Aprire un’attività in Tunisia: tutto quello che devi sapere

Aprire un'attività in Tunisia

Sono molti gli investitori italiani che decidono di aprire un’attività in Tunisia, spinti dalla contiguità geografica (la Tunisia è il Paese del Nord Africa più vicino all’Italia), da una disciplina particolarmente favorevole agli investimenti stranieri e dal basso costo dei fattori produttivi. La Tunisia non attira soltanto investitori stranieri, ma è anche un importante partner commerciale dell’Italia. Infatti, il nostro Paese è il primo fornitore della Tunisia ed il suo secondo cliente.

Allo scopo d’incentivare l’arrivo dei capitali stranieri e la propria crescita economica, la Tunisia ha recentemente riformato la disciplina in materia d’investimenti internazionali semplificando le modalità di accesso al mercato per gli stranieri e istituendo un nuovo organo, la “Commissione Superiore degli Investimenti”. A quest’ultima è attribuito il compito di facilitare la realizzazione dei progetti presentati e di dare assistenza agli investitori stranieri in materia d’incentivi finanziari e fiscali.

COME APRIRE UN’ATTIVITÀ IN TUNISIA

È consentito agli stranieri lo svolgimento di attività sia di tipo professionale sia di tipo imprenditoriale in Tunisia. Per l’esercizio di un’attività professionale, la persona straniera dev’essere in possesso di un contratto di lavoro e di un permesso di soggiorno. Quest’ultimo normalmente ha una validità di due anni rinnovabili. A ogni nuovo contratto dev’essere chiesto sempre un nuovo permesso di soggiorno.

Per costituire una società, invece, occorre presentare il progetto all'”Agenzia di Promozione dell’Investimento” specifica per il tipo di attività che si vuole aprire (agricola, manifatturiera, turistica, dei trasporti, ecc) sia recandosi direttamente allo sportello sia adempiendo a tutte le formalità online.

Successivamente alla consegna del progetto, occorre procedere al deposito dello statuto, all’iscrizione della società presso il Tribunale e alla dichiarazione d’apertura presso il fisco. I passaggi successivi riguardano il possesso dei documenti (ad es. il permesso di soggiorno) degli investitori stranieri. Agli stranieri che costituiscono una società nel paese (cd. società offshore) è riconosciuta la libertà sia di determinare la misura partecipazione nel capitale (fino anche ad arrivare al 100%) sia di trasferire gli utili della società all’estero.

Per quanto riguarda gli scambi, le importazioni e le esportazioni devono essere sempre accompagnate da una fattura o da un analogo titolo commerciale. Se non si tratta di prodotti liberi, di norma, la normativa tunisina richiede, per poter procedere alle esportazioni e importazioni, il possesso di un’autorizzazione di import/export. Per ottenerla è necessario compilare e consegnare, unitamente al contratto commerciale, i moduli di richiesta a un intermediario abilitato a trasmetterli al Ministero per il Commercio con l’Estero, che rilascerà la licenza.

APRIRE UN’ATTIVITÀ IN TUNISIA: I VANTAGGI

Uno dei motivi per cui molti italiani decidono d’investire in Tunisia è la presenza di una minore burocrazia e una maggiore semplificazione delle procedure amministrative rispetto all’Italia. In linea generale, vige il principio della libertà di mercato, secondo cui è possibile aprire un’attività senza bisogno di chiederne l’autorizzazione (questa resta obbligatoria solo per alcuni settori specificamente indicati dalla normativa tunisina).

I progetti sono approvati con la regola del “silenzio-assenso“: una volta comunicata l’intenzione di avviare un determinato progetto, questo si considera approvato se, trascorso un determinato periodo di tempo, non interviene un provvedimento di diniego.

Ulteriore vantaggio di esercitare un’impresa in Tunisia è rappresentato dalla possibilità di assumere manodopera locale che sia al contempo qualificata ed economica. Anche l’esistenza di un cambio vantaggioso euro-dinaro tunisino rende ancora più conveniente l’investimento.

IN QUALI SETTORI INVESTIRE

Sono molti i settori economici in cui è conveniente aprire un’attività in Tunisia. Il più importante è quello manifatturiero, in particolare quello tessile. Trattandosi di un settore che non richiede un particolare tipo di qualifica, le persone del posto possono essere facilmente impiegate con il vantaggio che il costo della manodopera è basso ed è presente in abbondanza in Tunisia. I capi realizzati vengono in genere esportati.

Altro importante settore in cui è conveniente aprire un’attività è quello aeronautica: la Tunisia gode di una posizione geografica davvero eccellente sia per lo sviluppo dei rapporti commerciali con il resto d’Europa che con gli altri Paesi dell’Africa.

Infine, un settore in costante sviluppo è quello delle telecomunicazioni. Sono molti i call center che hanno aperto in Tunisia; ad essere assunti in molti casi sono gli stessi tunisini poiché che molti di loro conoscono la lingua italiana, anche grazie alla diffusione del tv italiana all’interno del Paese e alla somiglianza della lingua francese a quella italiana.

LA TASSAZIONE IN TUNISIA

In linea generale, la tassazione in Tunisia non è molto diversa da quella prevista in un qualsiasi altro Paese dell’Unione Europea. Infatti, al commercio dei beni che circolano all’interno del territorio tunisino è applicata un’imposta del 25%. Sono, però previste delle agevolazioni per le aziende totalmente esportatrici.

La tassazione dei redditi delle società dipende, invece, dal tipo di società e varia dal 10% al 35%. La nuova disciplina degli investimenti prevede l’esonero totale per i primi 10 anni per le aziende che producono in Tunisia, ma esportano tutti i loro prodotti all’estero. Dopo il decimo anno, sono assoggettate a una tassazione ridotta del 10%.

Inoltre, le aziende totalmente esportatrici non pagano i diritti doganali sui prodotti e sulle materie prime necessarie per la produzione dei beni esportati. Ulteriori agevolazioni fiscali sono previste per chi effettua investimenti superiori a 20 milioni di euro o con l’impiego di almeno 300 dipendenti.

  Comments: 19

Commenti

  Commenti: 19

  1. Battaglia Daniele


    Buona sera, io Battaglia Daniele italiano, ho una società in Ucraina, voglio spostarla da li. La mia società, cioè, io e due altri soci, che lavoriamo tutti e tre per una ditta italiana, forniamo ad essa manodopera, ci manda 320 gg in tutto il mondo a montare i suoi macchinari. Volevo sapere, se è possibile trasferirla in tunisia, quanto mi costa, che tassazione ho e vorrei portare anche la mia residenza li per poi effettuare anche la richiesta AIRE. Aspetto una vostra risposta e magari la prima settimana di febbraio un colloquio di persona, io sono di Vicenza.
    Saluti
    Battaglia Daniele

    • Riccardo Allievi


      Buongiorno, per questo tipo di assistenza dovrebbe chiamarci allo 02/9464246

    • Najet ben meftah


      Buongiorno Sig.Daniele, sono un signora tunisina laureata in lingue..ho lavorato per tanti anni in ditte italiane come responsabile acquisti..attualmente mi trovo a lavorare a Roma ma cerco un imprenditore italiano a cui fare da prestanome e collaborare con lui per un progetto in Tunisia..aspetto una tua gentile risposta..3333950278.
      Cordiali saluti


  2. Buon giorno, vorrei trasferirmi in tunisia ed aprire un b&b con possibilità di attività commerciale come una pizzeria o similare.
    è complicato e come dovrei fare per avviare il procedimento?

    Grazie


  3. Salve, la mia compagna è medico in Ucraina e vorrebbe aprire uno studio medico in Tunisia e precisamente a Sousse/Hammamet. È possibile che cquesta iniziativa possa realizzarsi? Ringrazio e porgo cordiali saluti, Giorgio

  4. Antonello Provenzano


    Buonasera, pongo un quesito:
    UN PENSIONATO ITALIANO RESIDENTE IN TUNISIA IN REGIME DI DEFISCALIZZAZIONE PUO’ COSTITUIRE UNA SUARL DI CONSULENZA E SERVIZI PER IL TURISMO ?

    Grazie
    Antonello Provenzano


  5. Buongiorno vorrei aprire un associazionr no profit in Tunisia .l’ associazione può essere costituita da presidentee vice presidente redenti in Italia?
    Grazie

  6. Gilberto Ventre


    Buongiorno,

    vivo a roma e ho la mia compagna tunisina con doppia cittadinanza.
    Vorrei aprire un agenzia immobiliare a Tunisi costituendo una società insieme alla mia compagna.
    Aperta la società posso poi avere una sede operativa in italia?
    Grazie


  7. anche io ho una societa immboliare in tunisa non ne possibile aprire in italia


  8. Chiedo info per apertura di scuola materna a Tunisi o un b&b Sono Italiana con esperienze in entrambi i settori. Cordiali saluti

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.