Aprire una discoteca: tutto quello che devi sapere

aprire una discoteca

APRIRE UNA DISCOTECA: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

E’ facile associare il divertimento a una serata in uno dei tanti locali dedicati al ballo, per il gran numero di discoteche sparse in maniera capillare su tutto il territorio nazionale al momento di scegliere c’è solo l’imbarazzo della scelta. Eppure ancora oggi pensare di aprire una discoteca è un progetto altamente interessante. Dare avvio a una nuova attività imprenditoriale non è comunque mai una leggera passeggiata perché anche in questo caso ci sono dei rischi da attenzionare.

Investire nell’idea oltre alle risorse finanziarie tutta la passione possibile, capacità relazionali e imprenditoriali, spirito di iniziativa e molta volontà è un buon punto di partenza per raggiungere il successo preventivato. In questo campo nessuno regala nulla e i competitors sono sempre pronti a dare battaglia, per questo servono basi solide per trasformare il progetto in una grande opportunità di guadagno e capitalizzare al massimo le risorse investite.

Per aprire una discoteca il percorso è lungo e faticoso, ma con le cose fatte bene anche le gratificazioni sono enormi. Allora passiamo a vedere insieme come avviare la nuova attività imprenditoriale, i punti chiave da conoscere e le strategie da seguire per raggiungere l’obiettivo e non rischiare di vedere andare in fumo i sacrifici fatti.

APRIRE UNA DISCOTECA: LA LOCATION PERFETTA

Ma da dove cominciare? Per iniziare a dare sostanza al progetto uno dei primi passi da fare è ricercare la location più consona alle proprie ambizioni e all’attività da avviare. Una scelta importante da cui dipende parte del destino della vostra discoteca. Riuscire a combinare diversi elementi per una location d’eccellenza significa aumentare le chance di successo e dare un primo chiaro segnale alla concorrenza.

In parole semplici, si consiglia un’indagine di mercato condotta con criteri logici per capire le possibilità di riuscita, la giusta collocazione del locale destinato alla discoteca, eventuali altri locali simili nelle vicinanze e il potenziale giro di affari. Innanzitutto, trattandosi di una discoteca, per la location è da valutare la giusta distanza con le abitazioni, in quando non bisogna disturbare la quiete pubblica per non incappare in fastidiose denunce. Non sono pochi infatti i locali costretti a far fronte alle lamentele dei residenti e alle conseguenti fastidiose denunce del caso.

Verificato questo primo fondamentale aspetto, il luogo da dedicare alla nuova attività deve essere anche facilmente raggiungibile e deve disporre di un comodo parcheggio. Dare l’opportunità ai clienti di raggiungere la location con mezzi pubblici o con altri mezzi alternativi alle auto è una buona regola. La comodità piace a un alto numero di persone, allora perché non metterle in condizioni di raggiungere la discoteca comodamente e senza stress.

Tutti elementi per partire con il piede giusto, anche se trovare un locale con le migliori caratteristiche possibili comporta affrontare costi superiori. Detto questo, naturalmente meglio un locale ben posizionato e con tutte le comodità del caso che una struttura approssimativa. Generalmente maggiore è l’investimento inziale e più alte sono le possibilità di un pronto ritorno economico, sempre a condizione di investire le risorse economiche e fisiche nella direzione giusta. La delicatezza dell’argomento impone quindi un’analisi del territorio completa e la massima attenzione nella scelta della location.

APRIRE UNA DISCOTECA: FINANZIAMENTI E PRESTITI

Gestire una discoteca da soli non è un compito semplice, per questo provare a cercare un socio per condividere il progetto imprenditoriale e dividere costi e lavoro è una soluzione da considerare attentamente. Anche perché spesso non si dispone dell’intera somma necessaria per avviare l’attività e non bisogna abbandonare l’idea prima di impegnarsi nella ricerca di strade alternative. In mancanza di fondi e di fronte all’impossibilità di trovare un socio, è possibile provare ad accedere a qualche finanziamento agevolato.

Forme di finanziamento particolari solitamente destinate all’imprenditoria giovanile e femminile e ai disoccupati, convenienti per tassi di interesse e piano di restituzione. Per conoscere requisiti, importi, scadenze di eventuali finanziamenti destinati a questo settore si suggerisce una consultazione periodica dei siti regionali di riferimento.

In ultimo, è anche possibile ricorrere a un prestito bancario. Le condizioni non saranno favorevoli come quelle dei finanziamenti agevolati ma si può comunque provare a stipulare un contratto di prestito rispondente alle proprie esigenze e non troppo oneroso. In questa logica si consiglia l’utilizzo dei comparatori online per confrontare le diverse proposte, con questi strumenti veloci ed efficaci si possono confrontare contemporaneamente anche 3/4 preventivi.

Il presupposto principale per effettuare un’operazione del genere resta un minimo di conoscenza della materia, altrimenti è difficile riuscire a capire quale sia la scelta giusta e molto più facile imbattersi in qualche errore.

APRIRE UNA DISCOTECA: PRATICHE BUROCRATICHE

La trafila legata alle autorizzazioni e a tutte le altre pratiche burocratiche necessarie per aprire una discoteca è lunga e abbastanza complicata. Innanzitutto occorre l’iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio e la richiesta di apertura della Partita Iva presso l’Agenzia delle Entrate. Per quest’ultima è sufficiente scaricare il modello dal sito ufficiale dell’Agenzia stessa e inoltrarlo per raccomandata, tramite il canale telematico oppure presentarlo direttamente allo sportello.

Bisogna ottenere anche la certificazione relativa all’agibilità dei locali e l’autorizzazione sanitaria sulla base di un sopralluogo effettuato da tecnici specializzati per verificare la sicurezza e il rispetto delle norme igienico-sanitarie. Trattandosi di una discoteca un ruolo importante in fatto di sicurezza è rappresentato dalla regolarità delle uscite di sicurezza e dei sistemi antincendi. Inoltre, serve il nulla osta sull’inquinamento acustico, anche questo un documento rilasciato da un tecnico specializzato.

Considerati i diversi regolamenti regionali è buona regola interpellare le istituzioni territoriali per conoscere dettagliatamente le autorizzazioni da richiedere e tutti i passaggi burocratici da fare. Alla luce di tutti gli adempimenti da seguire consultare un bravo commercialista diventa un passaggio quasi obbligato, specie quando non si ha né tempo né la competenza per sbrigare l’intera documentazione.

Trovare un commercialista competente ed esperto significa sì imbattersi in altri costi, ma soprattutto avere certezza della correttezza delle pratiche e vivere il momento legato all’apertura della discoteca con meno ansia. Per trovarne uno di fiducia basta chiedere a qualche amico, altrimenti è sufficiente rivolgersi direttamente all’Ordine dei Dottori Commercialisti più vicino.

APRIRE UNA DISCOTECA: ULTIMI CONSIGLI

Non c’è collegamento diretto tra l’apertura di una discoteca e il successo, per le gratificazioni e i guadagni bisogna fare le cose per bene. Tra queste rientra la scelta di un gruppo di PR simpatico, dinamico e con grandi capacità relazionali. La loro capacità di convincere i ragazzi a frequentare la vostra discoteca sarà uno dei punti vincenti. Anche il web è importante per avere successo, oggi non considerare internet per pubblicizzare un’attività imprenditoriale significa precludersi le vie del successo. Bisogna creare un sito web e diversi profili social per aumentare la visibilità e il giro di affari.

Quando si tratta di aprire una discoteca ricordatevi che naturalmente anche la musica fa la differenza, occorre offrire un prodotto di qualità attraverso dj bravi e qualificati. Periodicamente invitare per una serata particolare qualche dj conosciuto è un’altra chiave per ottenere il successo preventivato, la gente difficilmente rinuncerà a qualche ora in compagnia di un professionista famoso e divertente.

Un’altra arma per battere la concorrenza sono le serate a tema, sempre più di moda e apprezzate con il passare degli anni. Fare una buona politica promozionale è un passaggio indispensabile per sfondare in questo campo, importante è offrire sempre qualcosa di particolare e non le solite cose. In sostanza serve inventiva perché offrire le stesse cose di altri non vi aiuterà a distinguervi. Dati gli ultimi suggerimenti, non resta che farvi un grosso in bocca al lupo per l’apertura della vostra discoteca!

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.