Aprire un negozio di computer: tutto quello che devi sapere

Aprire un negozio di computer

La concorrenza fortemente radicata su tutto il territorio nazionale potrebbe spaventare parecchio, eppure ancora oggi aprire un negozio di computer è una buona idea commerciale. Mettersi in proprio puntando sull’informatica potrebbe risultare una mossa vincente, anche perché il mondo online continua prepotentemente a entrare nelle nostre case.

I computer fanno ormai parte a pieno titolo della nostra quotidianità e di questi tempi è molto difficile farne a meno. Questi strumenti vengono utilizzati per lavoro, come mezzi di informazione, per pura passione verso il mondo online o semplicemente per divertimento e per fare nuove amicizie.

Con queste premesse ipotizzare una vita a breve scadenza dell’uso dei computer è da pazzi, per questo investire in un campo commerciale del genere è ancora un’opportunità lavorativa che offre interessanti margini di guadagni. A patto, però, di attenzionare perfettamente ogni aspetto e di non aver fretta di arrivare all’obiettivo al più presto. La corsa al successo spesso ha fatto brutti scherzi, alle cose vanno dedicati tempo, denaro e impegno.

Un altro elemento determinante per trasformare il proprio progetto imprenditoriale in un vero e proprio business vincente è puntare su soluzioni innovative. Principi di mercato importanti, senza mai dimenticare di incentrare il rapporto con i clienti sulla professionalità e la cordialità. Ora passiamo ad esaminare nei paragrafi successivi i passi da fare per aprire un negozio di computer: costi, formula commerciale del franchising, parte burocratiche e considerazioni finali.

APRIRE UN NEGOZIO DI COMPUTER: I COSTI DA AFFRONTARE

Per quanto riguarda la somma da investire per avviare un negozio di computer molto dipende dai servizi che si vuole proporre ai consumatori finali. Sono passati i tempi in cui era sufficiente un locale di modeste dimensioni per mettere in esposizione qualche computer e pensare così di conquistare un buon giro di affari.

Oggi la concorrenza non permette soluzioni di questo genere perché il mondo dell’informatica è in continua evoluzione e i servizi proposti devono distinguersi per completezza, qualità e prezzi competitivi.

Con un tale negozio non basta commercializzare computer, ma occorre sicuramente allargare l’offerta proponendo ai clienti servizi di riparazione dei PC e installazione di software. Numerosi professionisti e aziende sono alla continua ricerca di servizi informatici all’avanguardia, di una costante assistenza tecnica qualificata. Limitare il proprio raggio di azione alla sola vendita dei computer non è quindi una scelta commerciale conveniente né un modo efficace per contrastare la concorrenza.

Alla luce di queste considerazioni per allestire il negozio, per i costi di affitto del locale, per far fronte alle utenze periodiche e per garantire professionali servizi di assistenza serve un investimento iniziale non inferiore ai 20/30mila euro. Questo perché trattasi di aprire un negozio di computer, da allestire con apparecchiature non proprio economiche. Per tale ragione occorre informarsi bene rispetto alla localizzazione dell’attività imprenditoriale, per capire bene i potenziali margini di guadagno e le reali possibilità di vendere la merce.

APRIRE UN NEGOZIO DI COMPUTER: LA FORMULA DEL FRANCHISING

Come già sottolineato precedentemente, aprire un negozio di computer comporta dei costi minimi che vanno dai 20 ai 30 mila euro, una somma di denaro non proprio bassa. Per limitare i rischi di impresa, un fardello da sempre poco amato dai nuovi imprenditori, si può pensare di avviare l’attività commerciale affidandosi alla formula del franchising. Con l’affiliazione a una casa madre collaudata nel settore, l’affiliato viene seguito costantemente nelle fasi gestionali, amministrative e di marketing.

Una sorta di “angelo custode” pronto ad intervenire per risolvere le problematiche più complesse. Inoltre, la casa madre, generalmente garantisce assistenza anche in relazione alla zona destinata ad ospitare l’attività, dà consigli sull’allestimento del negozio e sulla pubblicità da fare. Senza mai dimenticare che con l’affiliazione viene data la grande opportunità di sfruttare un marchio già conosciuto sul mercato e, dunque, da un bel numero di persone.

Quindi la possibilità di dare avvio a una nuova attività attraverso la formula del franchising non è affatto una soluzione da scartare in partenza, bensì un’opportunità da vagliare con particolare cura. Di contro, naturalmente, ci sono delle royalties da corrispondere alla casa madre e bisogna rispettare tutte le clausole stabilite in fase di contrattazione. Prima di scegliere è importante dunque analizzare i punti a favore e le limitazioni del franchising, un’operazione da condurre anche con l’aiuto di qualche consulente esperto del campo.

APRIRE UN NEGOZIO DI COMPUTER: PARTE BUROCRATICA

Dal punto di vista burocratico per aprire un negozio di computer bisogna effettuare alcuni passaggi, adempimenti necessari per regolarizzare la posizione del negozio. Non si può pensare di mettersi in proprio e iniziare a commercializzare beni e servizi senza prima ottemperare a una serie di adempimenti obbligatori.

Aprire la partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) al Comune e regolarizzare le posizioni INPS e INAIL sono tutti passaggi da fare per dare inizio all’attività in piena regola.

Tutti adempimenti importanti, a partire dalle iscrizioni all’INPS e all’INAIL: la prima fondamentale ai fini dei versamenti dei contributi previdenziali, mentre la seconda indispensabile per la tutela contro eventuali infortuni sul lavoro. Inoltre, bisogna ottenere dagli organi competenti tutti i permessi relativi al locale destinato ad ospitare il nuovo lavoro.

Seguire tutta la documentazione del caso è un compito impegnativo e che richiede tempo a disposizione e competenza. Avere a che fare con la burocrazia in Italia non è mai stata una cosa da poco, ecco perché si consiglia la consulenza di un buon commercialista. Parliamo di una persona qualificata con la totale conoscenza della materia, un professionista capace di seguire e ultimare correttamente tutto l’iter burocratico.

In giro di bravi commercialisti ce ne sono numerosi, basta informarsi rivolgendosi a qualche amico oppure a qualche parente. In alternativa, resta sempre in piedi la valida possibilità di far riferimento direttamente all’Ordine dei Dottori Commercialisti. Meglio mettersi in buone mani e avere le spalle coperte, piuttosto che rischiare di cadere in errore e compromettere il regolare avvio dell’attività.

APRIRE UN NEGOZIO DI COMPUTER: ULTIME CONSIDERAZIONI

Ricapitolando, avere successo con un negozio di computer è tutt’oggi ancora possibile, anche se mai troppo facile. Per affermarsi in questo campo commerciale è di straordinaria importanza proporre ai clienti prodotti e servizi di qualità, riguardo sia la parte hardware che quella software. Si può anche pensare seriamente di specializzarsi nella commercializzazione di un piccolo numero di marche ma, in questo caso, senza dubbio bisogna affidarsi a marche famose.

Oggi le persone comprano sempre più spesso direttamente sul web e sempre meno tramite i vecchi canali. Un motivo in più per garantire alla clientela standard di qualità elevati. In breve, più sono i servizi di alta qualità proposti e maggiori sono le possibilità di un veloce ritorno economico.

Inoltre, in caso di collaborazioni esterne, l’importante è avvalersi di persone qualificate. Lavorare in un negozio di computer significa confrontarsi quotidianamente con persone preparate ed esigenti, con gente che prima di spendere vuole conoscere ogni dettaglio del prodotto da acquistare. Se non si è capaci di garantire ai clienti di turno un’adeguata assistenza per risolvere ogni loro problema e rispondere alle loro svariate esigenze, allora si complica di molto la strada verso il successo.

Una preparazione di alto livello di tutto il personale permetterà di diversificare la proposta e aumentare il volume di affari. Un altro passo rilevante verso il successo è quindi riuscire a trovare personale interno e collaboratori esterni preparati ed esperti. Chiaramente questa ricerca comporterà un investimento maggiore, ma vale la pena partire con il piede giusto e puntare dritto alla professionalità. Dopo le ultime considerazioni, ora non resta che farvi un grosso augurio per l’apertura del vostro negozio di computer!

 

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.