Aprire un’attività a Formentera: tutto quello che devi sapere

Aprire un'attività a Formentera

Aprire un’attività a Formentera può essere una idea interessante e remunerativa. Formentera è una delle quattro isole principali dell’arcipelago delle Baleari, in Spagna. Le acque di Formentera sono straordinariamente trasparenti in virtù della presenza di una vastissima estensione di piante di Posidonia Oceanica.

La Posidonia non è un’alga ma una vera e propria pianta, dotata di radici, fusto e foglie, che con la sua dominante presenza produce una massiccia quantità di ossigeno. Il suo metabolismo è fondamentale per fare della pianta un purificatore naturale e creare un habitat ideale per un gran numero di specie di alghe, spugne e pesci.

I fiori delle piante di Posidonia, appena sfioriti, aiutano inoltre a sviluppare barriere coralline lungo la costa, che diventano protettive, ostacolando l’erosione dovuta al dinamismo delle onde. Contemporaneamente le piante hanno contribuito a sviluppare una sabbia più fine, a tutto vantaggio della bellezza delle spiagge e delle dune.

Una moltitudine di persone provenienti da tutto il mondo ama rilassarsi su queste spiagge e nuotare in queste acque, ma Formentera è comunque molto gradita soprattutto agli italiani. Per alcuni mesi d’estate diventa la casa extra-nazionale dei bagnanti provenienti dall’Italia, sviluppando una fusione perfetta delle culture italiana e spagnola.

Formentera, nei mesi più caldi, quasi quadruplica la sua popolazione arrivando a contare circa 45.000 persone in agosto. Ultimamente, il governo autonomo dell’isola è arrivato ad imporre restrizioni importanti alla vita notturna, limitando ad esempio il numero di persone che possono radunarsi in un luogo e imponendo limiti di orario precisi per il silenzio. Inoltre circa il 70% dell’isola è protetto dall’azione degli investitori e da quasi 40 anni non sono state costruiti nuovi alberghi.

CONSIGLI PER APRIRE UN’ATTIVITÀ A FORMENTERA

Statisticamente risulta che in Spagna per completare le procedure utili ad aprire un’impresa, ci vogliono mediamente circa 50 giorni, più del doppio rispetto alla media degli altri paesi OCSE. La lentezza burocratica rappresenta quindi uno dei primi ostacoli anche per coloro che intendono aprire un’attività a Formentera.

Indubbiamente prima di affrontare i numerosi problemi legali e burocratici, occorre tenere presente quello che sono i pilastri di un business di successo:

  • avere una solida idea di business;
  • avere svolto ricerche di mercato sufficienti a confermare la redditività economica del business che si propone;
  • possibilmente avere una precedente esperienza nel settore previsto;
  • parlare bene lo spagnolo, o avere un socio in affari spagnolo o che parla fluidamente lo spagnolo.

Il futuro imprenditore deve considerare molto importanti:

  • la scelta del nome per l’attività e la sua registrazione;
  • la scelta del tipo di struttura aziendale;
  • lo Sviluppo accurato di un piano aziendale, il cosiddetto “Business Plan”;
  • la ricerca di adeguati finanziamenti;
  • trovare una posizione ideale.
  • valutare con attenzione la necessità di licenze e permessi.

APPROFONDIMENTI

  1. Un buon nome commerciale è la prima risorsa di un’attività. Scegliere poi di registrare la ragione sociale, permette al titolare il diritto esclusivo di usare quel nome per scopi commerciali. La registrazione del nome commerciale è comunque facoltativa e viene gestita dalla “Oficina Española de Patentes y Marcas”. Inoltre in Spagna, le aziende possono avere un marchio o un nome commerciale diverso dal nome commerciale ufficiale.
  2. La Spagna offre diverse strutture commerciali, con un diverso insieme di responsabilità legali e fiscali. La scelta di quella giusta è importante per soddisfare gli obbiettivi presenti e futuri del futuro business. Le strutture aziendali legali in Spagna sono:
  • Unico proprietario (Empresario Individual);
  • Impresa di proprietà comune (Comunidad de Bienes);
  • Partnership (Sociedad Civil);
  • Società anonima (Sociedad Anónima);
  • Società a responsabilità limitata (Sociedad de Responsabilidad Limitada, SRL);
  • New Enterprise Limited Company (Sociedad Limitada Nueva Empresa);
  • Azienda di proprietà dei lavoratori (Sociedad Laboral);
  • partnership generale (Sociedad Colectiva);
  • partnership limitata (Sociedad Comanditaria);
  • Cooperativa (Sociedad Cooperativa).
  1. Ogni azienda in ogni parte del mondo ha bisogno di un “Business Plan“. Tuttavia, ci sono due cose aggiuntive importanti da tenere a mente in Spagna, il linguaggio da utilizzare e la rete di aiuti. Se si cercano finanziamenti o investitori spagnoli, il piano aziendale deve essere in spagnolo. Se si vuole puntare a una combinazione di investitori spagnoli e internazionali, si deve sviluppare una versione in spagnolo e una in lingua inglese.

Per quanto riguarda la rete di aiuti, è importante tenere presente che le Camere di commercio locali in Spagna (Cámaras de Comercio), offrono consulenza e sostegno gratuiti agli imprenditori per sviluppare un “Business Plan”.

  1. Un adeguato finanziamento aziendale è fondamentale per qualsiasi attività commerciale. Sono possibili:
  • l’auto-finanziamento;
  • il prestito (Préstamos);
  • la sovvenzione (Subvenciones o Ayudas);
  • il ricorso agli Angel Investors o Business Angels;
  • le linee di credito (Cuenta de crédito o póliza de crédito).

L’auto-finanziamento, soprattutto per le piccole imprese che non richiedono una grande quantità di capitale, può essere sufficiente. Eventualmente si possono chiedere prestiti ad amici o familiari per iniziare la propria attività.

Il prestito, Préstamos, è disponibile per residenti e non residenti. Le condizioni variano in base alla dimensione del prestito necessario, l’importo della garanzia, l’istituto finanziario e altri fattori. Potrebbe essere richiesto il pagamento da tre anni fino a quindici. I pagamenti potrebbero essere richiesti mensilmente, trimestralmente o semestralmente. Si consiglia di procedere con opportune verifiche con l’ICO (Instituto de Crédito Oficial, in inglese e spagnolo) o con qualsiasi banca (Banco ) o Cassa di Risparmio (Caja de Ahorros).

Le sovvenzioni (Subvenciones o Ayudas ) sono disponibili anche per le imprese nuove, a livello comunale, provinciale, regionale, nazionale e dell’Unione europea. Le condizioni di sussidio variano ampiamente, ma le sovvenzioni sono comunemente disponibili per le imprese in determinati settori, soprattutto se creano occupazione in particolari aree o per determinate popolazioni svantaggiate. Occorre rivolgersi al governo municipale, provinciale e regionale o alla Camera di commercio locale e controllare presso la DGPYME (Dirección General de Política de la Pequeña y Mediana Empresa) per eventuali borse di studio.

Gli Angeli Investitori (Red Española de Business Angels), sono privati che investono in attività nuove o esistenti per una serie di motivi personali o finanziari. Ma angelo o meno, si aspettano un buon ritorno sul loro investimento come farebbe qualsiasi istituto finanziario. Il vantaggio di un angelo investitore è che le condizioni di investimento e la quantità di rischio che è disposto ad assumersi variano ampiamente. Se gli istituti di credito rifiutano un prestito, un angelo investitore potrebbe fornire un adeguato soccorso.

Le linee di credito (Cuenta de crédito o póliza de crédito ), durante la fase di start-up, possono essere considerate un prestito di sicurezza per i costi extra, molto spesso inaspettati, ma che si dovrebbero prevedere. Pagando una commissione iniziale si ha il privilegio di una linea di credito che permette di avere denaro in caso di bisogno. I tassi di interesse possono essere fissi o variabili e la scadenza generalmente è ad un anno.

  1. Quando si sarà preso in considerazione chi possono essere i propri clienti, da dove provengono, che tipo di strutture saranno necessarie per ospitare la propria attività e se è necessario essere nelle immediate vicinanze a determinati altri tipi di attività commerciali, sarà possibile iniziare a cercare la posizione più consona. Si consiglia di utilizzare un agente immobiliare locale esperto, oppure di navigare siti Web che elencano uffici e sedi commerciali in tutta Formentera per l’affitto, il noleggio o l’acquisto.
  2. Occorre informarsi per quanto riguarda tutte le licenze e i permessi occorrenti rilasciati dal governo nazionale, regionale e municipale di Formentera. Le tariffe per la licenza variano in relazione all’attività e alla superficie quadrata del locale utilizzato. A livello comunale sono richiesti particolari requisiti per ottenere licenze specifiche per alcune attività, come agenzie di viaggio, negozi di tatuaggi, officine per la riparazione di carrozzerie, ecc. e alcune licenze sono a pagamento.

Occorre verificare con l’Agenzia Tributaria nazionale ed il proprio consulente fiscale o finanziario quali sono gli obblighi fiscali e di denuncia, per il tipo di attività scelto.

 

  Comments: 4

Commenti

  Commenti: 4


  1. Salve vorrei maggiori informazioni , per aprire un’attività a Formentera

  2. Gennaro Brillante


    Buona sera vorrei aprire AperitivTime a formentera possibilmente sulla spiaggia o vicino. Una struttura piccola dotato di un laboratorio per preparare stuzzichini .piatti freddi e freschi serviti a buffet! Ps cerco consulenza in italiano grazie. In attesa di una favorevole risposta Vi porgo i miei più sentiti saluti. Grazie

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.