Aprire un chiosco bar: tutto quello che devi sapere

aprire un chiosco bar

Chi ha mai detto che aprire un chiosco bar rende solo ed esclusivamente in primavera ed estate? Questo concetto risulta essere completamente errato, visto che il chiosco bar, se ben gestito, risulta essere un tipo d’attività che potrà essere in grado di offrire un profitto che risulta essere tutt’altro che da sottovalutare. Vediamo ora come aprire questa particolare tipologia d’attività.

APRIRE UN CHIOSCO BAR MOBILE O FISSO

Il chiosco viene inteso come fisso ma, in alcune occasioni, si parla anche di quello mobile: generalmente, in questo caso, si parla di quei chioschi che si trovano presso un mezzo di trasporto, tipo tir. Il paninaro: è questa quindi la definizione di chiosco mobile, che offre delle ottime opportunità di poter raggiungere i clienti in diverse zone, puntando magari ai luoghi che vengono maggiormente frequentati dai giovani e non solo.

Sarà possibile quindi ottenere una grande tipologia di vantaggio cosa che non si deve sottovalutare. La scelta risulta essere personale, anche perché il chiosco fisso potrà avere i suoi vantaggi: se ben avviato, esso risulta essere in grado di divenire il punto di riferimento presente in un determinato luogo della città dove si intende avviare il chiosco stesso.

Ovviamente bisogna tenere conto del fatto che, per avere un grande successo, sarà importante valutare la distanza dagli altri chioschi o comunque essere in grado di evitare che, questo tipo di attività, risulti essere troppo attaccato ad un altro, col rischio di perdere clienti in maniera costante.
Sarà importante prendere in considerazione anche i costi che derivano da tale tipologia di attività, cosa che non bisogna assolutamente sottovalutare: il chiosco fisso avrà un costo di affitto che potrebbe essere meno conveniente rispetto a quello mobile. Pertanto, già con questi particolari tipi di analisi e differenze, sarà possibile poter ottenere un grande successo ed avviare l’attività senza che vi possano essere delle complicazioni di ogni genere.

PASSIONE E TITOLI PER IL CHIOSCO

Per poter aprire un chiosco bar in maniera attenta e precisa, occorre semplicemente essere in grado di investire, in tale tipologia d’attività, tutte le proprie forze ed essere costanti al massimo mentre si svolge tale attività. Bisogna essere in grado di analizzare con attenzione la situazione: una persona che non riesce a seguire il chiosco in maniera attenta e precisa potrebbe ritrovarsi a dover fronteggiare diverse tipologie di problematiche, le quali potrebbero essere tutt’altro che piacevoli.

Bisogna cercare quindi di prestare la massima attenzione a questo particolare aspetto, cosa che non si deve assolutamente sottovalutare. Sarà molto importante cercare di puntare anche al massimo livello di professionalità, rappresentata ovviamente dai titoli di studio, i quali risultano essere quel tipo di elemento extra che riesce a garantire un livello di soddisfazione unico.

Quello alberghiero o comunque di pari valore risulta essere l’elemento chiave che permetterà, ad una persona, di poter ottenere il massimo livello di soddisfazione durante lo svolgimento di tale tipologia di attività.

Sarà anche importante cercare pure di seguire dei corsi che risultano essere in grado di garantire la possibilità di poter riuscire ad ottenere un grande tipo di successo, ovvero quello che comporta l’entrata di diversi profitti.

I corsi serviranno anche per comprendere come somministrare bevande e cibi in maniera unica e senza alcun tipo di errore, evitando quindi una vasta serie di conseguenze che risultano essere tutt’altro che piacevoli. Questi requisiti, oltre al capitale, devono essere sempre presenti per poter riuscire ad ottenere il massimo livello di soddisfazione e poter riuscire a vivere una vita lavorativa che risulta essere precisa ed attenta.

Ma questi particolari tipi di requisiti risultano essere solo una parte di tutti quelli che devono essere presenti in quelli di coloro che intendono realizzare questo loro sogno, ovvero quelli di avviare un chiosco bar mobile oppure di tipo fisso.

LE PROCEDURE PER AVVIARE L’ATTIVITA’

Per poter aprire un chiosco bar, bisogna assolutamente essere pronti a far fronte ad alcune operazioni che risultano essere necessarie. In primo luogo bisogna necessariamente trovare il luogo dove far sorgere il chiosco oppure affittarne uno già esistente: la seconda soluzione risulta essere quella ideale dato che, in questo caso, sarà possibile poter evitare di dover sopportare una vasta serie di costi che, effettivamente, risultano essere meno piacevoli di quanto si possa immaginare.

Affittare il chiosco rappresenta il primo tipo di spesa che bisogna sostenere: in caso contrario, se si opta per quello mobile, stipulare un contratto di leasing è il metodo sicuro ed efficace che conviene seguire in quanto, grazie ad esso, sarà possibile evitare una serie di conseguenze che sono tutt’altro che piacevoli da vivere sulla propria pelle.

Sarà possibile scegliere questo tipo di soluzione in base al finanziamento che, un’ente di credito, sarà disposto a concedere a quel particolare imprenditore che vuole avviare tale attività. Da aggiungere ovviamente il fatto che, per poter aprire un chiosco bar senza problemi, sarà necessario aprire una partita IVA, elemento fondamentale che, nella vita di un imprenditore, non deve assolutamente mancare.

Non importa se si parla di una tipologia di attività fissa o mobile: la partita IVA deve essere sempre presente e deve garantire la possibilità di poter ottenere il massimo successo possibile. Da aggiungere poi come, il titolare dell’attività, deve anche effettuare altre operazioni, come richiedere ed inviare la SCIA, in maniera tale che possa operare in maniera semplice e corretta, senza che vi possano essere delle complicazioni di ogni genere.

Risulta essere necessario versare eventuali contributi provvidenziali, pagare le assicurazioni per l’attività stessa ed ovviamente non bisogna scordarsi del fatto che, per poter lavorare in maniera sicura, bisogna richiedere l’ispezione dell’ASL, soprattutto se il chiosco bar risulta essere fisso e presente in un determinato luogo. Questo aspetto non deve essere per nessun motivo sottovalutato, in quanto esso permette di poter avviare la suddetta tipologia di impresa senza che vi possano essere delle complicazioni future che risultano essere tutt’altro che piacevoli da affrontare.

Importante aggiungere anche come, per poter riuscire ad ottenere il massimo risultato, si potranno sfruttare incentivi ed altri piccoli finanziamenti che permetteranno, al gestore del locale, di poter far fronte a tutte le spese che derivano dal gestire un chiosco, sia che si parli della versione mobile che di quella fissa, senza che vi possano essere delle grosse differenze che rendono meno piacevole la situazione.

IL PERSONALE

Per poter aprire un chiosco bar occorre stabilire giorni di lavoro ed ovviamente cercare di circondarsi di personale che possa dare una mano e possa aiutare l’imprenditore nello svolgimento della sua attività. Molto importante sarà l’aspetto professionale dei dipendenti, i quali devono essere necessariamente in grado di svolgere tutte quelle mansioni senza che vi possano essere delle problematiche di ogni genere, in maniera rapida e veloce.

Bisogna valutare con molta attenzione il personale che viene assunto dato che, grazie ad esso, sarà possibile poter ottenere un livello di successo veramente unico e privo di ogni tipologia di problematica. Sarà molto importante anche cercare di seguire dei corsi di aggiornamento, per poter vendere il miglior prodotto o servizio possibile e naturalmente bisogna anche regolare i conti con INPS ed INAIL se si decide di assumere del personale che lavorerà nel chiosco.

Importante parlare anche dei vari fornitori, il cui compito sarà quello di garantire il massimo livello di soddisfazione nel momento in cui si servono cibi e bevande al tavolo dei clienti, cosa che non si deve assolutamente sottovalutare. Sarà molto importante puntare su tutti questi particolari aspetti e prestare la massima attenzione, facendo in modo che questi possano essere svolti in maniera precisa e perfetta. Ecco quindi come si deve aprire un chiosco bar, i costi e le procedure, nonché punti focali, ai quali prestare la massima attenzione.

 

 

  Comments: 4

Commenti

  Commenti: 4

  1. Fabrizio Arcais


    Salve, sono necessari i bagni per un chiosco fisso in una piazza, e se si, quanti? Chiosco senza cucina, caffè in cialde, prodotti confezionati, Spritz e birra tutto in bicchieri da asporto, grazie

    • Riccardo Allievi


      Buongiorno,
      se viene effettuata attività completamente da asporto allora non sono obbligatori.


    • Scusate , ho un chiosco di mia propietà in quanto ex edicolante , ho chiuso attività e voglio trasformarlo in altro tipo baretto con tutto cibo asporto caffè in cialde ecc ma il comune vuole che creo dei parcheggi e un bagno e vero ? Poi perchè ho lavorato 20 anni nel chiosco senza bagno e senza parcheggi ira si grazie se risponderete

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.