
APRIRE UN NIDO FAMIGLIA:ECCO COME FARE
Oggigiorno aprire un nido famiglia potrebbe essere un’opportunità allettante, un’attività lavorativa in larga diffusione da svolgere in un contesto “amico” e che sta riscuotendo enormi successi in termini di guadagni e soddisfazioni personali. Un’idea concretizzabile attraverso una corretta progettualità, un impegno costante e le attitudini richieste da un’attività così delicata come questa. Occuparsi dei più piccoli significa dedicare loro tanta passione, un serio impegno professionale e molto tempo.
Non si tratta soltanto di ospitare i figli di altri genitori, ma di prestare attenzione durante la giornata continuamente ogni loro gesto. Solo prendendo coscienza di tali prerogative è possibile pensare seriamente di aprire un nido famiglia, di investire risorse economiche e capacità imprenditoriali in questa nuova attività.
Allora andiamo per ordine e vediamo insieme i passi da fare per avviare un nido famiglia di qualità e per aprire le porte di casa a bambini in cerca di un luogo amichevole e accogliente. Seguiranno una serie si suggerimenti per non rischiare di compromettere la buona idea che avete in mente.
APRIRE UN NIDO FAMIGLIA: DI COSA SI TRATTA
L’idea di aprire le porte di casa ad altri bimbi ha origini lontane, nasce infatti diversi anni fa nel Nord Europa, per poi diffondersi velocemente in altre parti. Ma quando si parla di aprire un nido in famiglia di cosa si tratta esattamente? In parole semplici, parliamo di un servizio offerto da una mamma che sceglie di andare incontro a quelle donne che non possono occuparsi per un’intera giornata dei propri figli.
Quindi si tratta di una mamma disposta a mettere a disposizione di alcuni bambini la propria abitazione, con l’impegno di assisterli al meglio in ogni momento della giornata. Una nuova attività potenzialmente di successo favorita da un bacino di utenza considerevole, visto il numero di famiglie costrette a separarsi dai propri figli per impegni lavorativi o per qualsiasi altro motivo. Un nido famiglia costituisce un’ottima soluzione alternativa agli asilo nido pubblici e privati, specie di questi ultimi dove spesso le rette da sostenere sono molto onerose.
Allora perché non affidare i propri bimbi ad una tagesmutter e lasciarli qualche ora del giorno in compagnia di altri piccoli e in un ambiente caloroso e accogliente? Naturalmente la delicatezza dell’argomento impone una scelta ponderata scrupolosamente perché nella tagesmutter di turno va riposta la massima fiducia, senza la quale non è possibile affidare i propri figli. In caso contrario, si commetterebbe una grave leggerezza.
APRIRE UN NIDO FAMIGLIA: COSA SERVE PER REALIZZARE IL PROGETTO
Passiamo ora a vedere cosa serve per aprire un nido famiglia, partendo dal presupposto che quest’attività richiede speciali doti caratteriali e ambienti spaziosi. E’ sbagliata dunque credere che fare la tagesmutter è alla portata di chiunque, significherebbe non aver compreso l’importanza dell’impegno.
Per prendersi a cuore i figli di altri genitori occorre molta pazienza, tanto amore e un impegno importante in termini di tempo ed energia. Per questo vanno fatte tutte le valutazioni del caso, un modo per iniziare la nuova attività preparati e senza lasciare nulla al caso. Un nido famiglia può essere aperto in un immobile di proprietà o in un appartamento in affitto, a condizione che la casa destinata ad ospitare i bambini abbia ambienti adeguati e rispettosi delle norme di igiene e sicurezza.
I bambini hanno bisogno dei loro spazi per muoversi in completa libertà, inutile pensare di ospitarli in ambienti cupi e stretti. Devono imparare e divertirsi e contemporaneamente ricevere affetto e carezze. Anche in questo campo a fare la differenza è la qualità dei servizi e l’amore verso i più piccoli.
Occorrono ambienti sufficientemente spaziosi, puliti, particolarmente accoglienti e soprattutto sicuri. Va data enorme importanza alla sicurezza, in quanto bisogna assolutamente evitare rischi ai più piccoli: oggetti pericolosi in giro per la casa, etc.
APRIRE UN NIDO FAMIGLIA: TITOLI E BUROCRAZIA
Chi ha intenzione di aprire un nido famiglia deve seguire un corso di formazione per un determinato numero di ore. Un corso preparatorio per trasmettere alle nuove tagesmutter le nozioni necessarie per avviare la nuova attività: alimentazione, igiene e sicurezza domestica, nozioni di psico-pedagogia e pronto soccorso. Un corso di formazione completo con un numero di ore dedicate anche alla parte legislativa, al termine del quale, previo superamento di un esame finale, è previsto il rilascio di un attesto valido come abilitazione alla professione.
Il discorso però è sempre lo stesso: le norme cambiano da regione a regione, quindi per conoscere esattamente i requisiti richiesti è buona abitudine interpellare le istituzioni territoriali. Serve cioè
un’informazione totale da reperire presso gli uffici competenti per fare le cose nel migliore dei modi. Anche in questo campo i titoli potrebbero fare la differenza, l’eventuale possesso della Laurea in Scienze dell’Educazione potrebbe rappresentare un punto a vostra favore.
Ma il titolo non è l’unico requisito per aprire un nido famiglia, servono altri necessari adempimenti. Dal punto di vista burocratico bisogna andare presso il Comune competente territorialmente per comunicare l’inizio attività (Segnalazione Certificata Inizio Attività – SCIA). Inoltre, vi occorre un documento attestante l’idoneità degli ambienti destinati ad ospitare la nuova attività.
Trattandosi di un lavoro dedicato ai bambini, un altro passo importante da fare è aprire una posizione assicurativa per tutelare i piccoli contro eventuali incidenti. Per il resto, le imposte da versare per l’immobile utilizzato per ospitare i bambini vengono calcolate come per una casa comune.
Anche se differentemente da altre attività commerciali in questo caso non si deve seguire una lunga e complessa trafila burocratica, il consiglio è sempre quello di affidarvi a un serio e preparato professionista per non correre alcun rischio di sbagliare le pratiche.
Un commercialista non solo in grado di sbrigare la documentazione occorrente senza perdite di tempo e correttamente, ma capace di darvi consigli utili durante tutto il percorso che precede l’apertura di un nido famiglia. Un esperto al quale chiedere informazioni anche su possibili finanziamenti e contributi a fondo perduto eventualmente destinati ai nido famiglia.
Anche perché coloro che dispongono di un immobile di proprietà devono investire nel progetto imprenditoriale una cifra piuttosto contenuta, mentre chi è costretto a ristrutturare o a mettere in regola con le norme attuali tutti gli ambienti dovrà sborsare un capitale iniziale di una certa entità. Il ricorso a un commercialista è dunque una buona regola, specie quando la conoscenza della materia latita e il tempo a disposizione non è tale da seguire tutte le pratiche del caso.
D’altronde vale la pena pagare la parcella a un professionista qualificato e vivere in piena tranquillità il momento. Per trovare un bravo commercialista è sufficiente rivolgersi all’Ordine dei Dottori Commercialisti oppure affidarsi a un esperto di fiducia consigliato da qualche amico o parente.
APRIRE UN NIDO FAMIGLIA: CONCLUSIONI FINALI
Con tutte le attenzioni richieste per tale attività aprire un nido famiglia può davvero rappresentare un’opportunità di lavoro interessante, soprattutto in un periodo economico non particolarmente felice come quello attuale. Oggi nel nostro Paese trovare un lavoro dipendente è un’impresa piuttosto difficile, il motivo per cui bisogna cercare valide strade alternative.
Ecco allora che il nido famiglia può essere un progetto da valutare con estrema attenzione perché potenzialmente redditizio e capace di garantirvi tante soddisfazioni a livello personale.
Ricordatevi anche di dare la giusta visibilità alla vostra nuova attività, magari con un sito web realizzato bene e che arrivi dritto alle famiglie. Attualmente sfruttare come veicolo pubblicitario le risorse online è molto conveniente, perché il web è un mezzo veloce ed efficace. Non dimenticatelo e buona fortuna per l’apertura del vostro nido famiglia!