
APRIRE UN PANIFICIO: ECCO COME FARE
Oggi aprire un panificio visto il largo consumo di pane da parte dei consumatori italiani potrebbe essere un ottimo investimento, nonostante il momento economico certamente poco felice. Un progetto interessante da realizzare con il massimo impegno e professionalità per capitalizzare al meglio l’investimento iniziale. Avviare una nuova attività commerciale non è mai troppo semplice, in quanto servono notevoli risorse fisiche e finanziarie.
Per avere successo occorre seguire con enorme scrupolosità determinate regole e garantire ai consumatori un prodotto finale di alta qualità per superare la concorrenza, molto agguerrita anche in questo campo imprenditoriale. In parole semplici, oltre a un cospicuo capitale iniziale, servono doti caratteriali importanti: capacità imprenditoriali, gestionali e relazionali, spirito di iniziativa, volontà e sacrifici. Presupposti da conoscere in partenza per limitare qualunque rischio di fallimento e per non compromettere i sacrifici fatti.
Allora vediamo insieme i passi da seguire per avere successo con un panificio, tutto quello che c’è da sapere per avviare la nuova attività commerciale: dalla gestione dei dipendenti al locale, dalle procedure burocratiche alle conclusioni finali passando per i possibili finanziamenti.
APRIRE UN PANIFICIO: LA GESTIONE DEL PERSONALE E DEI PRODOTTI
In generale gestire un’attività commerciale è abbastanza complicato e particolarmente impegnativa è la gestione dei dipendenti. In questa logica aiuta enormemente avere capacità relazioni particolari, tali da favorire un ambiente sereno e collaborativo. Sono facilmente intuibili i vantaggi dal punto di vista produttivo di un ambiente tranquillo, dove il lavoro viene svolto nel rispetto dei ruoli, delle mansioni e facendo leva su una reciproca collaborazione.
La comunicazione con i collaboratori deve essere improntata sulla fiducia e sulla correttezza, elementi fondamentali senza i quali non si va da nessuna parte. Particolari da attenzionare il più possibile per ottimizzare il funzionamento e i guadagni.
Gestire al meglio il panificio comporta numerosi vantaggi e in una corretta gestione riveste un ruolo importante il controllo dei prodotti alimentari utilizzati, perché trattasi di ingredienti facilmente deperibili. Fare attenzione alla qualità dei prodotti è una delle prime cose per avere successo con un panificio, non è sufficiente essere gentili con la clientela ma è fondamentale soddisfare i consumatori con un servizio qualitativamente elevato. Anche perché il passaparola è un veicolo pubblicitario su cui puntare ad occhi chiusi e sempre assolutamente di moda.
Ecco allora che torniamo all’importanza dei dipendenti, in quanto per mantenere nel tempo alti standard qualitativi occorre personale qualificato ed esperto. Inoltre, ma questo discorso vale un po’ per tutte le attività commerciali, date il giusto valore alla formazione dei dipendenti per rispondere in maniera adeguata alla domanda del mercato.
APRIRE UN PANIFICIO: L’AMBIENTE
Un altro elemento prioritario per avere successo è l’ambiente di lavoro. I locali e le apparecchiature del panificio vanno curati con maniacale attenzione in termini di igiene e sicurezza. Il forno e tutte le altre apparecchiature devono essere in linea con la normativa regionale in vigore. Il controllo sullo stato igienico e sulla sicurezza degli ambienti destinati al panificio deve essere costante, tale da non lasciare nulla al caso e allontanare il pericolo di eventuali pesanti sanzioni da parte delle autorità competenti. Aprire un panificio significa impegnarsi per coniugare con una certa naturalezza pulizia e sicurezza.
Locali puliti e sicuri sì, ma anche ubicati in posizione strategica. Trovare i locali da destinare all’attività commerciale in una zona centrale e trafficata significherebbe aumentare la visibilità del panificio e potenzialmente conquistare un giro di affare consistente in un lasso di tempo piuttosto breve. Naturalmente, in questo caso, crescono i costi per l’affitto da sostenere mensilmente, ma vale la pena investire qualcosa in più e non aprire la nuova attività in un posto isolato.
APRIRE UN PANIFICIO: BUDGET INIZIALE E FINANZIAMENTI
Per aprire un panificio occorre un capitale di una certa entità, da investire nei locali e nelle attrezzature. Non sempre si dispone della somma sufficiente e molte volte si abbandona il progetto prima di provare altre strade. Scoraggiarsi subito non è il caso perché esistono soluzione alternative per reperire i fondi necessari, a partire dalla ricerca di un socio intenzionato a condividere la stessa vostra idea imprenditoriale. Chiaramente stiamo parlando di una persona di fiducia e affidabile al massimo, in quanto i rapporti lavorativi tra soci sono difficili alla luce dei compiti e dei guadagni da dividere.
Al socio, una buona soluzione alternativa è il prestito bancario. Fare affidamento a un istituto di credito per ottenere un prestito è ancora oggi un’opportunità da considerare. I numerosi istituti di credito danno la possibilità di scegliere tra le tante offerte e la concorrenza tra le banche è un aspetto da capitalizzare al meglio per stipulare un contratto di prestito conveniente economicamente. Per farsi un’idea del mercato dei finanziamenti è opportuno consultare diversi istituti oppure comparare i preventivi via web attraverso i comparatori online, strumenti veloci ed efficaci.
Da attenzionare anche i finanziamenti regionali eventualmente destinati a quest’attività, solitamente riservati a particolari categorie ma vantaggiosi per tassi di interesse e condizioni di rimborso. Per non perdere qualche importante occasione è sufficiente consultare con una certa continuità il sito ufficiale della Regione di riferimento, un modo efficace per conoscere i requisiti e le tempistiche per accedere ai finanziamenti di settore.
APRIRE UN PANIFICIO: LA BUROCRAZIA
Aprire un panificio significa impegnarsi molto anche dal punto di vista burocratico, in quanto le pratiche da seguire per avviare l’attività non sono poche. Per conoscere bene le autorizzazioni da ottenere è buona regola interpellare le istituzioni territoriali, enti capaci di fare luce sulle norme regionali in vigore e sui regolamenti da rispettare in fatto di igiene e sicurezza. Non è sufficiente mettere in regola i locali, i passaggi burocratici da seguire sono anche altri.
Innanzitutto serve aprire la partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, ed effettuare le iscrizioni all’INPS e all’INAIL. Queste ultime due sono fondamentali perché l’iscrizione all’INPS permette di versare i relativi contributi previdenziali ed assistenziali, mentre con quella all’INAIL viene garantita la tutela contro eventuali infortuni sul lavoro.
Ultimare tutte le pratiche burocratiche è sicuramente un compito difficile da non sottovalutare, per questo si suggerisce il ricorso a una persona competente ed esperta. Un professionista serio e preparato pronto a consigliarvi su tutto e sbrigare la documentazione del caso senza intoppi. La delicatezza della materia impone numerosi accorgimenti, meglio affidarsi a un esperto e vivere il momento con maggiore tranquillità e con la sicurezza della correttezza delle procedure burocratiche.
Per trovare un professionista qualificato basta chiedere un po’ in giro oppure rivolgersi direttamente all’Ordine dei Dottori Commercialisti più vicino alla vostra zona. Rischiare di fare tutto da soli per risparmiare sulla parcella da corrispondere al commercialista non è consigliabile, anche alla luce dell’investimento totale necessario per aprire un panificio.
APRIRE UN PANIFICIO: CONSIDERAZIONI FINALI
Solo seguendo le strategie giuste è possibile avere successo con un panificio, un’attività in grado potenzialmente di garantirvi tante soddisfazioni personali e un buon giro di affari. In ultimo, ma aspetto non meno rilevante di altri, ricordatevi di dare visibilità alla nuova attività commerciale attraverso una campagna promozionale portata avanti con ogni lecito mezzo: web, riviste di settore, giornali, radio, TV, etc. Di questi tempi specialmente un sito web curato nei minimi particolari è un mezzo pubblicitario efficace e capace di arrivare in breve tempo ai clienti. Detto questo, non resta che farvi un grosso in bocca al lupo per l’apertura del vostro panificio.