
Una delle rivoluzioni più grandi dei nostri tempi è, senza alcun dubbio, internet. Com’è noto, il mondo del web ha rappresentato un vero e proprio momento di svolta in ogni ambito della nostra vita. Basti pensare, ad esempio, al fatto che in ogni momento della nostra giornata risultiamo essere iperconnessi. In tempi di crisi, internet ha rappresentato e sta continuando a rappresentare anche un ottimo modo per investire il proprio denaro e riuscire ad assicurarsi un reddito. Il lavoro dipendente si sta sempre di più trasformando in una vera e propria chimera e sia i giovani che i meno giovani sono alla ricerca di alternative in cui investire sia energie che denaro. Uno dei settori più promettenti del momento è, senza alcun dubbio, quello del commercio on line. Un’idea da prendere seriamente in considerazione potrebbe essere quella di aprire un negozio su Ebay.
Dare gambe ad un simile progetto non è affatto difficile anche se, come è facile immaginare, bisogna seguire in maniera particolarmente scrupolosa tutte le fasi in modo tale da evitare di dover fare fronte a problematiche di natura burocratica che potrebbero mettere a repentaglio sia il presente che il futuro dell’attività. Per tale ragione, una delle cose più importanti da fare è quella di rivolgersi ad un esperto del settore con il quale confrontarsi sia in merito all’iter da seguire che a tutte le pratiche da espletare. Se, da una parte, aprire un negozio on line può sembrare un’impresa piuttosto ambiziosa, allo stesso tempo rappresenta un punto di partenza particolarmente interessante per il proprio business.
Riuscire ad espandere la propria attività esportandola in rete significa avere l’opportunità di farsi conoscere in ogni luogo del mondo senza dover spendere una fortuna in comunicazione. Detto ciò, bisogna anche tenere conto del fatto che molto dipende dalla tipologia di prodotti che si intendono vendere e dalla professionalità che si dimostra di avere. Dopo aver concluso l’iscrizione, pertanto, bisogna fare moltissima attenzione ai dettagli come, ad esempio, le descrizioni e le fotografie dei prodotti. La professionalità, infatti, passa anche da lì e sono proprio questi particolari a fare la differenza su Ebay. Riuscire a trasmettere le proprie competenze nel settore oltre che la propria professionalità è a dir poco fondamentale per evitare un eventuale fallimento. A questo punto, non resta altro da fare che scendere più nel dettaglio e scoprire come fare per aprire un negozio su Ebay.
APRIRE UN NEGOZIO SU EBAY: ECCO COME FARE
Chi ha un negozio ed ha deciso di fare il grande passo e sbarcare su Ebay non deve fare altro che seguire qualche semplice consiglio prima di iniziare a vendere in tutto il mondo. Per prima cosa, è necessario specificare che si deve essere iscritti ad Ebay. Nel caso in cui, dunque, non si fosse iscritti, per prima cosa si dovrebbe procedere con la compilazione del relativo form. Ebay è il portale virtuale di aste on line più conosciuto al mondo e consente di piazzare ogni genere di prodotto in maniera semplice ed efficace. In merito al servizio, è necessario tenere conto del fatto che i costi sono abbastanza contenuti e che per creare il proprio store bastano pochi click e qualche minuto.
Prima di scendere più nel dettaglio, è interessante fare presente che sulla pagina ufficiale dedicata ai negozi sono presenti tutte le informazioni necessarie sia per capire come aprire il proprio negozio che per riuscire a scegliere la tipologia di attività. A tale riguardo, è interessante precisare che esistono tre diverse tipologie di negozi: base, plus e premium. Il negozio base ha un costo di 19,95 euro al mese. Per aprire questa tipologia di negozio è sufficiente avere un account du Ebay sia business che personale a cui deve essere collegato un conto PayPal. Ovviamente, questa tipologia di negozio fa al caso di tutti coloro che non hanno eccessiva esperienza in fatto di negozi on line. Per quanto riguarda, invece, il negozio cosiddetto plus, il costo mensile è di 39 euro. In questo caso, Ebay offre numerosi strumenti attraverso i quali riuscire ad aumentare notevolmente il numero delle vendite.
Il negozio premium, infine, ha un costo mensile di 39 euro ma, a differenza del plus, è riservato agli store di grandi dimensioni che possono contare su un bacino di utenza particolarmente grande. Dopo aver scelto la tipologia di attività che meglio si adatta alle proprie esigenze non rimane altro da fare che cliccare sull’apposita voce collocata in basso e procedere con l’iscrizione. Il passo successivo consiste nella scelta del nome. Per attribuire un nome al proprio negozio non si dovrà fare altro che scriverlo nell’apposito campo e procedere con la creazione. Portata a termine anche questa fase, la parte strutturale della creazione del negozio è giunta al termine. La fase successiva consiste nella personalizzazione dell’attività principalmente dal punto di vista estetico.
Inoltre, si avrà anche la possibilità di procedere con la configurazione dei vari strumenti oltre che a tutte le impostazioni sia relative ai singoli prodotti che alla modalità della vendita. Volendo, si avrà anche la possibilità di impostare il periodo cosiddetto di chiusura del proprio negozio in occasione del quale i clienti non avranno la possibilità di acquistare alcunché data l’assenza del titolare. Se tutte queste operazioni verranno portate a termine in maniera corretta, il negozio su Ebay sarà pronto per ricevere richieste da parte dei potenziali clienti. Per quanto riguarda il controllo e la gestione delle transazioni e del negozio, il titolare avrà la possibilità di gestire il tutto comodamente attraverso l’apposito pannello di configurazione.
REQUISITI E PRATICHE BUROCRATICHE DA ESPLETARE
Per prima cosa, è necessario tenere conto del fatto che per aprire un negozio su Ebay non serve una partita Iva. In ogni caso, nell’eventualità in cui l’attività commerciale dovesse essere continuativa ci si dovrà preoccupare di aprirne una. Anche in questo caso, la cosa migliore da fare è rivolgersi ad un commercialista che potrà fornirti tutti i dettagli necessari per non sbagliare. Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di scoprire con precisione cosa si deve fare per aprire un negozio su Ebay. In primo luogo, bisogna effettuare la cosiddetta comunicazione unica grazie alla quale si ha la possibilità di aprire la partita Iva, dare seguito all’iscrizione al registro delle imprese e all’Inps in pochi e semplici passi. Il costo totale va da 120 a 140 euro. Bisogna, poi, depositare la Scia presso il comune di competenza in cui l’attività risulta avere la sede. Riguardo alla Scia, è necessario tenere a mente che essa deve essere depositata prima di dare seguito alla comunicazione unica o, comunque, contestualmente alla stessa.
Un aspetto da non trascurare riguarda il fatto che i commercianti devono fare i conti con un costo per l’Inps che si aggira intorno a 3.200 euro all’anno. Il costo relativo alle altre imposte, invece, è variabile e dipende principalmente dal regime contabile che si è deciso di adottare. Se, ad esempio, si rientrasse nel regime cosiddetto dei minimi si potrebbe pagare addirittura solo il 5% delle imposte rigorosamente sul reddito netto. In ultimo, è fondamentale ricordarsi che bisogna dare comunicazione anche dell’indirizzo web del negozio che si è deciso di aprire su Ebay. In pratica, non si deve fare altro che regolarizzarsi nei confronti del fisco per poter iniziare a vendere i propri prodotti. I negozi virtuali, infatti, non sono differenti da quelli tradizionali e, dunque, è necessario tenere a mente che si devono sostenere orientativamente le medesime spese relative ad un’attività classica.
Da non trascurare, però, è il fatto che si ha la possibilità di ottimizzare notevolmente le altre spese. Un negozio virtuale, infatti, consente di vendere anche senza avere un punto vendita fisico. Grazie ad Ebay si ha la possibilità di beneficiare di una vetrina decisamente notevole che offrirà a possibilità di godere di canali molto importanti e di un bacino di utenza piuttosto grande. La professionalità, dunque, deve essere un elemento essenziale come, del resto, la puntualità. Gli standard di Ebay sono molto elevati e, quindi, è necessario studiare nel dettaglio i vari disciplinari al fine di non dover fare i conti con richiami di vario genere. In sintesi, tutti coloro che hanno intenzione di aprire un negozio su Ebay non devono fare altro che rimboccarsi le maniche, espletare tutte le pratiche burocratiche indicate e cercare di curare il più possibile tutti i dettagli in modo tale da conquistare i potenziali clienti.