Aprire un negozio di prodotti biologici: tutto quello che devi sapere

Aprire un negozio di prodotti biologici

Con il passare del tempo cresce costantemente il numero di consumatori di prodotti biologici, negli ultimi anni il mercato di settore ha registrato un vero e proprio boom. Una tendenza che spinge a valutare attentamente la possibilità di investire nel settore per aprire un negozio di prodotti biologici. Cresce quindi il “ritorno” ai prodotti naturali e sani, ottenuti cioè senza l’uso di sostanze chimiche. In fondo, una sana e corretta alimentazione comporta enormi benefici fisici e uno stato di salute decisamente migliore.

Naturalmente per aprire un negozio di prodotti biologici bisogna rispettare delle regole precise e occorre una progettualità tale da avviare la nuova attività limitando al minimo i rischi di fallimento. Il momento per investire in questo settore è quello giusto, ma alla base servono capacità imprenditoriali, spirito di iniziativa, tanta volontà e una somma di denaro sufficiente per sostenere i costi iniziali.

Per trasformare il progetto in un’attività commerciale di successo è indispensabile partire con il piede giusto. Allora vediamo di seguito i passi da fare per dare avvio correttamente alla nuova attività: dall’importanza della qualità dei prodotti da proporre ai consumatori alle conclusioni.

APRIRE UN NEGOZIO DI PRODOTTI BIOLOGICI: QUALITÀ E LOCALIZZAZIONE

Per garantirsi un buon giro di affari e un pronto ritorno economico con questa attività, i prodotti da commercializzare devono essere naturali al 100%, perché i clienti che si rivolgono ai negozi bio puntano a consumare prodotti non modificati. In parole semplici, a fare la differenza deve essere la totale assenza di sostanze chimiche. Nonostante tutto, anche in questo settore la concorrenza non manca e per batterla i prodotti da commercializzare devono distinguersi per l’alta qualità.

Un altro elemento che incide sulle possibilità di successo è la scelta del locale e la sua posizione. Per aprire un negozio di prodotti biologici non servono necessariamente grandi spazi, ma un locale funzionale alla causa e soprattutto strategicamente posizionato. Stiamo parlando di un locale bene in vista, in un luogo trafficato e possibilmente ben servito dai mezzi pubblici. Inoltre, la comodità è un aspetto molto apprezzato dai clienti, per questo motivo è buona regola trovare un locale con un’area di parcheggio soddisfacente.

Trovare un locale con queste caratteristiche non è un’operazione semplice, ma sicuramente possibile attraverso una buona indagine di mercato. Un’analisi mirata anche a conoscere le potenzialità del territorio e l’eventuale presenza di negozi simili nelle vicinanze. Non è mai facile imporsi sul mercato quando ci si trova fin dagli inizi a confrontarsi con competitor già affermati e con un buon numero di clienti di fiducia.

Da non trascurare neanche l’allestimento degli ambienti interni e soprattutto delle vetrine, queste ultime utili per catturare la curiosità dei clienti. Il locale deve essere allestito con particolare cura con i prodotti in bella vista e ordinati correttamente per maggiore funzionalità. Gli spazi vanno quindi gestiti in modo accurato per garantire un’ottima visibilità dei prodotti, con le caratteristiche di ognuno e i relativi prezzi di mercato. Ovviamente mettere a disposizione del cliente un grande assortimento di prodotti è un altro punto chiave per arrivare al successo.

APRIRE UN NEGOZIO DI PRODOTTI BIOLOGICI: L’OPPORTUNITÀ DEL FRANCHISING

Anche il campo dei prodotti biologici riserva agli investitori la possibilità di ricorrere al franchising. Sul mercato ci sono numerosi marchi famosi, franchisor ai quali rivolgersi per fruire della consulenza, del supporto tecnico, della pubblicità e di altre forme di aiuto per arrivare al successo sperato. Si tratta in pratica di stipulare un contratto di affiliazione per fruire di una lunga lista di vantaggi e per non avviare la nuova attività partendo completamente da zero.

Chiaramente affidarsi a un marchio affermato sul mercato significa anche rispettare delle regole imposte dal contratto firmato, a partire dall’allestimento degli ambienti, dai risultati da raggiungere periodicamente e dai prodotti da commercializzare. Quindi alla luce di queste considerazioni con il franchising sono garantiti numerosi vantaggi ma, di contro, si perde in termini di autonomia.

Rinunciare al franchising e aprire un negozio di prodotti biologi in totale indipendenza significa maggiore libertà, ma anche privarsi della possibilità di sfruttare un marchio famoso. Tutte valutazioni da fare scrupolosamente e magari con la consulenza di qualche esperto di settore, capace di indirizzarvi correttamente in relazione alle scelte da fare.

APRIRE UN NEGOZIO DI PRODOTTI BIOLOGICI: PASSAGGI BUROCRATICI

Come per ogni altra attività commerciale, anche in questo caso prima di avviare l’attività imprenditoriale bisogna osservare delle precise regole burocratiche. Per dare inizio all’attività occorre presentare una comunicazione al Sindaco del comune competente territorialmente, in cui dichiarare di possedere i requisiti previsti dalla normativa vigente. Per prima cosa nella comunicazione da presentare al Comune bisogna dichiarare di avere la fedina penale pulita, di non essere un soggetto fallimentare e di non aver alcun procedimento penale in corso.

Sempre presso gli uffici comunali deve essere richiesto il rilascio dell’attestazione di idoneità igienico-sanitaria dei locali, da ottenere dopo le opportune verifiche dell’ASL. Sbrigare queste pratiche comporta la compilazione di un’apposita documentazione da procurarsi in Comune o, generalmente, da scaricare direttamente dal sito web ufficiale dello stesso Comune.

Trattandosi di un’attività commerciale serve poi l’apertura della Partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate e l’iscrizione al Registro delle Imprese da effettuare presso la Camera di Commercio. In ogni caso, per conoscere dettagliatamente la procedura da seguire per aprire un negozio di prodotti biologici è opportuno rivolgersi alle istituzioni territoriali. Queste perché le regole possono cambiare da regione a regione e, dunque, è sempre meglio informarsi bene prima di qualunque iniziativa.

Nonostante gli adempimenti ai quali ottemperare non siano eccessivamente lunghi e complessi, si suggerisce comunque di fruire della consulenza di qualche esperto di settore per non correre il rischio di banali errori e di allungare i tempi burocratici. Si consiglia il ricorso a una bravo ed esperto commercialista, in grado di indirizzarvi correttamente e di sbrigare le pratiche senza alcun intoppo.

Un suggerimento valido soprattutto per coloro che non hanno una grande confidenza con le pratiche burocratiche, ma in generale valido per tutti quelli che vogliono vivere il momento con maggiore tranquillità. Per trovare un serio commercialista che vi possa aiutare basta rivolgersi all’Ordine dei Dottori Commercialisti più vicino.

APRIRE UN NEGOZIO DI PRODOTTI BIOLOGICI: CONCLUSIONI

Avere successo con un negozio di prodotti biologici non è affatto un compito proibitivo, a patto chiaramente di fare le cose perfettamente. Avere le idee chiare, conoscere bene il settore, essere costanti ed impegnarsi a fondo sono prerogative indispensabili per ottenere tante soddisfazioni personali e in termini economici. Senza le dovute competenze non si va da nessuna parte, in quanto per raggiungere i risultati è molto importante conoscere approfonditamente i prodotti biologici da proporre ai clienti.

Riuscire a differenziarsi è una delle chiavi di successo per diventare un punto di riferimento e distanziare la concorrenza. Il settore biologico è in forte crescita, ma questo dato da solo non è un fattore che garantisce il successo. Da non dimenticate neanche di dedicare parte dei vostri sforzi alla promozione del negozio, una buona pubblicità avvicina molto la clientela alla vostra attività. Bisogna farsi conoscere sfruttando in modo ottimale e capillare tutti gli strumenti pubblicitari del momento, dai vecchi ai nuovi canali promozionali tutti vanno attenzionati.

A partire da un buon sito internet e dalla pubblicità lanciata attraverso radio e tv locali tutto è indispensabile per assicurare al vostro negozio bio una buona visibilità. Infine, cercate di partecipare anche alle iniziative organizzate dalle istituzioni territoriali, un altro modo efficace per farvi conoscere.

 

 

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.