Aprire un’agenzia pubblicitaria: tutto quello che devi sapere

Aprire un'agenzia pubblicitaria

Ai giorni nostri aprire un’agenzia pubblicitaria potrebbe sembrare una cattiva idea per la massiccia presenza su tutto il territorio nazionale di numerosi concorrenti già fortemente radicati da alcuni anni. Ma la pubblicità si sa è l’anima del commercio e gli utenti in cerca di notorietà crescono di giorno in giorno, uno dei motivi per cui il settore ha saputo resistere meglio di altri al rischioso impatto della grande crisi economica.

In un mercato dove la competitività ricopre un ruolo di primo piano, le imprese per aver successo non possono prescindere da una corretta politica promozionale e comunicativa per dare risalto ai propri prodotti e servivi. Dare visibilità alla propria attività commerciale significa accorciare i tempi di un giusto ritorno economico dell’investimento fatto e garantirsi grandi soddisfazioni professionali.

Farsi conoscere attraverso gli strumenti pubblicitari per un’impresa commerciale è un notevole passo in avanti verso il raggiungimento dei risultati preventivati. Ecco spiegati in sintesi le ragioni del successo degli esperti del settore pubblicitario. Allora se pensate di avere i requisiti caratteriali e professionali per sfondare in questo campo, nei paragrafi successivi troverete i suggerimenti utili per aprire un’agenzia pubblicitaria in piena regola: ottimizzazione dei servizi, adempimenti burocratici e considerazioni finali, ecco quello che c’è da sapere.

APRIRE UN’AGENZIA PUBBLICITARIA: OTTIMIZZAZIONE DEI SERVIZI

Per rispettare al massimo le richieste del territorio destinato ad ospitare la vostra agenzia serve uno studio di settore per mettere in campo tutte le migliori strategie per soddisfare pienamente i clienti. Vista la grande competitività, per distinguersi sul mercato servono idee innovative, tali da suscitare continuo interesse. Una raccomandazione doverosa perché oggi fermarsi all’uso esclusivo dei veicoli promozionali tradizionali (riviste, TV, radio, giornali) è particolarmente rischioso, così si corre soltanto il pericolo di mandare in fumo gli sforzi fatti per avviare l’attività.

Il web di questi tempi è uno strumento pubblicitario di enorme impatto e un’agenzia pubblicitaria per ottimizzare i propri servizi non può non tenerne conto. Dunque, per aumentare il proprio volume di affari, bisogna essere aggiornati sulle ultime novità, per poter sfruttare la rete internet nel modo migliore. Gli utenti che navigano quotidianamente ed effettuano ricerche in internet sono milioni, una buona agenzia pubblicitaria deve saper catturare con i propri servizi l’interesse di queste persone.

Le agenzie pubblicitarie oggigiorno devono, quindi, per forza di cose puntare alla grande sui social network, veri e propri moltiplicatori promozionali. Restando in tema, basti pensare come un semplice tweet possa arrivare a un bel numero di utenti grazie alla rete internet, la ragione per cui sono sempre di più gli imprenditori che rivolgono la loro attenzione verso la pubblicità online e sempre meno quelli che ricorrono ai tradizionali giornali.

Anche perché chi pensa di aprire un’agenzia pubblicitaria non dovrebbe avere alcun problema a pubblicizzare la propria nuova attività sfruttando gli strumenti innovativi. In definitiva, occorrono idee originali per attrarre il maggior numero di clienti. Inoltre, ricordatevi sempre di essere responsabili, una sola campagna promozionale sbagliata potrebbe compromettere seriamente la vostra immagine. L’improvvisazione non porta da nessuna parte, per il successo bisogna essere esperti e professionali.

APRIRE UN’AGENZIA PUBBLICITARIA: SU QUALI SERVIZI CONCENTRARSI

Aprire un’agenzia pubblicitaria significa scegliere anche il ramo su cui concentrare le proprie attenzioni. Offrire servizi molto diversi alla lunga potrebbe risultare una scelta commerciale fallimentare e poco professionale. Le possibilità di optare per una specializzazione non mancano, poi tutto dipende dalla propria volontà e innanzitutto dalle personali capacità.

Diverse agenzie sono specializzate nel mondo dello spettacolo, altre nella pubblicità di prodotti commerciali, altre ancora nel promuovere servizi e così via. È importante dunque individuare il ramo della nuova attività perché le opportunità in questo campo sono davvero tante: è possibile infatti specializzarsi nella produzione di materiale, nella distribuzione, nella pubblicità di manifestazione ed eventi, nella cura di personaggi pubblici, etc.

Chiaramente non è affatto preclusa la possibilità di offrire un pacchetto comprensivo di più servizi, ma solo a condizione di possedere l’esperienza e le competenze necessarie. Proporre un’offerta diversificata ai clienti trascurando la qualità dei servizi non è per niente una buona idea commerciale. Questo è un aspetto rilevante che un nuovo imprenditore, intento ad affermarsi sul mercato in tempi relativamente brevi, non deve mai dimenticare se punta realmente a un buon successo.

APRIRE UN’AGENZIA PUBBLICITARIA: DOCUMENTAZIONE BUROCRATICA NECESSARIA

La burocrazia è un altro aspetto da attenzionare con molto criterio per poter aprire l’agenzia pubblicitaria nel rispetto dei regolamenti di settore. Come per qualsiasi altra impresa, anche in questo caso bisogna dar seguito a una serie di adempimenti per non rischiare di allungare i tempi e qualche gravosa sanzione da parte delle autorità competenti.

Aprire la partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, comunicare l’inizio attività (SCIA) al Comune e ottenere l’autorizzazione dall’ASL in merito all’idoneità dei locali sono tutti adempimenti obbligatori per legge. Come anche obbligatorie sono le aperture delle posizioni INPS e INAIL, la prima propedeutica al versamento dei contributi previdenziali, mentre la seconda utile in caso di infortunio sul lavoro.

Pratiche burocratiche complesse da delegare alla bravura di un esperto commercialista, che vi segua e che vi sappia dare utili consigli sul da farsi. Un serio professionista in grado di portarvi a conoscenza degli ultimi provvedimenti normativi, di sbrigare l’intero iter burocratico correttamente e senza perdite di tempo. Cercare un commercialista utile alla vostra causa è semplice, basta affidarsi all’Ordine dei Dottori Commercialisti a voi più vicino.

La morale è facile: investire qualche euro in più per garantirvi il disbrigo corretto della documentazione da presentare per avviare questa genere di attività è un consiglio da prendere in grande considerazione, soprattutto di fronte a una poca disponibilità di tempo a disposizione e a una scarsa conoscenza delle pratiche da portare a termine. Allora perché mettere a rischio i tempi fissati per l’apertura della nuova attività imprenditoriale quando la migliore soluzione è dietro l’angolo?

APRIRE UN’AGENZIA PUBBLICITARIA: CONSIDERAZIONI FINALI

Nonostante una competitività spietata sul mercato di settore, aprire un’agenzia pubblicitaria è ancora un progetto interessante quando viene trasformato in un’attività imprenditoriale con delle basi solide e senza alcuna improvvisazione. Prima di scegliere il luogo della sede destinata ad ospitare l’agenzia è una buona regola accertarsi dell’eventuale presenza in zona di concorrenti già conosciuti. La presenza di un’agenzia pubblicitaria che già copre sul territorio il servizio da voi scelto limiterebbe non poco le vostre chance di successo.

Un altro consiglio è quello di approntare un business plan completo di ogni informazione, utile non solamente per una corretta progettualità ma anche come mezzo per gestire al meglio le risorse imprenditoriali. Un business plan fatto bene ed esaustivo di ogni notizia, tale da considerare le spese per l’investimento iniziale, le strategie commerciali e i possibili guadagni.

Occhio anche ai vostri collaboratori, da scegliere in questo caso creativi ed estrosi. La creazione di campagne pubblicitarie di successo presuppone una grande creatività, senza la quale difficilmente si riuscirà a mettersi alle spalle la grande concorrenza di settore. Quindi dedicate alla scelta dei collaboratori buona parte del vostro tempo a disposizione perché un team particolarmente competente ed esperto anche in questo campo può fare una netta differenza. Dopo le considerazioni finali, non resta che farvi un grande augurio per l’apertura della vostra agenzia pubblicitaria!

 

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.