionale.

Inoltre bisogna aprire la partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, effettuare l’iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio locale, e regolarizzare le posizioni INPS e INAIL. Questi due ultimi adempimenti, oltre ad essere chiaramente obbligatori per legge, sono importantissimi per il regolare versamento dei contributi e per la tutela contro gli infortuni sul lavoro.

Nonostante il processo di snellimento della burocrazia, oggi con la Comunicazione Unica di Impresa è più facile e veloce ottemperare agli obblighi nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, della Camera di Commercio, dell’INPS e dell’INAIL, il consiglio è sempre quello di rivolgersi a un bravo commercialista per il disbrigo dell’intero percorso burocratico.

Ultimare tutta la procedura burocratica in Italia resta un compito piuttosto difficile da portare a termine, per questo non conviene fare in completa autonomia e rischiare di sbagliare e di allungare i tempi. Più opportuno affidarsi alle mani sapienti di un professionista della materia e vivere il momento con maggiore tranquillità.

Stiamo parlando di un commercialista preparato in grado di soddisfare tutto l’iter documentale senza errori e nei tempi giusti. Un professionista al quale demandare le pratiche burocratiche e una persona anche utile per qualche consiglio sulle scelte commerciali da fare.

Per trovare un buon commercialista è sufficiente fare riferimento all’Ordine dei Dottori Commercialisti più vicino alla vostra residenza. Una soluzione quindi a portata di mano e molto opportuna per evitare le complicanze burocratiche.

APRIRE UNA DITTA DI SGOMBERI: STRATEGIE DI MERCATO E POLITICA PROMOZIONALE

Per un business di successo con una ditta di sgomberi non basta investire soldi, sacrifici e capacità imprenditoriali. Per valorizzare la propria attività imprenditoriale e per garantirsi buoni margini di guadagno è opportuno seguire precise strategie di mercato. Guadagnare un bel po’ si euro è una cosa possibile soltanto con un numero di clienti elevato, consumatori pronti a richiedere i servizi di sgombero attratti dall’efficienza e dalla qualità dei vostri servizi

Ecco allora l’importanza di una strategia studiata a tavolino per acquisire clienti, a partire da una promozione fondata sugli strumenti online come un buon sito web. Di questi tempi privarsi del web per pubblicizzare un nuovo lavoro è rischioso perché i mezzi online sono potenti e molto utilizzati dagli utenti per conoscere le diverse e le molteplici proposte di mercato.

Un sito web costruito bene e con una home strutturata al meglio, tale da rimandare subito ai servizi offerti dalla ditta, è di grande aiuto per un business di successo.

Detto delle potenzialità del web, una buona campagna promozionale deve essere accompagnata anche dagli strumenti tradizionali: volantini, cataloghi, biglietti da visita, passaggi radio-televisivi e così via. Inoltre, oltre ad offrire ai clienti servizi di qualità, è importante praticare dei prezzi concorrenziali. Naturalmente i clienti sono attratti da buoni prezzi, mentre si allontano di fronte a costi alti e soprattutto non giustificabili da servizi altrettanto qualitativamente elevati.

Per affermarsi sul mercato di settore non c’è quindi altra strada che distinguersi dalla concorrenza, cosa possibile solamente con servizi efficienti e di qualità e buone strategie di mercato. La pubblicità è l’anima del commercio, sottovalutare la sua importanza è molto rischioso, soprattutto alla luce di un’agguerrita concorrenza di mercato.

Proprio in considerazione della forte concorrenza, un altro punto da attenzionare è la zona dove operare, che non deve essere servita da molte altre ditte concorrenti.

APRIRE UNA DITTA DI SGOMBERI: ULTIME CONSIDERAZIONI

Aprire una ditta di sgomberi e puntare dritto al successo è una cosa possibile esclusivamente con la conoscenza di tutte le strategie di mercato, garantendo ai clienti servizi di assoluta qualità e buoni prezzi di mercato. La richiesta non manca, ma va soddisfatta con un’offerta di valore.

Dunque per una ditta di sgomberi di buona qualità servono mezzi idonei, operai qualificati con la patente necessaria per poter guidare tali mezzi di trasporto e una corretta gestione finanziaria.

Solo così si allontana il rischio di un precoce fallimento e si accorcia la strada verso il successo. Il lavoro è sacrificio, dispendio di energie fisiche e mentali e tanto altro. Pensare di guadagnare con leggerezza, senza investire nulla e con molta approssimazione è solo pura follia. In campo commerciale il successo non lo regala nessuno, bisogna saperlo conquistare e conservarlo gelosamente.

Anche perché dopo tanti sacrifici è molto probabile che arrivi, ma può anche andare via velocemente senza un’oculata gestione dell’attività imprenditoriale. Dopo le ultime doverose raccomandazioni, non resta che farvi un grande in bocca al lupo per l’apertura della vostra ditta di sgomberi!

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.