
A chi ha la passione per la musica almeno una volta nella vita sarà passata per la mente l’idea di aprire un negozio si dischi. Senza alcun dubbio, quelli di dischi sono negozi che hanno un fascino davvero speciale. Entrarci significa fare un vero e proprio tuffo nel meraviglioso mondo della musica tra passato e presente. Una cosa è certa: il digitale ha letteralmente rivoluzionato il modo di ascoltare la musica tanto che i negozi di dischi si sono trasformati in vere e proprie oasi nel deserto. Basti pensare al fatto che, nella maggior parte dei casi, per ascoltare un album appena uscito basta attendere che venga pubblicato in una delle piattaforme free presenti sul web e nei vari store di smartphone e tablet.
Tutto, pertanto, è immediato e, soprattutto, gratuito. Attenzione, però: il fatto che la fruizione della musica sia cambiata in maniera drastica negli ultimi anni non significa certo che aprire un negozio di dischi sia una scelta sbagliata. I dischi, infatti, come già detto, hanno un fascino intramontabile e, soprattutto, non passano mai di moda. Tra l’altro, proprio nell’ultimo periodo, sono moltissimi gli appassionati di musica che hanno deciso di tornare al vinile. Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di scoprire come fare ad aprire un negozio di dischi e quali sono i requisiti necessari da possedere.
APRIRE UN NEGOZIO DI DISCHI: INFORMAZIONI E CONSIGLI UTILI
Un aspetto da non trascurare prima di scendere più nel dettaglio in merito all’iter da seguire per aprire un negozio di musica riguarda il fatto che sono molti gli artisti nell’ultimo periodo ad aver deciso di incidere i propri pezzi anche su vinile. Questa scelta non fa altro che confermare il fatto che quella di aprire un negozio di dischi potrebbe rivelarsi una scelta quanto mai azzeccata già nel breve periodo. Ovviamente, è necessario tenere conto di vari aspetti che potrebbero incidere in maniera importante sull’esito dell’attività. In primo luogo, ad esempio, bisogna essere consapevoli del fatto che è fondamentale avere una certa conoscenza in fatto di musica. I frequentatori dei negozi di vinili amano confrontarsi in merito all’acquisto da fare e, per tale ragione, bisogna essere sempre bene informati.
In secondo luogo, è opportuno non dimenticare che si dovrà sostenere un investimento che, seppur non troppo consistente, potrebbe rivelarsi considerevole se non si ha un capitale di partenza. Nel caso in cui entrambe le condizioni risultassero essere soddisfatte, non ci sarebbe da fare altro che individuare il locale giusto, magari in centro, e procedere con l’espletamento delle pratiche necessarie per l’avvio dell’attività, tenendo conto che il costo del locale da affittare o acquistare potrebbe variare, alle volte anche in maniera notevole, dipendentemente dalla zona che si sceglierà per avviare l’attività in questione.
L’ITER PER APRIRE UN NEGOZIO DI DISCHI
L’iter da seguire per aprire un negozio di dischi è il medesimo necessario per avviare ogni altra attività. In primo luogo, dunque, si dovrà procedere con la richiesta di una partita Iva e, solo in seguito, si dovranno portare a termine tutte le pratiche per mettersi in regola con gli enti previdenziali. In seconda battuta, poi, ci si dovrà preoccupare di comunicare al comune di competenza l’inizio dell’attività. In linea di massima, comunque, si tratta di un percorso molto semplice da portare a termine che, però, potrebbe nascondere qualche insidia. Per tale ragione, la cosa migliore da fare è quella di rivolgersi ad un professionista del settore in modo tale da portare a termine tutte le pratiche in maniera corretta. In questo caso, si avrà l’opportunità di chiarire ogni genere di aspetto.
Inoltre, è interessante tenere conto del fatto che al medesimo professionista dovrà essere affidata anche la gestione dell’attività e che, pertanto, è bene che ne segua passo dopo passo anche la fase di avvio. Al netto di ciò, è utile fare presente che aprire un negozio di vinili è una scelta che, seppur a prima vista potrebbe apparire coraggiosa, alla lunga si rivelerà un investimento a dir poco azzeccato. Un ultimo consiglio riguarda la scelta dei vinili da vendere. Tenendo conto del fatto che i gusti musicali variano da persona a persona, è bene cercare di avere un magazzino molto ben fornito. Solo in questo modo si avrà la possibilità di soddisfare anche le esigenze di tutti i clienti o potenziali tali.
A questo punto, non rimane altro da fare che prendere coraggio, andare alla ricerca del locale perfetto in cui aprire il proprio negozio di dischi e dare seguito all’iter necessario per l’apertura. Volendo, si potrebbe prendere in considerazione l’ipotesi di aprire un negozio di dischi anche in un centro commerciale. A fare la differenza, comunque, saranno la comunicazione e qualche evento promozionale. Via libera, quindi, alla fantasia e alle pubblicità sia on line che off line. Così facendo, in breve tempo quel sogno nel cassetto di aprire un negozio di dischi potrebbe trasformarsi in realtà e diventare a tutti gli effetti un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che proprio non possono fare a meno di ascoltare la musica come si faceva una volta.