Aprire un negozio di videogiochi: tutto quello che devi sapere

Super Mario Giocattoli

APRIRE UN NEGOZIO DI VIDEOGIOCHI

Aprire un negozio di videogiochi è sicuramente il sogno di molti appassionati del settore, in quanto è possibile far della propria passione il proprio lavoro. I videogiochi non sono solo giochi per bambini, anzi molti adulti sono grandi appassionati, tanto da investire anche molto tempo e denaro in console e giochi di ultima generazione; in quanto esistono talmente tanti videogiochi differenti che sia gli adulti che i più piccoli sono soggetti all’interesse in questo settore.

Aprire un negozio di videogiochi può portare grandi soddisfazioni sia dal punto di vista economico che personale, ma poter intraprendere questo tipo di attività è importante analizzare quali siano le condizioni e i requisiti necessari per poter vendere questi prodotti.

CHE COSA BISOGNA SAPERE?

Prima di tutto è di fondamentale importanza avere una ottima conoscenza dei videogames di qualsiasi genere e marca. così da poter fornire un’ ottimo servizio ai clienti. Sarà necessario avere a disposizione un locale adatto a poter esporre tutta la merce e per poter disporre all’interno del proprio negozio delle console di differenti marche, a disposizione dei clienti, per poter così organizzare tornei all’interno del negozio. Per aprire un negozio di videogiochi si deve tener conto anche dei costi di mantenimento del locale, le spese di eventuali dipendenti, le utenze e in caso di locale in affitto, il canone di locazione.Per questo motivo, prendendo in considerazione tutte le spese e i costi necessari per aprire un negozio di videogiochi,  saranno necessari circa una decina di migliaia di euro.

REQUISITI BUROCRATICI

I requisiti necessari per poter aprire un negozio di videogiochi sono:

  • aprire la Partita IVA
  • l’iscrizione nel Registro delle Imprese
  • presentare la SCIA al comune di appartenenza (segnalazione certificata di inizio attività);
  • in caso di negozio con ampiezza superiore ai 250 mq, è necessario ottenere la certificazione antincendio dai Vigili del Fuoco;
  • pagare la SIAE per la diffusione di musica e video.

Oltre a tali requisiti burocratici è consigliabile essere seguiti da un commercialista competente, che tenga la vostra contabilità e vi tenga aggiornato su tutte le informative fiscali che vengono continuamente modificate.

APRIRE UN NEGOZIO DI VIDEOGIOCHI IN FRANCHISING

Nel caso in cui si decida di aprire un negozio di videogiochi in franchising, le preoccupazioni saranno prettamente gestionali, in quanto non bisogna inizialmente pensare alle difficoltà di sviluppare un marchio e una propria clientela; l’appartenenza ad un brand molto forte e conosciuto permette inizialmente di aver una reputazione fin dall’apertura della vostra attività . Il franchising permetterà di allestire completamente il negozio secondo le esigenze e gli standard del marchio, guidati dal franchisor, che vi seguirà passo per passo per allestire e iniziare la propria attività. Ovviamente aprire un negozio in franchising ha anche degli aspetti negativi, come può essere il costo; infatti aprire un negozio in questo modo può far lievitare i costi anche oltre i 50.000 euro.

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.