Aprire un garden center: tutto quello che devi sapere

Aprire un garden center

In tempi di crisi, sono sempre di più coloro che decidono di mettersi in proprio per cercare di ottenere un guadagno sicuro a fine mese. Senza alcun dubbio, tra le idee imprenditoriali più fruttuose c’è quella di aprire un garden center. Quando si parla di questa attività è necessario partire dal presupposto che si tratta di un vero e proprio sogno del cassetto di tutti coloro che amano la natura.

E se, da una parte, a molti può apparire come un’impresa non poco impegnativa, è bene precisare che si tratta di un qualcosa di non poco remunerativo. Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di capire come fare ad aprire un garden center e, soprattutto, quali sono i consigli e i suggerimenti utili di cui tenere conto per non sbagliare.

APRIRE UN GARDEN CENTER: CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI

Senza alcun dubbio, il primo e più importante aspetto di cui tenere conto quando si decide di aprire un garden center riguarda le conoscenze di cui si è in possesso. La cosa migliore è essere in possesso del diploma agrario. Come è facile intuire, essere in possesso di un simile titolo rappresenta un vantaggio competitivo di non poco conto.

Attenzione, però: essere in possesso di questa specifica tipologia di conoscenze di base potrebbe non bastare. La prima e più importante cosa da fare, infatti, è quella di capire quale potrebbe essere il flusso reale dei clienti di una simile attività nel luogo in cui si intende avviarla. Ciò, com’è noto, vale per ogni genere di attività e, quindi, un garden center non può assolutamente permettersi di sottrarsi ad una simile analisi. Inoltre, sarebbe opportuno fare un piano dettagliato anche in merito alle specifiche esigenze del target a ci si vuole rivolgere. Un aspetto che non deve essere trascurato riguarda il fatto che, in linea di massima, si tratta di un settore in forte espansione che, però, deve essere trattato con estrema cura. Pur non essendo affatto pochi coloro che si avvicinano all’hobby del giardinaggio è altrettanto vero che si tratta di una clientela estremamente esigente che, in linea di massima, non lascia mani nulla al caso. Per tale ragione, bisogna cercare di conoscere nel dettaglio una clientela che, pur essendo prevedibile nel suo complesso, è dotata di moltissime sfumature tutte da scoprire.

LA STRUTTURA DI UN GARDEN CENTER

Sotto il profilo prettamente burocratico, non è affatto necessario rispettare specifici requisiti per aprire un garden center. In linea di massima, infatti, è necessario tenere conto delle medesime normative che valgono per ogni altro genere di attività. Come ben chiarito in precedenza, invece, bisogna concentrarsi sul target di riferimento ma anche sulla struttura di questa azienda che, almeno sulla carta, ha non poche potenzialità di crescita.

Un aspetto che non deve essere trascurato riguarda la dimensione dello stabile in cui l’attività avrà sede. Non bisogna, poi, sottovalutare anche la collocazione di tutte le piante. Quelle che possono sembrare al primo sguardo cose di poco conto, in realtà sono aspetti fondamentali che potrebbero incidere in maniera importante sul successo dell’impresa.

Anche in questo caso, torna inesorabile la necessità di fare un’analisi corretta e approfondita del target di riferimento, cercando di non lasciare proprio nulla al caso. La cosa più intelligente da fare è quella di dare vita ad una sorta di percorso semplice da attraversare e capace di garantire i giusti spazi a tutte le persone. Ovviamente, dovrà essere anche pensato per consentire a tutti di vedere tutte le piante esposte senza alcune genere di fatica. Passiamo, adesso, agli aspetti tecnici.

Al momento dell’avvio dell’attività, è importantissimo tenere conto anche degli aspetti prettamente climatici. Com’è noto, ogni genere di pianta ha necessità di particolari e specifiche condizioni ambientali. Da ciò deriva il fatto che, caso per caso, si dovrà decidere se posizionare una determinata pianta all’interno o all’esterno. Altra cosa importantissima riguarda, infine, il merchandising.

In buona sostanza, la cosa migliore da fare è quella di riuscire a mettere in esposizione anche tutta una serie di accessori in modo tale da attirare la clientela anche puntando su prodotti cosiddetti collaterali.

APRIRE UN GARDEN CENTER: SUGGERIMENTI UTILI

Se, come detto in precedenza, avviare un garden center rappresenta un’occasione assolutamente da non perdere, è importante sottolineare che a fare la differenza è anche la qualità dei prodotti scelti. Concimi, terriccio, piante e articoli per il giardinaggio dovranno essere selezionati tenendo conto di moltissimi aspetti e, soprattutto, operando una cernita sia tenendo conto del prezzo che del target di riferimento.

Le esigenze della clientela, infatti, sono moltissime e, quindi, tutto deve essere tenuto costantemente sotto controllo. Per tale ragione, sarebbe opportuno andare alla ricerca di consulenti con competenze in materia in modo tale da capire come fare per scegliere i migliori prodotti. Volendo, si potrebbe decidere anche di assumere uno o due consulenti da mettere a disposizione di tutti i clienti al momento dell’acquisto.

A loro spetterebbe il compito di fornire tutte le informazioni utili per riuscire ad effettuare la scelta migliore. Senza alcun dubbio, decidere di assumere questa particolare tipologia di figura inizialmente comporterebbe un costo maggiore che, però, potrebbe essere ammortizzato in pochissimo tempo. Per quanto riguarda, infine, il potenziale guadagno di un garden center è bene tenere conto del fatto che già dal primo anno potrebbe essere possibile riuscire ad arrivare ad un pareggio rispetto alla cifra investita.

Tutto, però, è legato a quanto si ha intenzione di puntare sulla comunicazione nel sui complesso. Solo cercando di attirare il più possibile i potenziali clienti attraverso campagne di comunicazione mirata sarà possibile andare sul sicuro. In ultimo, è bene non sottovalutare tutto ciò che concerne la manutenzione che, come è facile intuire, prevede dei costi non di poco conto. In merito, è bene precisare che più grande sarà l’attività e più i costi tenderanno ad aumentare.

Per questo motivo, è utile effettuare un business plan grazie al quale riuscire a capire nel dettaglio entrate e uscite. Inoltre, è bene mettere in conto che sarà opportuno lavorare anche nei giorni di festa e non solo durante specifiche ricorrenze. Insomma, i sacrifici non sono certo pochi ma è bene tenere sempre presente che potrebbero essere ben ripagati a fine mese.

A questo punto, chi ha intenzione di aprire una simile attività non deve fare altro che rimboccarsi le maniche, apprendere tutte le informazioni necessarie e mettersi a lavoro, ricordando sempre che la cosa più importante da fare è quella di tenere bene a mente il target di riferimento e cercare di andare incontro in maniera costante alle specifiche esigenze dei singoli clienti. Così facendo, sarà possibile creare una base di partenza solida e duratura su cui costruire il proprio business.

 

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.