
Gli italiani tengono particolarmente alle perfette condizioni delle loro auto, tanto da investire tempo e denaro per garantire al proprio mezzo pulizia ed efficacia. L’enorme passione degli italiani è uno dei motivi chiave per pensare di aprire un lavaggio auto, un’attività lavorativa che quando avviata e condotta bene assicura buoni guadagni e ottime soddisfazioni professionali. Un’idea imprenditoriale interessante da realizzare attraverso un’ottimale progettualità, tale da considerare ogni aspetto senza trascurare nulla.
Anche perché lavare la vettura è utile non soltanto in termini estetici, ma pure per una corretta conservazione dell’auto. Vista la grande domanda di mercato, avviare un lavaggio auto è un progetto imprenditoriale con buone prospettive di successo. Trasformare il progetto in un’attività di successo è possibile però solo seguendo delle precise regole di mercato e dando importanza anche ai minimi particolari.
Vediamo allora di seguito i passi giusti da fare per aprire un lavaggio auto con criteri logici e per limitare così i rischi di possibili incidenti di percorso. Dall’idea imprenditoriale alla parte tecnica, dalla questione burocratica alle potenzialità del mercato, ecco tutto quello che c’è da sapere per dare avvio a questa nuova attività commerciale.
APRIRE UN LAVAGGIO AUTO: DEFINIRE IL PROGETTO CON CRITERIO
Progettare di aprire un lavaggio per auto comporta un investimento di capacità, sacrifici, soldi e costi di gestione, tutte ragioni che impongono una pianificazione progettuale corretta. È opportuno conoscere il mercato approfonditamente, eventuali concorrenti nelle vicinanze e il potenziale volume di affari. A tal fine occorre un’indagine di mercato condotta con attenzione e logica per capire realmente il territorio circostante dove si intende avviare la nuova attività.
Inoltre, è necessario fare chiarezza per definire il tipo di attività da realizzare, combinando le proprie abilità con le esigenze del territorio. Sono infatti numerosi i servizi da proporre agli automobilisti, importante è garantire servizi innovativi, qualità, professionalità e cordialità per diventare un punto di riferimento sul territorio e superare l’eventuale concorrenza.
Il successo dipende dunque anche dalla capacità di offrire servizi unici e a prezzi di mercato vantaggiosi. Una politica dei prezzi impostata in modo tale da essere competitivi rispetto ai concorrenti è un punto di partenza fondamentale per un pronto ritorno economico.
Effettuare tutti i passaggi correttamente, definendo con chiarezza il percorso da fare per avviare l’attività, significa aprire il vostro lavaggio per auto con basi solide e ridurre i rischi di mandare in fumo i sacrifici fatti e le risorse finanziarie investite.
APRIRE UN LAVAGGIO AUTO: ATTREZZATURE E MACCHINARI
Indubbiamente le attrezzature e i macchinari necessari dipendono dal lavaggio per auto che si ha intenzione di avviare:
- lavaggio auto self-service;
- lavaggio auto a mano;
- lavaggio auto a domicilio.
Per ogni formula di servizio proposto potrebbero servire strumenti di lavoro differenti. Con un lavaggio auto self-service occorrono spazi abbastanza grandi per garantire ai clienti almeno 4/5 postazioni per ospitare le auto e operare, oltre a un’area parcheggio. Invece, con un autolavaggio a mano, vi servirà il personale che si occuperà del servizio, mentre il lavaggio auto a domicilio necessita di attrezzature portatili.
Qualunque servizio si voglia offrire ai clienti comunque la cosa importante sono la qualità dei prodotti utilizzati per il lavaggio della carrozzeria e degli interni delle vetture e la preparazione della mano d’opera. La concorrenza in questo campo è forte e va battuta con ogni lecito mezzo.
APRIRE UN LAVAGGIO AUTO: AGEVOLAZIONI E FINANZIAMENTI
L’insufficienza di fondi per aprire un lavaggio auto non deve spaventare, in quanto esistono delle strategie da poter seguire per reperire le risorse economiche necessarie per avviare la nuova attività. Una strada alternativa alla mancanza di fondi è la ricerca di un socio disposto a condividere in pieno il progetto imprenditoriale. Compito non facile, ma provare non costa nulla.
Un’altra buona opportunità è data dalle agevolazioni eventualmente previste per questo settore, anche se non numerosissime. Si tratta di finanziamenti a fondo perduto destinati a donne e giovani e incentivi pubblici per la creazione di impresa. Per conoscere requisiti, termini, somme disponibili e ogni altra informazione utile si consiglia di consultare i siti regionali dove solitamente vengono pubblicati i bandi. Un buon biglietto da visita per accedere a una di questa agevolazioni è riconducibile alla presentazione di un progetto credibile, chiaro, completo e ben strutturato.
La credibilità del progetto è un’ottima base di partenza anche per richiedere e ottenere un prestito bancario, ancora oggi possibile a condizioni abbastanza convenienti. Per verificare le proposte bancarie più vantaggiose evitando le fastidiose file presso le filiali, è possibile utilizzare i comparatori online e confrontare così i diversi preventivi. Un’operazione semplice e veloce, anche se fattibile solamente attraverso un minimo di dimestichezza con il web e una buona conoscenza della materia.
APRIRE UN LAVAGGIO AUTO: DOCUMENTAZIONE
Per aprire un lavaggio auto occorre seguire una trafila burocratica ben delineata e non propriamente semplice. Un percorso obbligato per avviare l’attività in piena regola e senza rischi di pericolosi ritardi. In tale logica, bisogna attenersi alla normativa in vigore e far riferimento alle istituzioni territoriali per conoscere esattamente la documentazione occorrente.
Innanzitutto è necessario aprire la partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, effettuare l’iscrizione al Registro delle Imprese presso la sede competente della Camera di Commercio e presentare al Comune la Dichiarazione Inizio Attività. In seguito alla comunicazione di inizio attività, il comune sollecita gli organi competenti per le ispezioni del caso.
Importante, quindi, essere in regola da ogni punto di vista: ambientale, sicurezza, etc. Infatti serve anche l’agibilità dei Vigili del Fuoco, rilasciata dopo le dovute verifiche del caso. Inoltre, per aprire un lavaggio per auto servono:
- le autorizzazioni per lo scarico delle acque;
- la conformità degli impianti usati;
- la documentazione sull’impatto acustico.
E ancora, bisogna aprire le posizioni INPS e INAIL per garantire ai dipendenti il versamento dei contributi previdenziali e l’assicurazione contro eventuali infortuni sul lavoro. Adempimenti delicati che richiedono tempo e competenza in materia, per questo si suggerisce di fare affidamento a un bravo commercialista.
Stiamo parlando di un professionista preparato ed esperto pronto a seguire l’intero percorso burocratico assicurando correttezza delle pratiche e il loro disbrigo nei tempi giusti. Affidarsi a un commercialista significa vivere il momento con una maggiore serenità, senza le ansie della documentazione da preparare e presentare agli organi competenti.
Ricorrere a un professionista del settore è una buona regola che vale in qualunque circostanza, ma soprattutto indicata quando non si conosce la materia né si ha il tempo a disposizione per sbrigare l’intera documentazione. Quando non si ha un commercialista di fiducia al quale rivolgersi, si consiglia di ricorrere direttamente all’Ordine dei Dottori Commercialisti.
APRIRE UN LAVAGGIO AUTO: CONCLUSIONI
Nonostante la concorrenza di mercato, con il lavaggio auto è ancora possibile guadagnare in modo soddisfacente. I buoni propositi e la qualità del servizio devono fare la differenza, altrimenti difficilmente si diventa competitivi. Infine, non bisogna mai relegare in secondo piano l’aspetto promozionale della questione, in quanto una buona politica pubblicitaria favorisce il successo della vostra attività.
In questa direzione è opportuno pubblicizzare il vostro lavaggio auto dando importanza a qualunque forma di pubblicità: dai canali tradizionali a quelli innovativi. In particolare ci riferiamo alle riviste di settore, alle radio e alle tv locali, ai giornali e a un buon sito web. Oggi puntare su un sito internet è di primaria importanza perché questo strumento è capace di arrivare subito ai potenziali clienti attraverso un’enorme visibilità.
Le strade per avviare una nuova attività commerciale e avere successo esistono, bisogna solo conoscere le strategie adeguate e sapersi muoversi sul mercato. Solo facendo le cose per bene si spalancano le porte verso il successo, altrimenti i rischi di compromettere tutto è dietro l’angolo. Fatte le ultime doverose raccomandazioni, non resta che farvi un grande in bocca al lupo per l’apertura del vostro lavaggio auto!