
APRIRE UN PUB: COSA BISOGNA SAPERE?
Se non sai come aprire un pub, in questo articolo analizziamo brevemente quali sono i passi fondamentali.
Al giorno d’oggi aprire un pub è sicuramente una idea molto comune, che può dare grandi soddisfazioni sia dal punto di vista della realizzazione personale sia dal punto di vista economico, in quanto persone di tutte le età sono sempre in cerca di locali nuovi dove poter passare una serata in compagnia.
Per poter iniziare questa attività è importantissimo sapere come aprire un pub, quali sono i requisiti morali, burocratici e le autorizzazioni necessarie per poterlo aprire in totale correttezza e tranquillità.
Prima di aprire un pub si deve fare una valutazione dei costi dell’investimento, analizzando attentamente quali sono le spese per poter iniziare l’attività e quali sono le pese per il mantenimento del pub. Tra le spese principali sicuramente dovrete tenere in considerazione il costo dell’immobile, affitto o il costo di acquisto, che sarà sicuramente una spesa di una certa rilevanza per il bilancio della società, poi è molto importante tener conto delle spese per l’arredamento del locale, le spese per eventuali dipendenti , le spese di fornitura dei prodotti, le spese delle utenze e i contributi previdenziali INPS.
GLI ADEMPIMENTI BUROCRATICI
Prima di tutto per sapere come aprire un pub è necessario conoscere quali sono gli adempimenti burocratici richiesti:
- aprire la Partita IVA;
- effettuare l’iscrizione al Registro delle Imprese;
- presentare la SCIA, ossia il modulo di autocertificazione che attesta l’inizio dell’attività.
- aprire la posizione INPS ed iscriversi all’INAIL.
LE AUTORIZZAZIONI RICHIESTE
Saranno anche necessarie una serie di autorizzazioni senza le quali non è possibile aprire un pub come:
- l’autorizzazione dell’ASL di appartenenza sulle norme igieniche e le autorizzazioni sanitarie che devono essere rispettate;
- l’autorizzazione o licenza alla distribuzione di cibi e bevande, che si può ottenere se si è in possesso di un diploma di scuola alberghiera, se si ha fatto almeno 2 anni di lavoro nel settore della somministrazione di cibi e bevande, se si hanno almeno 18 anni e se si ha frequentato e concluso la scuola dell’obbligo.
Nel caso non si sia già in possesso di questi requisiti, sarà necessario seguire dei corsi SAB per poter ottenere tale autorizzazione.
In un pub di successo non può sicuramente mancare la musica, per questo motivo sarà necessario pagare la Società italiana degli Autori e degli Editori, meglio conosciuta come SIAE, che consiste in una tassa obbligatoria, che verrà versata o periodicamente o annualmente, con un importo in base al modo in cui si diffonderà la musica.
PUBBLICITA’ E MARKETING
Una volta scoperto come aprire un pub sarà necessario fare molta pubblicità e marketing, con la finalità di attirare clienti e far conoscere il locale. Al giorno d’oggi ci sono vari modi e metodi per far conoscere il vostro pub, tra i più comuni sicuramente è la pubblicità online, tramite i social network, pubblicando foto e inviti ad eventi che organizzerete nel vostro locale. Oltre alla pubblicizzazione online è di fondamentale importanza sponsorizzare il proprio pub con un insegna che possa distinguere il locale da quelli vicini. Si ricorda però che insegne di dimensioni superiori ai 5 metri quadri saranno soggette al pagamento di una tassa comunale, che varia in base alle caratteristiche dell’insegna stessa.