
In diverse parti del mondo è già qualche anno che sta popolando la moda dei centri fish pedicure, un trend che ha coinvolto anche il nostro Paese. In Italia aprire un fish pedicure oggi è un’idea commerciale comune a diversi nuovi giovani imprenditori, spinti dalla voglia di mettersi in proprio puntando su un lavoro originale e su trattamenti naturali e divertenti.
Trattamenti che stanno riscuotendo sempre più consensi sia tra gli adulti che tra i ragazzi, forse per la loro efficacia e per quel senso di benessere e divertimento che sanno trasmettere. Infatti i pesciolini utilizzati per i trattamenti riescono a provocare un effetto solletico molto apprezzato e sicuramente benefico per l’umore.
Aprire un fish pedicure in Italia potrebbe quindi rivelarsi un’iniziativa commerciale positiva in virtù del fatto che questi centri non sono numerosissimi sul territorio nazionale, mentre cresce l’interesse intorno a tali trattamenti.
Un progetto da trasformare in una vera e propria attività di successo attraverso le strategie di mercato più opportune e dando importanza ai minimi dettagli. Allora vediamo nei paragrafi successivi come fare per aprire un fish pedicure: primi passi, franchising, adempimenti burocratici e ultime considerazioni.
APRIRE UN FISH PEDICURE: PRIMI PASSI
Detto della possibile convenienza nell’aprire un fish pedicure passiamo a vedere come fare per trasformare il progetto in un investimento vincente. Fortunatamente si tratta di un’attività che per il suo svolgimento non richiede grandi spazi anzi, in questo caso, potrebbe essere sufficiente un locale di 50/60 metri quadrati per operare in piena comodità. Al netto della ridotta metratura, l’importante è allestire l’ambiente di lavoro adeguatamente.
Il locale destinato all’attività va strutturato con degli impianti perfettamente a norma, con vasche, acqua corrente, efficienti sistemi di scarico, servizi igienici e una piccola sala di attesa per i clienti. Naturalmente poi serve la materia prima: i pesciolini.
Occorre scegliere i pesciolini con cura, vale a dire quelli ideali per i trattamenti benefici da riservare ai clienti. Pesciolini in grado di pulire la pelle riducendo gonfiori e i calli e di stimolare la circolazione. Dunque anche alla scelta dei pesciolini va dedicato tempo e tutte le attenzioni richieste dal caso per non deludere le aspettative dei clienti.
Ottimizzare la funzionalità dell’ambiente di lavoro con un allestimento adeguato e un aspetto confortevole e grazioso segue una logica di mercato, ma è importante concentrarsi anche sulla posizione della location.
Il locale da preferire è sicuramente quello ubicato un posto strategico: nel bel mezzo di un centro commerciale, in una località turistica o comunque nei pressi di centri abitati. Un modo per garantire alla location una buona visibilità e una facile raggiungibilità sia con i mezzi privati che con quelli pubblici.
Un locale del genere naturalmente presuppone uno studio del territorio per capire anche le reali potenzialità di una specifica zona. Senza un’adeguata indagine di mercato difficilmente si riuscirà a individuare la location ideale e capire la presenza di eventuali concorrenti.
Quando si avvia una nuova attività restare a debita distanza dalla concorrenza è una scelta molto opportuna, anche se in questa caso non dovrebbe essere così difficile perché nel nostro Paese i centri fish pedicure non sono ancora molto diffusi.
APRIRE UN FISH PEDICURE: L’OPPORTUNITA’ DEL FRANCHISING
Aprire un fish pedicure in franchising è una buona opportunità per ridurre i rischi di impresa. Al momento di avviare qualunque tipo di nuova attività commerciale gli imprenditori sono particolarmente spaventati dai rischi di fallire, un pericolo più contenuto con l’affiliazione a una casa madre.
Con questa formula commerciale la tutela contro i rischi di impresa nasce da una serie di efficienti servizi offerti dal franchisor. Si tratta di una consulenza continua in termini di scelte commerciali, burocratici, pubblicitari e anche relativamente alla zona e alla location da individuare.
Un’assistenza costante della casa madre verso l’affiliato garantita da un’esperienza maturata nel settore, quindi molto utile e affidabile. Di contro, all’atto di sottoscrivere il contratto di affiliazione, bisogna attentamente leggere le clausole per comprendere con esattezza i diritti da corrispondere al franchisor e tutte le altre condizioni previste.
In poche parole, prima di mettere nero su bianco sul contratto di affiliazione è necessario informarsi bene per non andare incontro a delle sorprese future. Anche qui, tra l’altro, si consiglia uno studio di settore per valutare la formula del franchising più conveniente.
APRIRE UN FISH PEDICURE: ADEMPIMENTI BUROCRATICI
Aprire un fish pedicure richiede un certo impegno in termini di sacrifici ed economici anche dal punto di vista burocratico, in quanto ci sono una serie di adempimenti da svolgere con molta attenzione. Innanzitutto, relativamente alla location, bisogna ottenere le certificazioni di regolarità degli impianti e la documentazione attestante il rispetto della normativa igienico-sanitaria.
In ogni caso, siccome le pratiche da ultimare possono cambiare a seconda della Regione di riferimento, meglio informarsi dettagliatamente presso gli uffici competenti delle istituzioni locali prima di qualunque iniziativa. Chiarito questo, prima di iniziare ad operare occorre anche aprire la partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, effettuare l’iscrizione presso la Camera di Commercio, dichiarare l’inizio dell’attività al Comune, chiedere il permesso per poter esporre l’insegna e pagare i diritti SIAE per la diffusione della musica.
Appare evidente che per ultimare tutta la documentazione ci vuole una certa competenza, senza la quale i rischi di incappare in qualche errore burocratico crescono notevolmente. Ecco allora l’importanza di affidare l’intera documentazione da portare a termine a un bravo professionista. In primo luogo serve un commercialista non solo per aprire la partita IVA e fare l’iscrizione alla Camera di Commercio, ma per seguirvi durante la gestione contabile dell’attività.
In un momento delicato come quello riconducibile alla nascita di una nuova attività commerciale delegare il compito della documentazione burocratica a un bravo professionista vuol dire mettere da parte un bel po’ di responsabilità e stress. Con la burocrazia non si scherza affatto, quindi meglio non provare a sbrigare le pratiche senza cognizione di causa. Più opportuno consultare l’Ordine dei Dottori Commercialista per farvi consigliare un buon professionista della materia o chiedere direttamente a qualche amico di fiducia.
Sarebbe pura follia avventurarsi in un campo di cui si conosce poco o niente e rischiare così sanzioni e ritardi burocratici. Anche perché la complessità della burocrazia italiana è nota a tutti, dunque per sbrigare tutte le pratiche l’esperienza riveste un ruolo fondamentale.
APRIRE UN FISH PEDICURE: ULTIME CONSIDERAZIONI
A giudicare da una concorrenza, a differenza di altri settori commerciali, ancora poco presente soprattutto in determinate zone del Paese, e dai consensi sempre maggiori verso questi piacevoli trattamenti, oggi aprire un fish pedicure è un’opportunità imprenditoriale interessante.
Con le cose fatte bene esistono buoni margini di guadagno e ottime soddisfazioni professionali, l’importante è gestire l’attività con grande senso di responsabilità e non fermarsi alle prime difficoltà. Indirizzare le scelte commerciali considerando le migliori strategie di mercato è un ottimo punto di partenza per un business di successo.
Per questo date importanza alla posizione della location, al suo aspetto, alla qualità dei servizi offerti, a una buona politica dei prezzi e alla campagna pubblicitaria. Relativamente a quest’ultimo aspetto investite in un buon sito web, nel volantinaggio e in altre forme promozionali ritenute più opportune per lanciare la vostra attività. I soldi non piovono dal cielo, i guadagni vanno sudati con tanta fatica e molti sacrifici.
Per finire, sono tante le cose da attenzionare per accorciare la strada verso il successo e le soddisfazioni professionali, ma con tanta buona volontà e le capacità richieste dal caso i risultati arriveranno. Ora non resta che augurarvi buona apertura della vostra nuova attività commerciale!