Aprire un negozio di distributori automatici: tutto quello che devi sapere

Aprire negozio di distributori automatici

Già da qualche anno i negozi di distributori automatici si sono prepotentemente imposti sul mercato commerciale riscuotendo enorme successo, soprattutto per la competitività dei prezzi proposti ai consumatori. Un mercato in grande espansione con margini di guadagno interessanti, che suscita in molti giovani l’idea di progettare di aprire un negozio di distributori automatici. Un’attività commerciale che parte del vantaggio di poter offrire il servizio per l’intera giornata senza la necessità di turni di chiusura e della presenza fisica.

Questo perché stiamo trattando di macchine destinate a vendere i prodotti autonomamente, chiaramente da rifornire e controllare periodicamente. Una volta aperto un negozio di distributori automatici, proprio per effetto della sua natura, l’imprenditore può tranquillamente dedicare il proprio tempo in altre cose.

Inoltre, con i distributori automatici, è possibile commercializzare una lunga lista di prodotti (gelati, merendine, bibite, etc.). Indiscutibili vantaggi da capitalizzare al massimo con una buona politica commerciale, per ottimizzare al meglio le risorse investite per avviare la nuova attività commerciale.

Passiamo allora a vedere più da vicino i passi utili per aprire un negozio di distributori automatici e trasformare così una semplice idea in una vera attività imprenditoriale di successo: localizzazione delle macchine, scelta dei prodotti, franchising e burocrazia.

APRIRE UN NEGOZIO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI: LOCALIZZAZIONE DEI MACCHINARI AUTOMATICI

La scelta del luogo destinato ad ospitare i distributori automatici è estremamente importante, un aspetto strategico a cui dedicare molta attenzione. Da preferire una zona trafficata con un continuo passaggio, quindi un centro abitato con un costante passaggio pedonale. Installare i distributori in una zona periferica è controproducente perché questa attività necessità fortemente di un punto visibile di grande passaggio pedonale. Restando in tema, da attenzionare anche l’eventuale presenza nelle vicinanze di concorrenti già affermati sul territorio per non compromettere fin da subito le possibilità di successo.

Passando invece alle caratteristiche del negozio, questa attività commerciale fortunatamente richiede dimensioni molto contenute. Per intenderci, con un negozio di distributori automatici può bastare un locale di 30/40 metri quadrati, importante che il negozio possegga regolari allacciamenti al sistema idrico e al sistema elettrico. Siccome questi macchinari automatici vanno costantemente riforniti, inoltre, è consigliabile riservare uno spazio del locale al magazzino dove custodire i prodotti.

Riuscire a trovare il luogo adatto dove installare i distributori non è mai un’operazione estremamente facile, trovare un locale strategicamente posizionato e con certe caratteristiche presuppone uno studio di settore. Occorre un’analisi del territorio approfondita e condotta con l’aiuto di un consulente sufficientemente esperto della materia.

Una volta installate le macchine, il tempo da dedicare alla gestione del negozio è direttamente proporzionato al numero dei distributori: il tempo di lavoro cresce con l’aumento del numero delle macchine, da rifornire e a cui dedicare una periodica manutenzione.

APRIRE UN NEGOZIO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI: LA SCELTA DEI PRODOTTI

Nella prima parte dell’articolo abbiamo già sottolineato la possibilità con questa attività di commercializzare una lunga serie di prodotti, un’opportunità da sfruttare al massimo. Infatti, con un negozio di distributori automatici, è consigliabile vendere numerosi prodotti per offrire ai consumatori un’ampia scelta.

Quando si tratta di aprire un negozio di distributori automatici è luogo comune pensare immediatamente alla vendita di bevande e alimenti, in realtà con queste macchine è possibile commercializzare anche altro come, ad esempio, oggettistica e piccoli articoli da regalo.

Una grande diversificazione di prodotti che invita il nuovo imprenditore alle dovute riflessioni per valutare bene cosa esattamente vendere. Una scelta da fare compatibilmente con il potenziale bacino di utenza e attenzionando sempre l’evoluzione del mercato di settore.

Stare al passo con i tempi oggi è di fondamentale importanza per sfondare ed avere successo con una nuova attività commerciale, ecco perché è bene sempre aggiornarsi per proporre ai consumatori offerte rispondenti alla domanda di mercato. Attenzione a praticare anche una buona politica dei prezzi, soprattutto agli inizi, prezzi ben proporzionati alla qualità del servizio e dei prodotti in vendita.

Strategie di mercato per arrivare al più presto a un buon numero di clienti, un risultato da raggiungere anche attraverso una pubblicità costante e che sappia sfruttare sia i canali tradizionali (giornali, radio locali, etc.) che quelli innovativi (sito web). La qualità dei servizi offerti, la giusta politica dei prezzi e una buona pubblicità anche in questo campo sono elementi che fanno la differenza e permettono di concorrere sul mercato con buoni risultati.

APRIRE UN NEGOZIO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI: LA POSSIBILITA’ DEL FRANCHISING

Anche in questo campo ci sono società che consentono di aprire la nuova attività commerciale in franchising, marchi che garantiscono assistenza all’inizio e durante la gestione del punto vendita. Un modo per ridurre i rischi di impresa, per ricevere una continua assistenza professionale e avvantaggiarsi di un marchio conosciuto.

Chiaramente con il franchising si perde la totale autonomia, a partire dalla zona di installazione delle macchine infatti sarà il franchisor ad indicarla. Quindi, quando si tratta di aprire un negozio di distributori automatici, è bene esaminare bene la possibilità di affiliazione a un marchio famoso, anche in considerazione della percentuale da corrispondere al franchisor.

Una scelta da ponderare con attenzione e consigliabile soprattutto quando si vogliono limitare i rischi di impresa. Con un marchio famoso alle spalle, infatti, appare chiaro come aumentino le chance di affermarsi più velocemente sul mercato di settore. Anche perché va sottolineato il fatto che in questo caso le restrizioni rispetto ad altre tipologie di franchising sono inferiori, di conseguenza applicare a questo settore tale formula comporta ancora più benefici.

APRIRE UN NEGOZIO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI: DOCUMENTAZIONE BUROCRATICA

Per aprire un negozio di distributori automatici occorrono determinati passaggi burocratici, per la verità non troppi ma indispensabili. Per prima cosa serve aprire la partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, adempimento possibile attraverso lo specifico modello da inviare secondo le modalità previste e corredato dagli allegati richiesti. Poi bisogna effettuare l’iscrizione al Registro delle Imprese presso Commercio di Commercio e comunicare al comune l’avvio della nuova attività imprenditoriale.

Naturalmente il comune competente darà l’autorizzazione alla vendita dei prodotti solo dopo aver provveduto ai controlli di rito e verificata la sussistenza dei requisiti di legge in merito alle condizioni del locale. Inoltre, nel caso di vendita di alimenti, è necessario anche il corso HACCP, un corso professionale riconosciuto dalla regione e che dà appunto la possibilità di commercializzare alimenti.

Diversamente da altri attività commerciale, aprire un negozio di distributori automatici non comporta un percorso burocratico troppo complesso ma, nonostante questo, il suggerimento è sempre lo stesso: farsi seguire da un bravo commercialista. Nello specifico, pur non trattandosi di un percorso burocratico lungo, avere a che fare con alcuni tipi di adempimenti non è mai troppo facile quando non si conosce perfettamente la materia e non si ha la relativa esperienza.

Allora sempre meglio farsi seguire dall’inizio alla fine da un professionista, evitando così spiacevoli intoppi di percorso. D’altronde per trovare un commercialista serio ed esperto basta chiedere in giro a qualche amico di fiducia oppure rivolgersi all’Ordine dei Dottori Commercialisti. Un commercialista è la soluzione migliore per risolvere correttamente le pratiche burocratiche, allora perché correre il rischio di allungare i tempi? Una volta fatte anche le ultime raccomandazioni, resta solo che augurarvi buona fortuna per l’apertura del vostro negozio di distributori automatici!

 

 

  Comments: 4

Commenti

  Commenti: 4


  1. Salve,
    articolo molto interessante.
    Avete una sede anche in Abruzzo dove incontrarvi di persona per una consulenza?
    Grazie

    • Riccardo Allievi


      Buongiorno, non abbiamo una sede in Abruzzo. Forniamo però un servizio di consulenza online. Per informazioni ci può chiamare allo 02/9464246


  2. buona sera, desidero sapere cose serve e come si deve procedere per aprire un negozio di distributori automatici di gelato a trapani
    saluti
    claudia

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.