Aprire un’attività commerciale senza soldi

Aprire-unattività-commerciale-senza-soldi-1024x780

APRIRE UN’ATTIVITA’ COMMERCIALE SENZA SOLDI

Da sempre il sogno comune a parecchie persone è quello di aprire una propria redditizia attività commerciale con la speranza di garantirsi un futuro stabile economicamente e pieno di soddisfazioni personali. Un’operazione non propriamente semplice a causa di un iter procedurale dispendioso, complesso e che, generalmente, richiede un impegno economico di una certa entità. A questo si aggiunge il difficile periodo finanziario che complica notevolmente la situazione e continua a mettere a dura prova le tasche di molti italiani. Alla luce di questo complesso scenario perché allora non provare ad aprire un’attività commerciale senza soldi, senza cioè dover necessariamente investire un capitale iniziale.

Una reale opportunità da prendere in seria considerazione, possibile con il giusto spirito di iniziativa e un minimo di inventiva. Se non si hanno i soldi necessari per investire in qualcosa non è assolutamente detto che si debba definitivamente abbandonare il progetto che si ha in mente. Creare un’attività propria non è unicamente un mezzo per conquistare il benessere finanziario, è anche un modo per trovare un equilibrio mentale soddifaciente. Con l’aiuto di questa guida proveremo a dare dei validi consigli per facilitare il compito a chi volesse aprire un’attività commerciale senza soldi.

ATTIVITA’ ONLINE SENZA INVESTIMENTO INIZIALE

La strada principale da seguire per aprire un’attività commerciale senza soldi è quella che porta direttamente al web: oggi online esistono opportunità molto gettonate e potenzialmente redditizie, come la vendita di oggettistica usata e capi di abbigliamento. Una delle cose da fare è provare ad aprire un negozio online attraverso ebay, altri siti di settore oppure con un sito personale. Acquisita la convinzione per seguire tale via è utile dare la giusta importanza alla delicata questione della gestione dei tempi.

In primo luogo bisogna concordare con i fornitori della merce dilazionati tempi di pagamento in modo di ricevere prima i soldi dagli acquirenti, come è anche decisamente opportuno avere la certezza della merce che si ha in magazzino per gestire le vendite senza fastidiosi disguidi. Un’altra cosa estremamente importante è decidere la merce da mettere in commercio, molto meglio se trattasi di prodotti di cui si vanta un’idonea competenza. Fatto questo, è indispensabile curare il sito online con la massima attenzione e nei minimi particolari, e indirizzare gli sforzi anche verso una buona promozione della propria attività commerciale attraverso i canali web. Alla base del successo di qualunque attività oggi infatti assumono un ruolo di primo piano la promozione e la comunicazione, non tenere conto di questi aspetti è un grave imperdonabile errore.

APRIRE UN NEGOZIO “REALE”

Ma le possibilità di aprire un’attività commerciale senza soldi non sono riconducibili al solo mondo web, esistono sul mercato altre buone opportunità di lavoro da non farsi sfuggire. Con uno dei tanti marchi di franchising è infatti possibile aprire un negozio “reale”. Per farlo, è fondamentale conoscere le modalità da seguire e chiedere informazioni sui possibili finanziamenti utili per aprire un negozio. Solitamente i franchising richiedono un investimento iniziale per la messa in opera del locale, le spese di affitto, i costi di allestimento, etc.

Ce ne sono alcuni però, molto pochi per la verità, che offrono un’affiliazione completamente gratuita che permette di far parte della rete a costo zero. In quest’ultimo caso viene concesso gratuitamente l’utilizzo del marchio, con la casa madre che pretenderà le royalties derivanti dai vostri guadagni. Di conseguenza la casa madre guadagna se voi incassate e avrà tutto l’interesse a favorire i vostri guadagni mediante una serie di strumenti che vi metterà a disposizione. Da parte vostra, è importante un certo dinamismo per sfruttare appieno le singole potenzialità. E’ bene ribadire che le proposte di franchising gratuito non sono moltissime, ma ci sono e vanno ricercate.

APRIRE UN NEGOZIO VINTAGE

Un’altra opportunità da non scartare con troppa leggerezza è aprire un negozio vintage, un’attività commerciale in grado di proporre ai clienti la vendita di prodotti usati a prezzi piuttosto vantaggiosi. Si tratta di commercializzare capi di abbigliamento, cd, libri e altra merce usata ma in ottimo stato: sostanzialmente un vero mercato dell’usato. Come già detto in precedenza una buona regola, anche in questo caso, è sapere scegliere la merce da vendere e proporre alla clientela. Una scelta che deve tener conto delle proprie competenze in materia e dipendere da una corretta indagine di mercato per capire quali prodotti “tirano” maggiormente. In fondo negli ultimi anni in giro per le città di veri e propri mercati dell’usato se ne vedono tanti, perché non provare a farne parte e a guadagnare con la vendita di prodotti usati?

CONCLUSIONI

Seguendo alcuni utili e semplici consigli contenuti in questa guida aprire un’attività commerciale senza soldi è dunque un’idea percorribile specie da chi, in un clima di forte crisi economica come quello attuale, è rimasto sfortunatamente senza lavoro. Un modo per guadagnare senza investire, senza un eccessivo dispendio di energie e troppe complicanze. In pratica aprire un’attività commerciale senza nemmeno un euro per l’investimento iniziale non è sicuramente facile, ma neanche un’operazione così impossibile. Quando non si hanno soldi da investire il campo delle attività commerciali percorribili si restringe notevolmente ma con le dovute capacità, competenze e un minimo di caparbietà qualcosa si riesce a concretizzare. Serve in sostanza un mix di ingegno, determinazione e perseveranza, e soprattutto è necessario non abbattersi di fronte alle possibili difficoltà iniziali.

 

  Comments: None

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.