
APRIRE UN NEGOZIO DI PARRUCCHIERA: PREMESSA
Il sogno di aprire un negozio di parrucchiera è uno di quei sogni nel cassetto che molte ragazze hanno. A chi, ad esempio, non è mai capitato di pettinare le proprie bambole e di sperare da grandi di riuscire ad aprire un negozio di proprietà? Senza alcun dubbio, quella di aprire un negozio di parrucchiera è una soluzione particolarmente allettante soprattutto in tempi di crisi.
Nonostante il fatto che i dati in merito alla ripresa economica lascino ben sperare, i posti di lavoro sono davvero pochissimi e l’idea di mettersi in proprio è accarezzata sia dai giovani che dai meno giovani. Chi, poi, ha una certa manualità e ci sa fare con taglio e colore di certo non può lasciarsi scappare l’opportunità di avviare na simile attività. Ma quali sono i requisiti necessari per aprire un negozio di parrucchiera e quali sono i vari adempimenti burocratici? Scopriamolo insieme.
APRIRE UN NEGOZIO DI PARRUCCHIERA: ECCO COME FARE PER NON SBAGLIARE
Per prima cosa, è opportuno precisare che tutti coloro che hanno intenzione di aprire un negozio di parrucchiera devono essere in possesso del relativo diploma. Conseguire questo diploma è semplicissimo. Basta, infatti, seguire i corsi privati o professionali che durano tre anni. come è facile intuire, questo ciclo di studi non è altro che un trampolino di lancio a seguito del quale, poi, effettuare corsi di specializzazione al fine di rimanere aggiornati in merito alle ultime tendenze in fatto di hair style.
Come per ogni attività che si rispetti, la cosa più importante da fare prima di aprire è elaborare un business plan. Grazie a questo piano si ha la possibilità di valutare con precisione l’investimento da sostenere e il tempo necessario per riuscire a rientrare dello stresso. Inoltre, attraverso il business plan si riuscirà a capire se sarà necessario richiedere un finanziamento o se, invece, si riuscirà ad avviare la propria attività con le risorse personali. Un aspetto che non deve essere affatto sottovalutato riguarda anche la natura del negozio.
Se, ad esempio, si avesse intenzione di aprire un salone di extra-lusso si dovranno mettere in conto spese a dir poco ingenti. Discorso diverso, invece, deve essere effettuato per i negozi più piccoli. In pratica, il business plan serve per chiarirsi le idee e comprendere bene cosa fare e come muoversi. Per quanto riguarda, invece, l’aspetto burocratico, è bene muoversi con la dovuta calma poiché anche il più piccolo errore potrebbe compromettere l’intera attività.
A tale riguardo, è utile tenere conto del fatto che l’aiuto di un professionista del settore potrebbe risultare a dir poco cruciale. Affidarsi ad un commercialista di fiducia al quale rivolgersi non solo per la fase di avvio ma anche per tutta la durata dell’esercizio è, quindi, la soluzione migliore. Per conoscere le varie regolamentazioni in vigore è sufficiente anche rivolgersi al proprio Comune di residenza o alla camera di commercio di riferimento.
Entrando più nello specifico, la prima e più importante cosa da fare è richiedere la partita Iva che, oltre ad essere gratuita, è molto facile da ottenere. La richiesta della partita Iva può essere effettuata o tramite il proprio commercialista di fiducia o presso l’agenzia delle entrate di competenza. La licenza, invece, è il Comune a rilasciarla. Volendo, si potrebbe anche optare per la cessione della licenza da parte di un altro parrucchiere che intende smettere.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
Chi vuole aprire un negozio di parrucchiera non deve assolutamente lasciare nulla al caso. Anche la location in cui il negozio dovrà sorgere dovrà essere scelta con particolare attenzione e tenendo conto di moltissime variabili. In linea di massima, si dovrebbe optare per un fondo ben visibile e situato in luogo di passaggio, magari vicino ad un centro commerciale, un’università o nei pressi del centro storico.
L’importante è che si tratti di una zona molto frequentata in ogni periodo dell’anno. Per quanto riguarda il fondo, la scelta tra l’acquisto e l’affitto è piuttosto arbitraria. Tutto è legato principalmente alle risorse di cui si dispone. Se si ha la possibilità di disporre di qualche risparmio, la cosa migliore da fare è procedere con l’acquisto che, però, può essere effettuato anche attraverso un mutuo.
Nell’eventualità in cui, invece, non si avesse un tesoretto a disposizione da poter investire e non si fosse in possesso delle garanzie necessarie per poter accedere ad una linea di credito, non resta altro da fare che andare alla ricerca di un affitto. L’importante è che il locale in questione sia a norma e che rispetti tutte le norme previste dalla legge sotto il profilo igienico-sanitario. Per riuscire a partire in grande stile sarà necessario anche investire in pubblicità principalmente in occasione della fase di avvio ma non solo.
MARKETING E COMUNICAZIONE ESTERNA
In merito alle campagne pubblicitarie, è bene fare un piano di lungo respiro, magari da concordare con un esperto del settore. In questo modo sia avrà la possibilità di ottimizzare le spese e di riuscire ad ottenere riscontri concreti in breve tempo. Fondamentale sarà, poi, il rapporto con la clientela. Sono proprio i clienti il vero cardine del negozio e, pertanto, è importantissimo sapere quale è il target che si desidera raggiungere.
Così facendo, anche le campagne pubblicitarie potranno essere ottimizzate al fine di raggiungere reali interlocutori. In buona sostanza, bisognerà capire se ci si vuole rivolgere solo alle donne o anche agli uomini e se nel salone è possibile anche effettuare, ad esempio, trattamenti estetici di vario genere. Discorso a parte deve essere effettuato in riferimento alle cosiddette politiche di prezzi.
In genere, la prima cosa che si guarda quando si va dal parrucchiere sono i prezzi. Per tale ragione, almeno per i primi tempi è bene cercare di contenerli o, magari, di creare promozioni ad hoc. Volendo, nel corso del tempo, si potrebbe aumentare di qualche euro il listino, a patto che si possa contare su una clientela ormai fidelizzata. In rifermento alla scelta del locale, è fondamentale non optare per una zona in cui sono già presenti altri parrucchieri.
La concorrenza, infatti, è spietata in questo campo. Nel caso in cui non si potesse proprio fare a meno di aprire nei pressi di un altro parrucchiere, si dovrebbe almeno cercare di differenziarsi da esso offrendo promozioni e servizi innovativi. Ottimale sarebbe riuscire ad essere sempre alla moda e, addirittura, consentire ai clienti di beneficiare di trattamenti esclusivi sa promuovere sia online che offline. La fidelizzazione dei clienti passa anche dai buoni sconto che possono essere pensati sia per le famiglie che per i clienti più affezionati.
Tutte queste strategie di marketing sono fondamentali non tanto per incrementare il fatturato quanto, piuttosto, per riuscire a creare un legame particolare con la clientela. Riuscire a stabilire un rapporto di fiducia con i propri clienti è a dir poco importante e rappresenta il primo e più importante gradino verso il successo. La cortesia, quindi, prima di ogni altra cosa. A dover essere cortese, però, non deve essere solo il titolare.
Per questo motivo, sarà bene formare anche il personale in modo tale da riuscire a rendere ogni genere di trattamento un momento rilassante e, perché no, divertente. I locali del negozio, infine, devono essere costantemente puliti e igienizzati. Inoltre, tutto deve essere pulito e costantemente in ordine. Anche le divise possono rappresentare un valore aggiunto e devono essere impeccabili agli occhi dei clienti.
L’immagine è molto importante e, proprio per questo, nessun dettaglio deve essere trattato con superficialità. Non appena ottenuti i primi guadagni, si potrebbe anche prendere in considerazione l’ipotesi di ampliare il proprio business e coinvolgere un estetista o un make up artist. Questi due elementi potrebbero essere rilevanti al fine di riuscire a distinguersi dalla concorrenza.
In sintesi, aprire un negozio di parrucchiera è un’avventura avvincente nella quale è necessario investire tempo, risorse ed energie. A non dover mancare è, in primo luogo, la passione per il mestiere ma, allo stesso tempo, è molto importante dedicarsi allo studio e prendere parte in maniera costante ai corsi di aggiornamento per stupire i propri clienti con tagli e colori sempre nuovi. Non rimane altro da fare, quindi, che rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera tra forbici, pettini, shampoo e phon.