Aprire un allevamento di galline ovaiole: tutto quello che devi sapere

Aprire un allevamento di galline ovaiole

Progettare di aprire un allevamento di galline ovaiole può sembrare un’idea antica e poco fruttuosa, invece è un’opportunità lavorativa interessante non solo dal punto di vista economico. Investire in questo settore potrebbe rivelarsi un buon modo per guadagnare stando a stretto contatto con la natura, una maniera di vivere il lavoro quotidiano sensibilmente diversa rispetto a quando si è impegnati in altre attività commerciali.

Naturalmente questo antico mestiere richiede una grande passione per gli animali e per la stessa natura, non è infatti pensabile di avviare questo genere di attività commerciale precidendo da questi precisi presupposti. Ottenere soddisfazioni con il lavoro significa innanzitutto partire con delle basi solide, altrimenti è inutile investire sforzi e denaro per vedere i propri sacrifici andare in fumo.

Allora passiamo ad esaminare insieme nei seguenti paragrafi quello che c’è da sapere per aprire un allevamento di galline ovaiole, quali sono i passaggi corretti per intraprendere la nuova attività commerciale: idoneità degli ambienti, corsi di formazione e aggiornamento, possibili finanziamenti e documentazione burocratica.

APRIRE UN ALLEVAMENTO DI GALLINE OVAIOLE: GARANTIRE AGLI ANIMALI AMBIENTI IDONEI

È possibile aprire un allevamento di galline ovaiole anche con un terreno non di grandi dimensioni anche se, naturalmente, con spazi ridotti si deve ridimensionare anche il numero di galline da allevare. Questo perché vanno garantiti a questi animali degli ambienti rispettosi della loro natura, spazi dove le galline possono muoversi in completa libertà e senza troppe limitazioni.

Stiamo quindi parlando di un terreno idoneo al numero di galline da allevare, da comprare oppure da prendere in affitto secondo le proprie disponibilità finanziarie. Poter disporre di un terreno di proprietà sarebbe il massimo e un punto di partenza eccellente per la propria attività commerciale, ma spesso le condizioni del momento non permettono un investimento iniziale troppo oneroso.

Anche perché il terreno va sistemato, recintato e dotato di mangiatoie e abbeveratoi, con un ulteriore esborso di denaro. Le galline ovaiole garantiscono un’attività redditizia, ma solo a condizione di trattarle bene e farle vivere in ambienti idonei. Improvvisare, in modo particolare quando si tratta gestire un’attività legata agli animali, non è mai indicato. Un allevamento di galline ovaiole va aperto con criteri logici, tali da assicurare agli animali le migliori condizioni altrimenti è consigliabile abbandonare l’idea.

APRIRE UN ALLEVAMENTO DI GALLINE OVAIOLE: CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

Come per ogni altra attività imprenditoriale, anche in questo campo, sono determinanti i corsi di formazione e aggiornamento. Un modo efficace per imparare e perfezionare il mestiere di allevatore di galline ovaiole. In genere, le numerose associazioni agricole sparse un po’ su tutto il territorio nazionale, periodicamente istituiscono dei corsi per tenervi costantemente informati sulle novità legislative, sulle nuove tecniche di allevamento, sulle pratiche igienico-sanitarie da seguire e su ogni altra informazione utile per svolgere il lavoro nella maniera più giusta.

Aprire e gestire una nuova attività commerciale non è affatto una cosa semplice, meglio quindi aggiornarsi continuamente per stare al passo con i tempi e soddisfare le richieste dei consumatori. La qualità dei servizi anche in questo campo fa la differenza, meglio non dimenticarlo mai. Anche perché la competitività del mercato attuale impone grande qualità dei prodotti, da garantire ai consumatori attraverso le nuove tecniche di allevamento.

APRIRE UN ALLEVAMENTO DI GALLINE OVAIOLE: POSSIBILI FINANZIAMENTI

Non sempre la somma economica a disposizione è sufficiente per aprire un allevamento di galline ovaiole, spesso il progetto viene abbandonato proprio per mancanza dei fondi necessari. Prima però di abbandonare definitivamente l’idea di avviare la nuova attività imprenditoriale è bene sapere che esistono delle valide possibilità alternative.

Esistono, infatti, dei finanziamenti agevolati riservati al settore dell’allevamento. Forme di finanziamento vantaggiose perché prevedono tassi di interesse particolarmente interessanti e piani di rimborso agevolati. Finanziamenti generalmente destinati a particolari categorie di persone: donne, giovani e disoccupati. Per conoscere eventuali finanziamenti riservati al settore dell’allevamento è una buona abitudine consultare periodicamente il sito ufficiale della regione di riferimento, INVITALIA o il sito di Coldiretti.

Un’altra strada per provare a reperire i fondi utili per aprire il vostro allevamento di galline ovaiole è rappresentata dal prestito bancario. Ancora oggi è possibile riuscire a contrarre con un istituto bancario un prestito a condizioni accettabili, vale a dire un contratto di finanziamento che prevede tassi di interesse non troppo alti.

L’eventuale ricorso al prestito bancario richiede però particolari attenzioni perché le offerte sono numerose e vanno valutate bene prima di qualunque definitiva scelta. Solo dopo una buona indagine di mercato è possibile, quindi, stipulare un contratto di prestito conveniente. Un’analisi da portare avanti pazientemente e con un po’ di tempo a disposizione, anche utilizzando i comparatori online presenti in internet.

APRIRE UN ALLEVAMENTO DI GALLINE OVAIOLE: DOCUMENTAZIONE BUROCRATICA

Prima di aprire un allevamento di galline ovaiole ci sono precisi passaggi burocratici da seguire, vale a dire c’è da presentare la documentazione richiesta dalle normative vigenti. Un modo pratico per conoscere dettagliatamente l’iter da seguire è quello di rivolgersi alle istituzioni locali perché le pratiche da ultimare possono variare in base alla regione di riferimento. Ad esempio, rivolgendovi direttamente alla sezione della Coldiretti della vostra zona, potrete ricevere tutte le informazioni di interesse.

Comunque, secondo gli utili derivanti dalla nuova attività imprenditoriale, può bastare aprire la partita IVA e agire in qualità di ditta individuale oppure registrarsi come società semplice. Per aprire la partita Iva è sufficiente compilare uno specifico modello da inviare all’Agenzia delle Entrate con raccomandata A/R, direttamente online o da presentare allo sportello.

Altri adempimenti importanti sono riconducibili alle aperture delle posizioni INPS e INAIL, la prima necessaria per versare i contributi previdenziali, mentre la seconda utile per tutelarsi contro gli infortuni sul lavoro. Inoltre, è necessario ottenere dalla sezione veterinaria dell’ASL competente l’autorizzazione in merito alle norme igienico-sanitario, permesso che verrà concesso solo a seguito di rigorosi controlli.

Anche in questo caso dar seguito a tutte le pratiche previste dalla burocrazia italiana non è un compito facile, per questo è utile affidarsi alla consulenza di un serio professionista. Parliamo di un vero e proprio professionista della materia, un commercialista in grado di mettervi al riparo dagli errori e di garantirvi il disbrigo della documentazione nei tempi previsti.

Adempiere da soli a tutta la documentazione prevista dalla normativa è molto difficile soprattutto per la complessità della materia. Meglio dunque non rischiare nulla e affidare le pratiche burocratiche a un commercialista esperto. D’altronde, basta rivolgersi all’Ordine dei Dottori Commercialisti più vicino per trovare un valido commercialista.

APRIRE UN ALLEVAMENTO DI GALLINE OVAIOLE: CONSIDERAZIONI FINALI

Trasformare una semplice idea in un’attività vincente con un allevamento di galline ovaiole è ancora possibile, l’importante è attenzionare tutti gli aspetti con pazienza e competenza. Una corretta progettualità, portata avanti con criteri logici, offre buone possibilità di successo anche in questo campo.

Non dimenticate mai che investire in una nuova attività esclusivamente del denaro non è sufficiente, per affermarsi sul mercato di settore occorrono competenze, spirito di iniziativa, esperienza, sacrifici e tanta buona volontà. Sono queste le chiavi per arrivare al successo in tempi relativamente brevi e per allontanare i rischi di un precoce fallimento.

 

 

  Comments: 2

Commenti

  Commenti: 2


  1. vorrei ulteriori informazioni grazie

Commenta ora

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/16 e di aver preso preso visione dell'informativa privacy.