Aprire un franchising senza soldi

aprire un franchising senza soldi

APRIRE UN FRANCHISING SENZA SOLDI SI PUO’

La congiuntura di questi anni ha portato cambiamenti importanti nel mercato, modificando l’assetto delle imprese e soprattutto le esigenze dei consumatori. La limitazione delle risorse ha variato le abitudine sugli acquisti, intervenendo così anche sulla produzione e sulla vendita. Ci sono aspetti positivi, però, perché nei momenti di crisi si comincia a innovare. Sono state aperte startup e non si sono fermate neppure le attività commerciali. Ci sono state chiusure e fallimenti, ma anche diversi successi. Le attività commerciali sfruttano il franchising, un modo per avere un marchio conosciuto e seguire la scia della pubblicità su larga scala per vendere i prodotti sul proprio territorio di riferimento. La convenienza è data dal fatto che si può risparmiare denaro rispetto all’apertura di un negozio tradizionale, ma ci sono le merci da acquistare e gli allestimenti della struttura da comprare su indicazione dell’azienda che fornisce gli articoli. Aprire un franchising senza soldi è possibile, ma è bene valutare in modo critico le varie opzioni. In base alla tipologia di merce c’è solitamente un costo da sostenere. Serve una somma iniziale.

Per coloro che non hanno fondi, la soluzione c’è, perché si può aprire un franchising a costo zero. Sono imprese a basso costo a offrire ai loro affiliati condizioni vantaggiose. Soprattutto chi non ha esperienza nel campo e inizia la collaborazione con il brand per la prima volta non ha bisogno di ingenti somme, ma il suo investimento si avvicina allo zero. Ovviamente non si intende il messaggio di marketing che invoglia le persone interessate a firmare il contratto, ma il contenuto dell’accordo. Ogni azienda offre una serie di opportunità a fronte di condizioni specifiche che comportano costi per chi appone la firma sul contratto, ma analizzando bene il capitolato si possono trovare proposte convenienti. Il primo beneficio è riservato proprio all’azienda, perché se richiede investimenti importanti ha difficoltà a trovare rivenditori e quindi a diffondere i propri prodotti, mentre il low cost si rivela una carta vincente. Ci sono vari marchi sul mercato che seguono questo principio e le formule di affiliazione sono pensati per essere dinamiche e invogliare alla gestione dell’attività, consentendo un buon guadagno e molte soddisfazioni.

LE REGOLE DA SEGUIRE

Aprire un franchising senza soldi comporta la presa in esame delle tante offerte presenti sul mercato, facendo attenzione a selezionare con cura le aziende migliori. La serietà è fondamentale non solo nel momento dell’affiliazione, ma durante tutta la durata del contratto. Non ci sono grandissimi numeri, ma esistono diversi marchi che propongono la soluzione low cost. Operano nei più svariati settori, dal web alla vendita di capsule per caffè, dal dentale alle cartucce per stampanti, tanto per citarne alcuni. Per intraprendere la strada giusta è bene osservare qualche semplice regola, agevolando l’esame delle proposte.
Ci sono appositi motori di ricerca che consentono di trovare i diversi franchising. Basta fare una selezione di quelli che chiedono una cifra iniziale pari a zero oppure al di sotto di una certa somma, che potrebbe essere di cento o mille euro. A quel punto si selezionale cinque o sei offerte, quelle ritenute più interessante per settore e investimento. Si visionano i siti internet e le offerte online, contattando i referenti per conoscere i dettagli e avere copia del contratto da leggere.

Si possono approfondire le spese necessarie, i servizi offerti dall’azienda agli affiliati e anche le richieste in termini di attività da svolgere. La professionalità e l’affidabilità del franchising si nota proprio dalle informazioni iniziali. L’azienda valida non ha paura di comunicare con trasparenza tutte le notizie del caso. Nel panorama del franchising le attività che non richiedono investimenti iniziali per l’affiliazione sono più che altro quelle che operano sul web e offrono un lavoro da casa. Questo giustifica il costo zero oppure irrisorio. Del resto l’apertura di un locale e l’invio della merce avrebbe dei costi. Ci sono opportunità di guadagno e ciò consente di svolgere la professione, facendo crescere i guadagni con il passare del tempo e l’incremento delle attività. Aprire un franchising senza soldi è possibile soltanto da qualche anno, ma rappresentano una chance molto interessante per lavorare in modo organizzato e pulito, senza dover rinunciare ad un’occasione di guadagno soltanto per la mancanza di un capitale iniziale da investire.

CONOSCERE IL MERCATO

Aprire un franchising senza soldi vuol dire, in ogni caso, raccogliere notizie sulla proposta, ma anche fare una ricerca di mercato, ovvero conoscere le reali possibilità di sfruttare la possibilità offerta per crescere e guadagnare. Se per esempio si deve contribuire scrivendo articoli legati al territorio per lo sviluppo di un sito editoriale e conquistare lettori locali, è bene sapere se vi sia l’interesse, se vi siano altre pagine web che operano nello stesso ambito.

Su internet, inoltre, ci sono molte risorse utili da consultare per conoscere il business proposto e al tempo stesso per avere notizie sulle esperienze altrui e sulle reali opportunità. Non servono uffici o negozi, non si richiede alcuna particolare attrezzatura se non un computer connesso a internet, che normalmente le persone hanno in casa senza bisogno di dover sottoscrivere abbonamenti telefonici nuovi oppure acquistare un pc. Ci sono attività a costo zero in ogni settore purché online. Infatti è bene stare attenti a chi propone l’apertura di un franchising tradizionale con un negozio. Se inviano la merce, qualcuno la deve pagare e il franchising non si basa sul conto vendita. Vanno aggiunte le spese per i locali e per il mobilio, quindi per le utenze. Non sono costi di affiliazione, ma sono da mettere in conto per l’inizio dell’attività. Spesso l’azienda oltre ai prodotti fornisce gli arredi, ma poi ci sono spese di affitto dei muri e le imposte di pubblicità per le insegne e quanto viene richiesto dall’impresa di franchising e non incluso nel pacchetto. Questi sono i motivi per cui ci vuole molta attenzione nell’esame di ogni proposta. L’aiuto di un professionista, ovvero di un commercialista che può leggere il contratto e fornire consigli utili prima della sottoscrizione può risultare utile. Si tratta di un modo efficace per prevenire brutte sorprese.

I costi relativi all’apertura di un negozio online sono più limitati rispetto al modo tradizionale, ma in ogni caso non sono a costo zero. Un buon esempio sono le vetrine da aprire su eBay o Amazon, che richiedono una quota per usufruire dello spazio web messo a disposizione di tali aziende. Si usa la forza di un brand conosciuto, diffuso ed efficace nell’attrattiva per i clienti. Il costo zero, in tale direzione, però riguarda il franchising network marketing, un modo promozionale che non richiede spese, ma impegno per arrivare ai guadagni. Alcune aziende, infatti, necessitano di diffondere sempre più gli articoli commercializzati, aumentando gli acquirenti, soprattutto perché queste imprese vendono a domicilio. Serve la fidelizzazione per convincere i consumatori ad affidarsi agli articoli venduti. Il miglior modo è il marketing sul web, in particolare attraverso i social network.

Alcune marche cercano affiliati che usino i loro profili oppure vari strumenti di promozione gratuita presenti sulle pagine sociali per fare pubblicità ai prodotti. Le formule di guadagno sono differenti, a seconda della proposta della singola azienda. Si riceve normalmente un corrispettivo rispetto alle attività concrete dei consumatori, come ad esempio click sul link delle pagine di un sito, commenti ai post pubblicati, oppure sulle azioni svolte sul sito, come l’invio dei dati personali esprimendo interesse a ricevere maggiori informazione sulla merce in vendita. Non vi è alcun investimento, perché è sufficiente, con il proprio computer, connettersi a internet e usare i social network come spiegato dai formatori dell’azienda. Solitamente in forma gratuita si fa un corso iniziale, spiegando nei dettagli come si deve agire sul web e come promuovere un prodotto, naturalmente l’articolo viene presentato con tutte le sue caratteristiche positive. Aprire un franchising senza soldi vuol dire collaborare con le aziende svolgendo attività sul web atte a incrementare i contenuti di un sito o vendere prodotti, piuttosto che supportare l’assistenza clienti. Sono queste le principali mansioni offerte, in formule particolarmente innovative e che portano reddito con il tempo e un impegno costante.

 

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.