
Aprire un tutto euro risulta essere una buona idea imprenditoriale al giorno d’oggi, molto adatta anche a una persona giovane che desideri lavorare in proprio avviando un’attività che permetta di ottenere guadagni interessanti. In tempi di crisi economica, riscuotono infatti un discreto successo quei negozi che propongono merci di vario genere a prezzi molto convenienti. Nelle principali città esistono ormai tante attività commerciali di questo tipo, ma esiste ancora una certa possibilità di inserirsi nel mercato per la concorrenza.
Per aprire un tutto euro occorre prima di tutto scegliere con attenzione la zona della città in cui affittare il fondo da destinare all’attività commerciale: sarà ovviamente importante verificare che non esistano troppe attività simili nelle immediate vicinanze. Inoltre, è opportuno sfruttare zone che siano di grande passaggio. Spesso le persone si fermano in questi negozi per curiosità e finiscono poi per comprare diversi oggetti, tratti dalla ricchezza degli scaffali e dalla convenienza dei prezzi: quindi vanno benissimo le zone pedonali del centro città, ma anche le zone industriali, dove passano ogni giorno le persone per recarsi al lavoro sono zone molto adatte.
Bisognerà poi pensare al tipo di merce che si vuole vendere: di solito in questi negozi si trovano oggetti di vario genere. Si può quindi spaziare dall’abbigliamento fino agli accessori, passando anche per i cosmetici e i profumi. Andrà benissimo anche l’oggettistica per la casa e tutta la biancheria (tende, tovaglie, lenzuola, asciugamani). E poi, via libera agli oggetti per il fai da te, gli oggetti di cartoleria e i giocattoli. Inoltre, la merce potrà essere integrata con oggetti particolari da vendere solo in determinati periodi dell’anno: ad esempio decorazioni natalizie, costumi di carnevale, oggetti per la spiaggia…
REGOLE DA RISPETTARE PER APRIRE UN TUTTO EURO
Come avviene per qualsiasi attività commerciale, anche per aprire un tutto euro ci sono determinate regole da rispettare. Prima di tutto, occorre essere in possesso di una partita IVA con codice ateco adeguato. Qualora mancasse questo prerequisito, è sufficiente rivolgersi a uno studio di Dottori Commercialisti per avviare la pratica in modo facile, veloce ed economico. Un commercialista sarà anche in grado di consigliare la forma societaria più adeguata, nel caso in cui si decida di non lavorare da soli, ma in società con qualcun altro.
Per aprire un tutto euro occorre poi registrarsi presso la Camera di Commercio della propria città, al fine di avviare l’attività regolarmente. Ci sono anche tutta una serie di regole da rispettare per quanto concerne le insegne, i prezzi ed eventuali offerte e saldi: anche in questo caso, uno studio di Dottori Commercialisti sarà in grado di fornire tutte le specifiche del caso, guidando il neo imprenditore al fine di non incorrere in sanzioni anche pesanti. Inutile poi parlare dell’aspetto fiscale: tutto l’aspetto contabile deve essere in ordine e per questo l’assistenza di un commercialista è di vitale importanza.
Anche i locali e le attrezzature presenti in negozio devono avere determinate caratteristiche, volte soprattutto a garantire la sicurezza dei lavoratori e dei clienti. I lavoratori dovranno seguire specifici corsi per la sicurezza sui luoghi di lavoro e, nel caso il numero dei dipendenti superi un certo numero, occorrerà pensare anche a corsi specifici, come quelli relativi al primo soccorso e alle attività di prevenzione incendi. Sono norme molto importanti da rispettare.
COME FAR FRUTTARE IL PROPRIO NEGOZIO TUTTO EURO
Si dice che la pubblicità sia l’anima del commercio e c’è sicuramente un fondo di verità in questa frase: per aprire un tutto euro occorre anche pensare a una serie di azioni promozionali che saranno necessarie per far conoscere il nuovo negozio e attirare clientela. Visto che il pubblico interessato sarà prima di tutto quello degli abitanti dei quartieri limitrofi e della città in generale, andranno benissimo i cartelloni pubblicitarie da installare sugli autobus o ai margini delle strade.
Si tratta però di forme pubblicitarie abbastanza costose, anche se molto efficaci. Un modo meno dispendioso per promuovere l’apertura del nostro tutto euro potrebbe essere il volantinaggio porta a porta. Rivolgendosi a un bravo grafico, sarà facile ottenere un bel volantino accattivante. Stamparne grandi quantità in una copisteria non risulterà molto impegnativo dal punto di vista economico. A quel punto resterà solo da consegnare i volantini: in ogni comune vigono delle regole particolari rispetto al volantinaggio. Il commercialista che ha seguito l’apertura del negozio sarà in grado di dare delucidazioni anche da questo punto di vista.
Il vantaggio principale di aprire un tutto euro è dato dalla possibilità di vendere grandi quantità di merci, proprio perché i prodotti sono venduti a prezzi molto convenienti. Perché l’afare riesca è necessario individuare fornitori bravi e affidabili, contrattando nel tempo le condizioni di vendita. Aver avuto esperienza nel settore è di sicuro un vantaggio, ma, senza avere particolari titoli di studio, è possibile chiunque imparare e far fruttare la propria attività.